C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore esaurito 3000 km

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio motore esaurito 3000 km  (Letto 10904 volte)

italo

  • Visitatore
R: Re:Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #50 il: 10 Luglio , 2012, 07:34:59 »
Citazione da: Peppo - 10 Luglio , 2012, 07:21:36
Anzi, direi di avere esagerato, rispetto l'universo, credo di sapere meno di un infinitesimo  :-\
:)
Caro Peppo Oggi voglio salire in cattedra pure io. E' il comparativo che è sbagliato nel senso che essendo per definizione infinito anche una minima o infinitesima parte risulterebbe infinita anch'essa. 
Perdonatemi ma è solo uno sfotto agli ultimi periodi...ciao ciao
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #51 il: 10 Luglio , 2012, 07:36:26 »
Citazione da: italo - 10 Luglio , 2012, 07:23:38
[...] di solito chi predica bene razzola male tant'è che o su un 5W40 sintetico [...]
Pensa che io metto il primo che mi capita tra le mani, ora ho messo dentro un 5-30 (mi sembra). ;D
Nel mio caso, il motore è un 2T, quindi deve lubrificare solo cambio e frizione evitando di farla slittare  :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
R: Re:Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #52 il: 10 Luglio , 2012, 07:42:42 »
Citazione da: italo - 10 Luglio , 2012, 07:34:59
:)
Caro Peppo Oggi voglio salire in cattedra pure io. E' il comparativo che è sbagliato nel senso che essendo per definizione infinito anche una minima o infinitesima parte risulterebbe infinita anch'essa. 
Perdonatemi ma è solo uno sfotto agli ultimi periodi...ciao ciao

La definizione non la so, effettivamente non l'ho mai guardata.
So che ci son diverse scuole di pensiero in merito alla dimensione dell'universo:
- c'è chi crede sia infinito e in sto caso avresti infinitamente ragione.  pr3ghi3ra
- c'è chi crede non sia infinito e in sto caso cade il discorso. :o

Scrivendo più "potabile": so che son più le cose che ignoro di quelle che conosco ;)

Ma a quest'ora si fan sti discorsi? :furios:
Poveri noi  :ko:

P.S.:
trovo stupenda la definizione di Wikipedia, la quale recita:
L'universo viene comunemente definito come tutto ciò che esiste.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #53 il: 10 Luglio , 2012, 10:08:44 »
Il libretto "uso e manutenzione" della mia 4t,recita:"controllare il livello olio ogni 1000 km".Personalmente,dopo 2500 km. ne ho dovuto aggiungere 200 ml.
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

italo

  • Visitatore
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #54 il: 10 Luglio , 2012, 10:46:25 »
Citazione da: mariobios - 10 Luglio , 2012, 10:08:44
Il libretto "uso e manutenzione" della mia 4t,recita:"controllare il livello olio ogni 1000 km".Personalmente,dopo 2500 km. ne ho dovuto aggiungere 200 ml.
Concordo con te, solo che diciamo che in un primo momento va fatto il rodaggio anche al pilota  :) nel senso che ci si deve prendere la mano e è meglio un controllo in più che uno in meno. Perché la vacanza non vada così  :desperated: ma così Quagmire_Banana.gif
Connesso

Matto

  • Visitatore
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #55 il: 10 Luglio , 2012, 13:27:26 »
Allora ragazzi che mi dite?? È normale rabboccare 400 ml circa in 2300 km??
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #56 il: 10 Luglio , 2012, 13:58:28 »
Io come Mariobios 200 grammi in 2500 km....
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

