C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
  • Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......  (Letto 2761 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

stecomo

  • Visitatore
Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
« il: 19 Giugno , 2012, 21:53:18 »
Ciao a tutti! Mi chiamo Stefano e ho acquistato 2 settimane fa un BELLISSIMA 200 bianca!
Vi faccio un preambolo; circa due mesi fa ho acquistato una 150 grigia usata da un amico. Ho percorso in 2 settimane (di tempo brutto) 1500 km tutti meravigliosi!! Da qui la scelta di passare alla 200 (la mia idea di un pochino piu' di spunto in salita). Sono andato dal concessionario della mia citta' e l'ho acquistata. Era in casa bianca con sella marroncina!!! Bellissima. Ritirata il giovedi' e riportata il venerdi' mattina. Luci bruciate, stop bruciato, carburazione SUPERBALLERINA, insomma dopo l'esperienza fantastica della 150 ammetto di essermi ritrovato molto deluso :'(
Me la ridanno il giorno dopo la uso per qualche km e misembra tutto perfetto  :)
Il sabato resta ferma ma la domenica mattina parto per una piccola gita in val TREBBIA (colline piacentine) i primi 100 km fantastici (a parte il cambio un po duro ma e' nuovo e usandolo sicuramente si smollera') ma ad un certo punto morta..........carburazione completamente andata........al minimo rimaneva accesa e appena davi gas si spegneva! Con estremo sforzo e quasi 5 ore :ko: sono riuscito a tornare a casa. La riporto il giorno seguente dal concessionario, apriamo il fianchetto e constatiamo che tutte le spine dell'impianto elettrico sono molli..........me la tengono ancora una mezza giornata e mi cambiano tutti glispinotti........la riprendo e questa volta sembra veramente tutto ok!!!!! La mattina seguente vado in ufficio, passo la mattinata e faccio per riprenderla per andare a pranzo.........e assolutamente nulla  :'( non parte nemmeno a spinta.......cosi per l'ultima volta la riporto alla concessionaria che ci tengo a dire SUPERPROFESSIONALE E CORDIALE mi chiede scusa contatta direttamente LML che constata un difetto al carburatore (dalla descrizione telefonica del meccanico)..........ad oggi sto aspettando che me la ridiano con il nuovo carburatore (mi hanno detto che me lo sostituiscono). Ci tengo a ringraziare il concessionario (se posso nominarlo lo faro nel prossimo post - mi farebbe piacere) che mi ha anche fornito una moto sostitutiva per tutto il tempo della riparazione!!!!! GRAZIE . In definitiva sto aspettando di scoprire se con il nuovo carburatore tutto funzioni.........sono un po' deluso la 150 era perfetta!! Spero ardentemente che funzioni come la 150. Questo mezzo mi piace moltissimo e soddisfa a pieno la mia voglia di due ruote......andare con calma ovunque! Mi hanno chiamato questa sera dicendomi che domani sara' pronta.......vi faro' sapere l'esito e nel frattempo incrocio le dita. Se qualcuno ha avuto un'esperienza simile ho ha consigli mi farebbe molto piacere riceverli! Ultima costa, provando a lanciarla di tachimetro arriva a 95 kmh :( ..... Spero sia per colpa del carburatore. Pensavo arrivasse a qualche kmh in piu' (forse e' colpa mia, peso 94 kg) ciao a tutti, scusate per lo stress e buona serata!!!
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
« Risposta #1 il: 19 Giugno , 2012, 22:15:49 »
ciao stefano mi dispiace dei dtuoi disagi, io al posto tuo mi sare informato prima dell'acquisto del 200 hanno molti problemi e bisogna avere culo se non da' noie!!.comunque mi sarei tenuto e modificato la 150 se volevo un po piu' di spinta come voglio fare nella mia 151 con kit polini 22 mikuni e scatalizzata ecc ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

stecomo

  • Visitatore
Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
« Risposta #2 il: 19 Giugno , 2012, 22:20:56 »
grazie Fabry.... Putroppo non mi sono informato.... ero talmente felice della 150 che mi sono fatto prendere :) Speriamo si sistemi, ormai mi hanno sistemato l'impinto elettrico, il motore in se mi sembrava funzinare perfettamente, e mi sostituiscono il carburatore..... Quello che manca sono i freni (che funzionano bene) e la scocca che mi sembra ok!!! SPERIAMO!!!! Ancora grazie mille e vuona serata!
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Dicembre , 2024, 10:25:49

Offline Wolf

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 235
  • Località: Viareggio (LU)
  • si vis pacem para bellum
  • Vespe possedute: PK 50 del 1988 - Star 151
Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
« Risposta #3 il: 19 Giugno , 2012, 23:35:52 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: sampey - 19 Giugno , 2012, 22:15:49
    ciao stefano mi dispiace dei dtuoi disagi, io al posto tuo mi sare informato prima dell'acquisto del 200 hanno molti problemi e bisogna avere culo se non da' noie!!.comunque mi sarei tenuto e modificato la 150 se volevo un po piu' di spinta come voglio fare nella mia 151 con kit polini 22 mikuni e scatalizzata ecc ;D
    Innanzitutto ciao e benvenuto. Concordo con il fatto che le 150/151 diano meno problemi delle 200 in questo momento, ma purtroppo scegliere la cilindrate minore non è sempre sinonimo di tranquillità (come nel mio caso). Sono comunque felice di leggere che tu abbia trovato un concessionario valido che riesce a fornirti la tanto carente (in casa LML) assistenza. Spero che con un surplus di pazienza tu possa godere pienamente della gioia di avere una star. P.s. Ma la 150 che fine ha fatto? Magari la tenevi come muletto ;D
    Connesso
    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza".......

