C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba  (Letto 5775 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« il: 15 Luglio , 2012, 11:31:26 »
Buongiorno carissimi amici del forum, ieri siamo tornati da una settimana sull'isola d'elba, vi scrivo due righe per darvi qualche indicazione sul viaggio e altre info che vi potrebbero tornare utili.

siamo partiti da Piacenza ,sabato scorso alle 4:45 del mattino. la vespa era già pronta, l'ho preparata la sera prima.
configurazione viaggio: nel portapacchi posteriore ho sistemato abbigliamento e pc, per un peso tot. di  16,5 kg alla faccia dei 6 kg max indicati (caricate pure fino a questo peso a volontà che ha retto!!!), portapacchi anteriore 10 kg, ho messo uno zaino con i teli da mare e una borsa frigo con bibite di tutti i generi per il viaggio.

sono le 4:45, sto per mettere in moto, l'adrenalina è a mille, ma avverto anche dentro me' un retrogusto di preoccupazione: la vespa è carica come un mulo, ho su la simona, e dobbiamo fare 380 km/h di fila. su coraggio alla fine si puo' fare, non è un impresa.

ah dimenticavo per l'occasione, considerate le fatiche a cui sarà sottoposto il motore, il giorno prima ho montato un getto max due punti piu' grande ( ho messo il 110), vite minimo portata a due e mezzo e candela gradazione 9 della ngk.

vrum vrum, si parte, con simona nei primi km siamo avvolti dalla sindrome dell'ubriaco....continuiamo a ridere e non sappiamo il perche', forse non sappiamo quello che ci aspetta!!!

i primi 80 km vanno giu' lisci come l'olio, piacenza- fidenza- noceto- medesano- fornovo lungo la via emilia e ci dirigiamo sul passo della cisa..si inizia a salire. sali sali sali, non finisce piu'  sto cavolo di montagna, il panorama è mozzafiato ma il freddo  e lil vento aumentano, 400,500 mt, 600, 800, 900, 1000,1100 ffffffffffff; meno male che il polini va su di terza che è un piacere, stupisce anche me sittanta potenza!!!

finalmente è finita, iniziamo a scendere, abbiamo percorso 160 km, siamo in riserva,  troviamo il primo benzianio decente e ci fermiamo a fare colazione.prima sosta ad Aulla, pieno benzina, caffe' briosche, e tanta acqua, meglio evitare forme di disidratazione. la simo a mia domanda mi dice che è in perfetta forma, si riparte dopo una sosta di una mezz'oretta.

la strada torna normale, non veloce come la via emilia, ma si va' discretamente (ancora penso al passo della cisa!!)), e dall'alto si apre un panaroma mozzafiato, vediamo il mare e iniziano a susseguirsi tutti i paesi della costa toscana, marina di carrara, massa,forte dei marmi.

Fuori programma, ci fermiamo a Forte sul lungomare, scattiamo qualche foto e prendiamo un altro caffe' al volo, si riparte.

intanto il tirreno ci accompagna alla nostra destra, che panorama, solo in vespa puoi godere cosi tanto del viaggio.

prendiamo l'aurelia, tutto lascia presagire che si inizia ad andare veloce, due corsie e rettilineo, neanche troppo trafficata. opsss siamo in riserva, ci fermiamo, benzina, e altra sosta, ho fame, prendiamo due panini ,bevo red bull e succo di frutta. dopo una sosta di 45 minuti si riparte. Di nuovo sull'Aurelia,  qui sgranchisco le gambe al polinazzo, che macina strada che è un piacere e non sente la fatica nonostante siamo carichi come i muli, 85- 90 95- 100- 110 km/h , una raffica di vento di un camion mi fa prendere una strizza complice anche il portapacchi anteriore che secondo me aumenta l'effetto vela, meglio andare piu' piano, e mi stabilizzo sugli 85 di crociera. bene bene, l'aurelia è noiosissima , abituati come siamo ai panorami della costa tirrenica e della cisa, ma ci consente di fare 140 km, in due ore, be non è male!!!siamo a piombino, sono le 12, in anticipo di circa tre ore sulla tabella di marcia che avevo redatto ( ammazza che calcoli che avevo fatto, previsioni leggermente pessimistiche!!!)).

dal porto di piombino si vede l'isola d'elba, sembra dormire, adagia com'e sul mare; siamo emozionati perche' non l'abbiamo mai visitata.

traghettiamo in vespa, la gente ci guarda ammirati, un signore mi chiede da dove arriviamo, e si mette a ridere e mi dice "quando ero giovane con una 125 primavera sono arrivato a capo nord!!"non è un impostore, mi dice "hai ingrassato i cavetti elettrici sotto al manubrio??si danneggiano con l 'attrito e poi resti a piedi. hai portato dietro un cavo della frizione? si puo'rompere"""...il vecchietto sa il fatto suo.