trillius

  • Visitatore
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #57 il: 11 Luglio , 2012, 12:04:39 »
Ciao a tutti,
anche a me è successo lo stesso o forse peggio.
Mi sono accorto che a 2800 chilometri l'olio era a 0, ero tranquillo dopo il tagliando dei 500 perchè mi era stato detto che questi motori consumano poco olio.
La settimana scorsa stavo andando in campagna dopo circa 4/5 kilometri in salita il motore ha perso decisamente potenza. Mi sono fermato per 10 minuti pensando al motore caldo . Poi sono ripartito e ho fatto altri 5 kilometri prima di arrivare. Qui mi è venuto il dubbio ho controllato il livello olio ed era a zero. Accendendo la vespa non teneva il minimo. Allora sono andato a comprare olio agip 10/40 sint, ho svuotato l'olio (rimasto) indicativamente 300 gr.
Ho messo il nuovo olio e ho fatto girare il motore con la benzina chiusa per un po di volte. Quando il motore è ripartito sembra tenere bene minimo e anche la compressione sembra quasi come prima (usando la pedivella per l'accensione). Secondo voi quali danni ha subito il motore? Tenete presente che dopo il fatto ho fatto altri 150 km ed il motore mi sembra andare come prima. C'è modo di verificare eventuali danni? Grazie
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #58 il: 11 Luglio , 2012, 12:15:18 »
Citazione da: trillius - 11 Luglio , 2012, 12:04:39
Ciao a tutti,
anche a me è successo lo stesso o forse peggio.
Mi sono accorto che a 2800 chilometri l'olio era a 0, ero tranquillo dopo il tagliando dei 500 perchè mi era stato detto che questi motori consumano poco olio.
La settimana scorsa stavo andando in campagna dopo circa 4/5 kilometri in salita il motore ha perso decisamente potenza. Mi sono fermato per 10 minuti pensando al motore caldo . Poi sono ripartito e ho fatto altri 5 kilometri prima di arrivare. Qui mi è venuto il dubbio ho controllato il livello olio ed era a zero. Accendendo la vespa non teneva il minimo. Allora sono andato a comprare olio agip 10/40 sint, ho svuotato l'olio (rimasto) indicativamente 300 gr.
Ho messo il nuovo olio e ho fatto girare il motore con la benzina chiusa per un po di volte. Quando il motore è ripartito sembra tenere bene minimo e anche la compressione sembra quasi come prima (usando la pedivella per l'accensione). Secondo voi quali danni ha subito il motore? Tenete presente che dopo il fatto ho fatto altri 150 km ed il motore mi sembra andare come prima. C'è modo di verificare eventuali danni? Grazie
Se nello svuotare l'olio residuo, ne sono usciti circa 300g, non preoccuparti che non ha riportato nessun danno, tieni presente che a livello massimo le 125/151/151 contengono 800cc d'olio, quindi a spanne eri tra la meta' e il minimo sindacale  ;)
Piu' che altro, specialmente con il caldo di questi giorni, ti consiglierei di mettere un olio 10/50 o 15/50, il 10/40 e' un po' basso come gradazione massima.  :)
La perdita di prestazione, e' dovuta al fatto che il motore si sia surriscaldato un po' (appunto anche magari, per il poco olio presente). I motori raffreddati ad aria come i nostri e comunque in genere, quando si surriscaldano, sono soggetti ad un evidente calo di prestazioni  ;)
Connesso

matteo

  • Visitatore
Olio motore esaurito 3000 km
« Risposta #59 il: 11 Luglio , 2012, 12:35:41 »
Citazione da: Mork79 - 11 Luglio , 2012, 12:15:18
Se nello svuotare l'olio residuo, ne sono usciti circa 300g, non preoccuparti che non ha riportato nessun danno, tieni presente che a livello massimo le 125/151/151 contengono 800cc d'olio, quindi a spanne eri tra la meta' e il minimo sindacale  ;)
Piu' che altro, specialmente con il caldo di questi giorni, ti consiglierei di mettere un olio 10/50 o 15/50, il 10/40 e' un po' basso come gradazione massima.  :)
La perdita di prestazione, e' dovuta al fatto che il motore si sia surriscaldato un po' (appunto anche magari, per il poco olio presente). I motori raffreddati ad aria come i nostri e comunque in genere, quando si surriscaldano, sono soggetti ad un evidente calo di prestazioni  ;)
Quoto!!
Ioi ti consiglio di usare un 10-50 o al massimo un 15-50 (che io preferisco) semi sintetico.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio motore esaurito 3000 km
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17754
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
olio motore

Aperto da morio86

Risposte: 5
Visite: 2433
Ultimo post 29 Aprile , 2011, 22:51:53
da matteo
Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7168
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%
LML4T: olio motore = olio cambio ????

Aperto da truztruz

Risposte: 1
Visite: 2431
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:20:47
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more