C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200  (Letto 2508 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Star 200
« il: 20 Luglio , 2012, 01:21:33 »
Ciao a tutti, spero di aver indovinato la sezione adatta alle mie domande. Ho utilizzato anche la funzione "cerca" ma non ho trovato delle risposte soddisfacenti.
Vorrei sapere dai possessori dei 200 se hanno i miei stessi consumi di carburante che a mio parere sono elevatissimi, sopratutto se li paragono a quelli della mia ex 151 che percorrevo anche più del doppio dei km con un litro di benza.
Ora con questo 200 mediamente riesco a percorrere al massimo 20-22 km al litro, ovvio da intendere ad andature normali (70-75 km/h) salvo qualche breve allungo fino a  90-100km/h. La Star fino ad oggi con 1000km di percorrenza non è mai stata tirata al massimo della sua velocità e devo ammettere che il motore è davvero una bomba. All'inizio sempre riguardo a i consumi elevati davo la colpa alla carburazione, poi dopo il primo tagliando nonostante le mie indicazioni date al conce che avevo letto qui sul forum mi è stata riconsegnata peggio.... (N.B.B. costo 1° tagliando 75 euro)
Tornato a casa ho seguito alla lettera i vostri consigli e l'ho ricarburata da solo, il risultato non perfetto ma quasi e qui secondo me e da quanto ho letto in giro potrebbe anche essere colpa del carburatore di scarsa qualità, sò che si potrebbe sostituire con uno migliore, qualcuno sà indicarmi quale dovrei comprare? Ultima informazione, sopratutto nelle marce più basse al rilascio della leva frizione in quelle partenze un pò "sprint" quel rumore che si sente crr crr sta ad indicare il cedimento della  frizione? Se così fosse, che tipo di intervento si può fare per escludere anche questo problema? Ciao a tutti e grazie di nuovo per la vostra collaborazione
« Ultima modifica: 20 Luglio , 2012, 01:27:11 da cese76 »
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Star 200
« Risposta #1 il: 20 Luglio , 2012, 01:35:03 »
A me il carburatore lo ha sostituito il concessionario in garanzia, e la mia frizione fà proprio come la tua, con l'olio 15 50 và un poco meglio ma il concessionario mi ha detto che me la devo tenere così vitto che non slitta...
Dovrò fare cambiare le molle da un Meccanico in grazia e mi pare di avere intuito da alcuni post recenti che c'è da mettere un piccolo spessore dietro la campana perché i dischi ci ballano dentro con un gioco un pò troppo elevato...
Ma quest'ultima informazione prendila con le pinze perché non sono poi così sicuro di come l'ho capita...
Magari aspettiamo il commento di qualche amico un pò più esperto che confermi o meno quello che ti ho detto...
Buona nottata!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
R: Star 200
« Risposta #2 il: 20 Luglio , 2012, 01:52:35 »
Citazione da: danielimo - 20 Luglio , 2012, 01:35:03
Dovrò fare cambiare le molle da un Meccanico in grazia e mi pare di avere intuito da alcuni post recenti che c'è da mettere un piccolo spessore dietro la campana perché i dischi ci ballano dentro con un gioco un pò troppo elevato...

Grazie mille Danielimo, si anch'io ho letto questo post e mi sono subito detto se non ha seguito le indicazioni validissime per carburare figuriamoci di far mettere degli spessori dietro la campana...
Ci vorrebbe proprio l'autore del post (Mega) come vicino di casa, io non lo conosco ma ho letto molto di lui e mi fiderei ciecamente a lasciargliela per renderla top...
Danielimo quanti km fai al lt? Ciao !
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Star 200
« Risposta #3 il: 20 Luglio , 2012, 02:02:23 »
Ciao Cese76, guarda, riguardo ai rumori alla frizione non posso aiutarti perchè al momento non ne sento e non ho problemi. Speriamo che duri! ;)

Per i consumi posso dirti che la mia 200 fino a che non supero i 65/70 orari non consuma: ho calcolato più o meno intorno ai 32/35 Km Lt. Ma basta cominciare ad andare un pò più briosi, tra gli 80 e i 90, per non parlare dei 100/105, che si vede subito come la lancetta carburante scende in maniera rapidissima, o fatto un calcolo e più o meno si aggira intorno ai 20 Km Lt, forse meno.