parte il traghetto arriviamo sull'elba. impatto incredibile, inizianoi sali-scendi dell'isola, non c'e una strada pianeggiante neanche a pagarla. dopo altri 35 km arriviamo al nostro residence (mi sono trovato benissimo, chi avesse bisogno posso dargli il numero).

arrivati, stanchi ma non troppo, infatti pranziamo velocemente e andiamo a tuffarci a mare, (si tuffa quasi quasi anche la vespa, che ci accompagna fino in spiaggia a 10 mt dal mare).

tutti i giorni usciamo la mattina e torniamo la sera, giriamo e rigiamo posti bellissimi, spiagge diverse e paesaggi che sembrano appartenere ad anni passati quando l'uomo non aveva ancora incontaminato il mondo.

okkio alla spiaggia di fetovaia (c'erNO I NUDISTI che ridere!!!))).

il mare è limpidissimo in ogni parte dell'isola; ci sono spiagge in roccia( cavoli, fetuzza,fetovaia), altre di sabbia (marina marciana), altre in ghiaia ( capoliveri, caio, portamarina, portoferraio).

anche la sera c'e un po' di vita, noi alloggiamo a portoazzurro dove la sera la piazzetta e il lungomare erano molto frequentati; oddio non aspettatevi milano marittina, pero' un minimo di vita c'e.

in definitiva consiglio questo tipo di vacanza, per chi vuole rilassarsi, fare dei gran bagni, prendere del sole, e la sera fare un bell aperitivo e cena a base di pesce con la propria compagna in riva al mare, non la consiglio al diciottenne che vuole trovare il Pineta di milano marittina ecco.

per che va sull'isola d0elba, assolutamente consigliata una vespa vitaminizzata e arrampicatrice!!!. per carità le nostre vespe vanno ovunque, ma sull'elba non c'e una strada pianeggiante, sali e scendi continui, con curve e pendenze del 10-15% per 20-30 km, le macchine degli isolani che ti si piantano dietro a 1 mt e corrono come dannati, e strade strettissime. il mio compagno di viaggiocon un px 150 2011 scatalizzato sull'isola non ha praticamente mai messo la terza, sempre di seconda.

per chi avesse bisogno di info e consigli non ha che da chiedere...

appena ho tempo (e voglia) posto le foto..

un abbraccio a graziano, papa' del mio motore, che in una settimana ha macinato 1350 km senza batter ciglio..mitico SGT!!
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #1 il: 15 Luglio , 2012, 12:16:41 »
bellissimo report.
Immagino che dopo questo viaggio con la vespa carica come un mulo, ti sentirai pronto per andare ovunque in sella. E' una piacevole sensazione  :applauso:

Complimenti a tutti e tre (tu, la Simo & lei).

Adesso però non puoi lasciarci a bocca asciutta senza farci ammirare qualche scatto.
Se dobbiamo rosicare dietro al monitor, vogliamo farlo bene fino in fondo.  ;D
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #2 il: 15 Luglio , 2012, 12:32:05 »
Citazione da: Alex - 15 Luglio , 2012, 12:16:41
Se dobbiamo rosicare dietro al monitor, vogliamo farlo bene fino in fondo.  ;D
Vero!  :furios:  ;D
Bellissimo viaggio e bellissimo report!  :applauso:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #3 il: 15 Luglio , 2012, 13:38:26 »
Alex la sensazione e' proprio quella :   " e chi mi ferma piiu' adesso"!!

Ero un po' preoccupato all'inizio per via del polini che invece si e' dimostrato affidabilissimo.

Ieri sera, in garage ho controllato che tutto fosse in ordine, pulita al filtro e rimesso candela e getto max ex ante e mentre maneggiavo gli arnesi mi sono tornate in mente le tue parole a Bologna :" stai tranquillo col polini, basta carburarlo bene e ci fai 40.000 km senza problemi"!!Per ora sono a 6.000 km!!!

Per le foto hai ragione, e' un po' come un fumetto senza immagini; purtroppo mi collego per comodità quasi sempre con l ' i- phone e non riesco a caricare le foto, almeno credo non si possa fare..
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #4 il: 15 Luglio , 2012, 13:42:17 »
Boris scaricati Opera Mini web browser e potrai caricare le foto senza problemi dal tuo iPhone ;)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #5 il: 15 Luglio , 2012, 15:48:02 »
 :applauso: :applauso: :applauso: che dire caro boris:al tuo racconto mancano solo le immagini!
Voglia di viaggiare,adrenalina,contentezza e perché no, coraggio e conoscenza del mezzo traspiravano tutti!
In una parola: COMPLIMENTI!!
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #6 il: 15 Luglio , 2012, 18:59:30 »
Complimenti per il viaggio. mi sono letto il tuo post con una punta (grande) d'invidia.... :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Tano