    Offline LUCIO

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 89
    • Località: Trieste
    • Vespe possedute: vespa sprint 150 1965; vespa 50L 1969; vespa px150E 1982; LML star 200
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #4 il: 20 Giugno , 2012, 02:06:03 »
    Ciao stecomo e ben arrivato!
    Mi dispiace che tu abbia avuto questi problemi ... se la cosa ti può consolare sei in buona compagnia.  :-\
    Purtroppo sembra che LML abbia deciso di far collaudare i mezzi ai suoi clienti e non al reparto controllo qualità. Quindi i problemi sulla 200, che è ancora una nuova arrivata, sono parecchi.
    Ti elenco quelli chi sembrano essere i più frequenti nel forum sperando che tu te ne possa chiamar fuori.
    1) la qualità delle parti in gomma è oscena. Praticamente i gommini marciscono in pochi mesi.
    2) il carburatore di serie della 200, il famigerato Mikcarb VME20 crea notevoli problemi: non ultimo la mancanza di benzina quando il mezzo è accelerato per vari minuti.
    3) la frizione è rumorosa e tende a strappare.
    4) l'impianto elettrico è cablato male e spesso crea problemi di falsi contatti.
    5) il disco del freno anteriore si deforma con il calore e crea vibrazioni in frenata.
    Inoltre sembra che parecchie Star, sia 150 che 200, "tirino" di lato in frenata con l'anteriore ...
    A onor del vero LML sta lavorando per risolvere alcuni problemi: hanno risolto il problema dell'accensione con il motorino di avviamento che risultava molto difficoltosa nei primi modelli applicando una camma alzavalvole.
    Inoltre stanno cambiando il Mikcarb con un buon Keihin che però mi sembra un po' scarso a prestazioni. Da quello che si dice sembra che stiano anche lavorando per migliorare la frizione.
    Insomma le cose migliorano ed anche la mia 200 che mi ha dato vari grattacapi (compresa la rottura del motore per una vite del dannato Mikcarb finita nella camera di scoppio) sta funzionando discretamente bene.
    Per le prestazioni non aspettarti grandi cose. Dai test su strada effettuati da "In Sella" e "Motociclismo" la velocità max reale è intorno ai 95Km/h: quella segnata dal contachilometri può essere invece irrealmente alta o bassa!  :ko:
    Comunque il motore è piuttosto soffocato per rispettare le normative anti-inquinamento e credo abbia un buon potenziale di elaborazione: ti consiglio di guardare nell'apposita sezione del forum per trovare ottimi consigli dei vari appassionati.
    Spero di non averti scoraggiati dicendoti questo: per me la 200 resta comunque un gran bel mezzo e ne sono ancora innamorato.
    In passato aveva creato un bel po' di aspettative da parte degli Staristi. Mi dispiace che nonostante la lunga incubazione LML non abbia messo in commercio un mezzo sufficientemente collaudato.
    Con qualche controllo in più ed una reazione più pronta per correggere i piccoli problemi (ad esempio ci vuole tanto a migliorare la qualità dei gommini?) oggi ci sarebbero parecchi meno duecentisti delusi . . .
    In bocca al lupo con la tua e centomila buoni km,
    Lucio  :)



    Connesso

    stecomo

    • Visitatore
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #5 il: 20 Giugno , 2012, 09:55:23 »
    Grazie a tutti!!!!!!! Wolf, la 150 l'ho data dentro per la 200  :'( .......forse adesso un pò me ne pento....comunque speriamo che con un nuovo carburatore funzioni meglio.
    Grazie Lucio, adesso mi guardo la sezione elaborazioni e vedo cosa si può fare!!!

    Ancora grazie e buona giornata!!!

    Ste
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #6 il: 20 Giugno , 2012, 10:43:18 »
    Citazione da: stecomo - 19 Giugno , 2012, 21:53:18
    Luci bruciate, stop bruciato, carburazione SUPERBALLERINA, insomma dopo l'esperienza fantastica della 150 ammetto di essermi ritrovato molto deluso :'(

    Preconsegna non fatto come si deve, ormai purtroppo una costante.

    Probabilmente consegnata con spillo su seconda tacca, con poco gas strattonava? sembrava cattiva quando ci davi poco gas, e in marcia, quando aprivi il primo quarto di gas dava degli strattoni???

