C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • progetto 150 corsalunga

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: progetto 150 corsalunga  (Letto 3283 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
progetto 150 corsalunga
« Risposta #10 il: 10 Dicembre , 2012, 13:24:21 »
Come non quotare mega. Spiegazione chiarissima. Un polini p e p ben carburato e' affidabile. Non so pero quanto duri l albero lml con polini. Io ho percorso 12000 km e zero problemi ma bisogna vedere se altri utenti hanno sperimentato chilometraggi piu' elevati senza problemi. Di per se il gt polini per quel che mi riguarda si e' dimostrati affidabile montato p e p e rispetto all originale ti sembra di andare su una moto.
Connesso

mega

  • Visitatore
progetto 150 corsalunga
« Risposta #11 il: 10 Dicembre , 2012, 15:50:16 »
Citazione da: SuperStar80 - 10 Dicembre , 2012, 11:33:46
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/48293-progetto-150-corsa-lunga-%40163cc.html

E' sempre meglio sentire più campane ;)


Quello che hai citato tu mi aveva mandato a me molto tempo fa i carter per farci fare la fascia di barenatura per alloggiare l'albero del 200, ovviamennte li ho portati a farli barenare dal tornitore  poi il resto lha fatto lui..
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Re:progetto 150 corsalunga
« Risposta #12 il: 10 Dicembre , 2012, 20:57:43 »
Citazione da: boris80 - 10 Dicembre , 2012, 13:24:21
Come non quotare mega. Spiegazione chiarissima. Un polini p e p ben carburato e' affidabile. Non so pero quanto duri l albero lml con polini. Io ho percorso 12000 km e zero problemi ma bisogna vedere se altri utenti hanno sperimentato chilometraggi piu' elevati senza problemi. Di per se il gt polini per quel che mi riguarda si e' dimostrati affidabile montato p e p e rispetto all originale ti sembra di andare su una moto.

Il tuo era affidabile grazie alla meticolosità di chi l ha montato
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
progetto 150 corsalunga
« Risposta #13 il: 10 Dicembre , 2012, 21:07:04 »
Parzialmente :offtopic: io sul 2t con albero diciamo nuovo (post 2009, con biella Rocket per capirci) ho grippato un Pinasco in ghisa nato male, poi ho fatto io 12mila km col Polini (travasi laterali raccordati parzialmente, filtro Polini, Sito, 48/16o e 115BE3/160 e gabbia rulli universale rinforzata), e mio fratello ci sta girando ancora ma non so quanti km abbia fatto perché a febbraio (come a me del resto) si è congelato il meccanismo del contakm e non l'ha sostituito, credo che almeno ne abbia un totale di 15 - 18 mila, a senso, e finora va benone e senza rumoracci strani... sarebbe da aprire e darci un'occhiata, la frizione è ok, il motorino (ri - spinottato a 9000 km) va benissimo...
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
R: Re:progetto 150 corsalunga
« Risposta #14 il: 10 Dicembre , 2012, 21:31:39 »
Citazione da: Graziano - 10 Dicembre , 2012, 20:57:43
Il tuo era affidabile grazie alla meticolosità di chi l ha montato

Senz altro! Montaggio perfetto.  E quel polini se ben ricordi mi ha portato in rodaggio con la simona a bologna allo starinsieme senza fare una piega.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Aprile , 2025, 14:34:48

mega

  • Visitatore
progetto 150 corsalunga
« Risposta #15 il: 11 Dicembre , 2012, 07:32:23 »
  • Annulla miglior risposta
  • Il polini lo conosco bene, anzi prima di montarlo se si sbavano tutte le luci durà di + , ma se si fa un motore bello pompato si scassa subito.
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    progetto 150 corsalunga
    « Risposta #16 il: 11 Dicembre , 2012, 11:32:55 »
    Si infatti Carmelo ricordo che quando progettavamo il mio nuovo motore, e io che sono innamorato del polini volevo tenere quello c ome gruppo termico mi avevi detto che con la ghisa potevamo arrivare fino a un certo punto a pompare il motore.

    In effetti sto notando che tra il cilindro in alluminio e in ghisa c'e un abisso in termini di dispersione di calore anche col gt in ghisa originale. Gia' dal calore della testa si nota la differenza di temperatura tra i due tipi, figuriamoci all interno della camera di combustione cosa succede. 

    Ma questo non credo che sia un problema di polini e' proprio come dici tu la ghisa che scalda molto piu' Dell alluminio.
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    progetto 150 corsalunga
    « Risposta #17 il: 11 Dicembre , 2012, 12:38:05 »
    Citazione da: boris80 - 11 Dicembre , 2012, 11:32:55
    Si infatti Carmelo ricordo che quando progettavamo il mio nuovo motore, e io che sono innamorato del polini volevo tenere quello c ome gruppo termico mi avevi detto che con la ghisa potevamo arrivare fino a un certo punto a pompare il motore.

    In effetti sto notando che tra il cilindro in alluminio e in ghisa c'e un abisso in termini di dispersione di calore anche col gt in ghisa originale. Gia' dal calore della testa si nota la differenza di temperatura tra i due tipi, figuriamoci all interno della camera di combustione cosa succede. 

    Ma questo non credo che sia un problema di polini e' proprio come dici tu la ghisa che scalda molto piu' Dell alluminio.

    Si in  corsa  60 non smaltisce bene il calore e si deve adottare un rc + basso non si devono superare gli 8000 giri perchè le fasce si rompono, a volte si possono rompere anche con motori da 8000 giri se hanno molta accelerazione, comunque nell'attesa che usciva il pistone parmakit camminai col polini in corsa 60 e di grippate ne ho prese parecchio camminando in autostrada, avevo rc basso carburazione  grassa anticipo  di statore molto posticipato , ho una guida un pò allegra i cilindri di ghisa non fanno per me.
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    progetto 150 corsalunga
    « Risposta #18 il: 11 Dicembre , 2012, 12:53:56 »
    Ho notato la tua guida!!sicuramente non sei il tipo che fa 50.000 km col cilindro originale andando di iv a 60 km/h!!

    Personalmente non conoscevo questa differenza tra alluminio e ghisa. Me lo aveva gia accennato Graziano quando montammo il polini a dire il vero.

    Mi scuso con l autore del post per il parziale off topic.
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    progetto 150 corsalunga
    « Risposta #19 il: 11 Dicembre , 2012, 13:10:08 »
    Forse qualcuno la potrebbe prendere a male , io di chilometri  e di test ne ho fatto moltissimi , prima delle star che conoscete avevo un px arcobaleno ci ho girato per più di ventanni , se ho tempo poi metto qualche vecchia foto.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: progetto 150 corsalunga 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • progetto 150 corsalunga
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7575
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    consiglio acquisto star deluxe 150

    Aperto da mauri78

    Risposte: 1
    Visite: 2152
    Ultimo post 04 Maggio , 2009, 22:45:56
    da Aigor
    CILINDRATA ESATTA STAR 150

    Aperto da pupone

    Risposte: 10
    Visite: 2552
    Ultimo post 21 Maggio , 2009, 22:05:06
    da pupone
    sym wolf 150 classic

    Aperto da towerman

    Risposte: 1
    Visite: 2254
    Ultimo post 17 Settembre , 2009, 15:19:57
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more