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 340
  • Località: Vittorio Veneto
  • Non lo so .... ma forse vado più piano io ....
  • Vespe possedute: Vespa Sprint Veloce 150 - LML Star 150 4T Prestige - Vespa Px 150 2T - Royal Enfield Bullet 350 - Harley Davidson Sportster - Harley Davidson Electra Glide Ultra Classic
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #7 il: 15 Luglio , 2012, 19:40:11 »
Citazione da: boris80 - 15 Luglio , 2012, 11:31:26
Buongiorno carissimi amici del forum, ieri siamo tornati da una settimana sull'isola d'elba, vi scrivo due righe per darvi qualche indicazione sul viaggio e altre info che vi potrebbero tornare utili.

siamo partiti da Piacenza ,sabato scorso alle 4:45 del mattino. la vespa era già pronta, l'ho preparata la sera prima.
configurazione viaggio: nel portapacchi posteriore ho sistemato abbigliamento e pc, per un peso tot. di  16,5 kg alla faccia dei 6 kg max indicati (caricate pure fino a questo peso a volontà che ha retto!!!), portapacchi anteriore 10 kg, ho messo uno zaino con i teli da mare e una borsa frigo con bibite di tutti i generi per il viaggio.

sono le 4:45, sto per mettere in moto, l'adrenalina è a mille, ma avverto anche dentro me' un retrogusto di preoccupazione: la vespa è carica come un mulo, ho su la simona, e dobbiamo fare 380 km/h di fila. su coraggio alla fine si puo' fare, non è un impresa.

ah dimenticavo per l'occasione, considerate le fatiche a cui sarà sottoposto il motore, il giorno prima ho montato un getto max due punti piu' grande ( ho messo il 110), vite minimo portata a due e mezzo e candela gradazione 9 della ngk.

vrum vrum, si parte, con simona nei primi km siamo avvolti dalla sindrome dell'ubriaco....continuiamo a ridere e non sappiamo il perche', forse non sappiamo quello che ci aspetta!!!

i primi 80 km vanno giu' lisci come l'olio, piacenza- fidenza- noceto- medesano- fornovo lungo la via emilia e ci dirigiamo sul passo della cisa..si inizia a salire. sali sali sali, non finisce piu'  sto cavolo di montagna, il panorama è mozzafiato ma il freddo  e lil vento aumentano, 400,500 mt, 600, 800, 900, 1000,1100 ffffffffffff; meno male che il polini va su di terza che è un piacere, stupisce anche me sittanta potenza!!!

finalmente è finita, iniziamo a scendere, abbiamo percorso 160 km, siamo in riserva,  troviamo il primo benzianio decente e ci fermiamo a fare colazione.prima sosta ad Aulla, pieno benzina, caffe' briosche, e tanta acqua, meglio evitare forme di disidratazione. la simo a mia domanda mi dice che è in perfetta forma, si riparte dopo una sosta di una mezz'oretta.

la strada torna normale, non veloce come la via emilia, ma si va' discretamente (ancora penso al passo della cisa!!)), e dall'alto si apre un panaroma mozzafiato, vediamo il mare e iniziano a susseguirsi tutti i paesi della costa toscana, marina di carrara, massa,forte dei marmi.

Fuori programma, ci fermiamo a Forte sul lungomare, scattiamo qualche foto e prendiamo un altro caffe' al volo, si riparte.

intanto il tirreno ci accompagna alla nostra destra, che panorama, solo in vespa puoi godere cosi tanto del viaggio.

prendiamo l'aurelia, tutto lascia presagire che si inizia ad andare veloce, due corsie e rettilineo, neanche troppo trafficata. opsss siamo in riserva, ci fermiamo, benzina, e altra sosta, ho fame, prendiamo due panini ,bevo red bull e succo di frutta. dopo una sosta di 45 minuti si riparte. Di nuovo sull'Aurelia,  qui sgranchisco le gambe al polinazzo, che macina strada che è un piacere e non sente la fatica nonostante siamo carichi come i muli, 85- 90 95- 100- 110 km/h , una raffica di vento di un camion mi fa prendere una strizza complice anche il portapacchi anteriore che secondo me aumenta l'effetto vela, meglio andare piu' piano, e mi stabilizzo sugli 85 di crociera. bene bene, l'aurelia è noiosissima , abituati come siamo ai panorami della costa tirrenica e della cisa, ma ci consente di fare 140 km, in due ore, be non è male!!!siamo a piombino, sono le 12, in anticipo di circa tre ore sulla tabella di marcia che avevo redatto ( ammazza che calcoli che avevo fatto, previsioni leggermente pessimistiche!!!)).

dal porto di piombino si vede l'isola d'elba, sembra dormire, adagia com'e sul mare; siamo emozionati perche' non l'abbiamo mai visitata.