Roba da richiedere l'intervento di un bravo esorcista dev1

Questo fatto unito alla poca capienza capisci da te che problema crea testatemuro

Alla fine mi sono imposto una guida mooolto lenta tra i 55/60 orari. Mia moglie è più serena e la Star pare essersi tranquillizzata. Ogni volta che devo usare la Star per spostamenti lunghi la sera pianifico il tipo di percorso e mi regolo col partire molto in anticipo.

Se poi con un altro carburatore si migliorasse, magari, sono pronto a cambiarlo!
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Star 200
« Risposta #4 il: 20 Luglio , 2012, 02:10:48 »
Menomale che non sono l'unico ad avere una Star che beve come una Ferrari   :laugh:
Sono anche un pò piu sfortunato di te, quando vado troppo piano mia moglie comincia a remare e a chiedermi se siamo in gondola !  :-\
A parte gli scherzi, questi consumi sono davvero anomali e importanti oserei dire. Parlo così forse perchè ho posseduto il 151 che davvero ti stufavi di andare in giro con 5 euro di benza, aspettiamo qualche altro Duecentista e sentiamo se la macchia si allarga e sopratutto se qualcuno ha risolto o migliorato....grazie, ciao !
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Star 200
« Risposta #5 il: 20 Luglio , 2012, 02:59:05 »
Citazione da: cese76 - 20 Luglio , 2012, 02:10:48
Sono anche un pò piu sfortunato di te, quando vado troppo piano mia moglie comincia a remare e a chiedermi se siamo in gondola !  :-\


Mia moglie è srena se vado a 55/60 orari da solo!          :-\       

Altrimenti se con lei mi avvicino ai 50...sono pugni sul fegato! testatemuro

Diciamo che...non abbiamo fretta 8)
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

ferdi7650

  • Visitatore
Star 200
« Risposta #6 il: 20 Luglio , 2012, 03:12:47 »
All' inizio anche a me era intorno ai 25 km al litro, con l'uso é migliorata ora andano calmo sono sui 30/35. Facendo girnalmente circa 60 km di tangenziale li non si vá a meno di 90. Pure la frizione col tempo diventa meno scorbutica.
Connesso

Centarro

  • Visitatore
Star 200
« Risposta #7 il: 20 Luglio , 2012, 05:06:06 »
Nonostante guidi bello tranquillo ,anche la mia 200 beve come un lavandino senza andare oltre i 25/litro.
Spero che dipenda dal motore ancora legato e che dopo il primo tagliando le cose possano migliorare .
Ho gia' sforato con i Km (800) ma il concessionario non aveva posto. La Gigetta andra' sotto i ferri lunedi e vedremo se il meccanico sapra' renderla meno ingorda.
Il mio concessionario dietro casa e' Giava Motors a Lissone. Qualcuno lo conosce?
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
Star 200
« Risposta #8 il: 20 Luglio , 2012, 08:48:18 »
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8088.0
topic sui consumi 200
Connesso
Orestar DJ

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Star 200
« Risposta #9 il: 20 Luglio , 2012, 09:41:15 »
Nel giro fatto 15 gg fa, considerando 60 km in autostrada a 90 km/h e tutte le salite gagliarde dei colli vari , e i miei 100kg abbondanti  :)  ho calcolato 34 km /l
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6635
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar
Consumi Star 200 4t

Aperto da ado

Risposte: 190
Visite: 26887
Ultimo post 02 Agosto , 2014, 00:11:04
da Piero31
modifica albero star 200

Aperto da robertoavio

Risposte: 1
Visite: 2057
Ultimo post 06 Novembre , 2011, 16:23:05
da lo_zarro
star 200 calo di tensione

Aperto da robertoavio

Risposte: 7
Visite: 2310
Ultimo post 11 Novembre , 2011, 15:29:07
da paolo l

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more