traghettiamo in vespa, la gente ci guarda ammirati, un signore mi chiede da dove arriviamo, e si mette a ridere e mi dice "quando ero giovane con una 125 primavera sono arrivato a capo nord!!"non è un impostore, mi dice "hai ingrassato i cavetti elettrici sotto al manubrio??si danneggiano con l 'attrito e poi resti a piedi. hai portato dietro un cavo della frizione? si puo'rompere"""...il vecchietto sa il fatto suo.


parte il traghetto arriviamo sull'elba. impatto incredibile, inizianoi sali-scendi dell'isola, non c'e una strada pianeggiante neanche a pagarla. dopo altri 35 km arriviamo al nostro residence (mi sono trovato benissimo, chi avesse bisogno posso dargli il numero).

arrivati, stanchi ma non troppo, infatti pranziamo velocemente e andiamo a tuffarci a mare, (si tuffa quasi quasi anche la vespa, che ci accompagna fino in spiaggia a 10 mt dal mare).

tutti i giorni usciamo la mattina e torniamo la sera, giriamo e rigiamo posti bellissimi, spiagge diverse e paesaggi che sembrano appartenere ad anni passati quando l'uomo non aveva ancora incontaminato il mondo.

okkio alla spiaggia di fetovaia (c'erNO I NUDISTI che ridere!!!))).

il mare è limpidissimo in ogni parte dell'isola; ci sono spiagge in roccia( cavoli, fetuzza,fetovaia), altre di sabbia (marina marciana), altre in ghiaia ( capoliveri, caio, portamarina, portoferraio).

anche la sera c'e un po' di vita, noi alloggiamo a portoazzurro dove la sera la piazzetta e il lungomare erano molto frequentati; oddio non aspettatevi milano marittina, pero' un minimo di vita c'e.

in definitiva consiglio questo tipo di vacanza, per chi vuole rilassarsi, fare dei gran bagni, prendere del sole, e la sera fare un bell aperitivo e cena a base di pesce con la propria compagna in riva al mare, non la consiglio al diciottenne che vuole trovare il Pineta di milano marittina ecco.

per che va sull'isola d0elba, assolutamente consigliata una vespa vitaminizzata e arrampicatrice!!!. per carità le nostre vespe vanno ovunque, ma sull'elba non c'e una strada pianeggiante, sali e scendi continui, con curve e pendenze del 10-15% per 20-30 km, le macchine degli isolani che ti si piantano dietro a 1 mt e corrono come dannati, e strade strettissime. il mio compagno di viaggiocon un px 150 2011 scatalizzato sull'isola non ha praticamente mai messo la terza, sempre di seconda.

per chi avesse bisogno di info e consigli non ha che da chiedere...

appena ho tempo (e voglia) posto le foto..

un abbraccio a graziano, papa' del mio motore, che in una settimana ha macinato 1350 km senza batter ciglio..mitico SGT!!

Ciao . Complimenti . Sintetica ma esauriente descrizione del tuo run . L' ho letto tutto d'un fiato .... e un pò d' invidia montava .... Ho lavorato all' isola d' Elba per due anni .... bei ricordi .... Complimenti ancora . Buona strada .... Tano .
Connesso

keadone

  • Visitatore
R: Re:Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #8 il: 15 Luglio , 2012, 19:45:03 »
Bellissimo viaggio e ottimo report!
Complimenti a te, alla Simo e alla vespa!
Citazione da: SuperStar80 - 15 Luglio , 2012, 13:42:17
Boris scaricati Opera Mini web browser e potrai caricare le foto senza problemi dal tuo iPhone ;)
Oppure c'è Tapatalk!
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
« Risposta #9 il: 15 Luglio , 2012, 20:49:22 »
Bravo Boris! Lo spirito è quello giusto e i km che farai col Polini saranno ben più di 40000 credimi...  :)

chissà che un giorno non ci si veda, anche se io sono un povero vecchio ormai...  8)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Io, la Simo & lei in vacanza sull'Elba
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sono stato a Pisa con la Star

Aperto da piero150

Risposte: 11
Visite: 3619
Ultimo post 13 Agosto , 2009, 16:51:49
da piero150
Come è bella la città quando...

Aperto da IlSanto

Risposte: 2
Visite: 1615
Ultimo post 24 Giugno , 2010, 21:02:45
da IlSanto
Con la STAR sui passi piò belli della Alpi Centrali

Aperto da surlyswiss

Risposte: 2
Visite: 2223
Ultimo post 05 Luglio , 2010, 20:23:12
da lo_zarro
Milano - Napoli con 31 euro, con la Star si può!

Aperto da nonnopeppe

Risposte: 18
Visite: 4424
Ultimo post 03 Maggio , 2012, 17:00:29
da Fragius

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da Stefano
[Ieri alle 22:55:52]


STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
[16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more