    Citazione da: stecomo - 19 Giugno , 2012, 21:53:18
    ad un certo punto morta..........carburazione completamente andata........al minimo rimaneva accesa e appena davi gas si spegneva! Con estremo sforzo e quasi 5 ore :ko: sono riuscito a tornare a casa.

    a parte gli spinotti che non credo siano fonte dei problemi, probabilmente ti hanno sistemato l'altezza spillo, ma andava data una controllata alla regolazione del minimo e dell'aria, cosa che probabilmente non è stata fatta, o non è stata fatta bene. O probabilmente c'è proprio un problema legato al carburatore.

    Citazione da: stecomo - 19 Giugno , 2012, 21:53:18
    assolutamente nulla  :'( non parte nemmeno a spinta.......

    Qui sarebbe interessante capire cosa è successo. Hai controllato la candela? Probabilmente c'era proprio un problema costruttivo del carburatore... forse ingolfata?



    Quasi tutto quello da te segnalato sembra avere un unico colpevole carburatore, probabilmente è per quello che te lo cambieranno.

    Io ho 1600 KM, e devo dire che sono soddisfatto.

    Ho avuto qualche problema con i faston del clacson e ora mi fa qualche goccia d'olio probabilmente dal leveraggio frizione.

    Una volta carburata bene e per il resto tutto ok...



    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Pep

    • Visitatore
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #7 il: 20 Giugno , 2012, 14:36:20 »
    Ciao stecomo, benvenuto!  :)

    Purtroppo sembrano i classici problemi che soprattutto le 200 hanno avuto. Per fortuna hai un rivenditore disponibile e penso che riuscirà a sistemarti per bene il tuo mezzo.

    Sul forum, troverai tantissimi consigli.  ;)
    Connesso

    stecomo

    • Visitatore
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #8 il: 20 Giugno , 2012, 14:52:00 »
    Ciao! Secondo me e' proprio il carburatore difettoso e cmq tutte gli spinotti dell'impianto elettrico veramente conciate male (come se fossero stati montati gia' utilizzati in precedenza - ma comunque me li hanno messi tutti nuovi) oggi me la ridanno e vi faccio sapere!! Grazie ancora a tutti!
    Connesso

    giombrillo

    • Visitatore
    Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    « Risposta #9 il: 20 Giugno , 2012, 15:10:57 »
    Citazione da: LUCIO - 20 Giugno , 2012, 02:06:03
    Ciao stecomo e ben arrivato!
    Mi dispiace che tu abbia avuto questi problemi ... se la cosa ti può consolare sei in buona compagnia.  :-\
    Purtroppo sembra che LML abbia deciso di far collaudare i mezzi ai suoi clienti e non al reparto controllo qualità. Quindi i problemi sulla 200, che è ancora una nuova arrivata, sono parecchi.
    Ti elenco quelli chi sembrano essere i più frequenti nel forum sperando che tu te ne possa chiamar fuori.
    1) la qualità delle parti in gomma è oscena. Praticamente i gommini marciscono in pochi mesi.
    2) il carburatore di serie della 200, il famigerato Mikcarb VME20 crea notevoli problemi: non ultimo la mancanza di benzina quando il mezzo è accelerato per vari minuti.
    3) la frizione è rumorosa e tende a strappare.
    4) l'impianto elettrico è cablato male e spesso crea problemi di falsi contatti.Sono un possessore di una 150 4 tempi va che non cemale dopo che ho sostituito tante cose,gomme,cerchi disco ecc.Ma come si fa ad amdare via tranquilli da soli?Ho saputo,che piaggio fa la 150 e la 200 4 tempi la presenta al salone di novembre 2012 sarà a variatore.Gabriele da Urbino.
    5) il disco del freno anteriore si deforma con il calore e crea vibrazioni in frenata.
    Inoltre sembra che parecchie Star, sia 150 che 200, "tirino" di lato in frenata con l'anteriore ...
    A onor del vero LML sta lavorando per risolvere alcuni problemi: hanno risolto il problema dell'accensione con il motorino di avviamento che risultava molto difficoltosa nei primi modelli applicando una camma alzavalvole.
    Inoltre stanno cambiando il Mikcarb con un buon Keihin che però mi sembra un po' scarso a prestazioni. Da quello che si dice sembra che stiano anche lavorando per migliorare la frizione.
    Insomma le cose migliorano ed anche la mia 200 che mi ha dato vari grattacapi (compresa la rottura del motore per una vite del dannato Mikcarb finita nella camera di scoppio) sta funzionando discretamente bene.
    Per le prestazioni non aspettarti grandi cose. Dai test su strada effettuati da "In Sella" e "Motociclismo" la velocità max reale è intorno ai 95Km/h: quella segnata dal contachilometri può essere invece irrealmente alta o bassa!  :ko:
    Comunque il motore è piuttosto soffocato per rispettare le normative anti-inquinamento e credo abbia un buon potenziale di elaborazione: ti consiglio di guardare nell'apposita sezione del forum per trovare ottimi consigli dei vari appassionati.
    Spero di non averti scoraggiati dicendoti questo: per me la 200 resta comunque un gran bel mezzo e ne sono ancora innamorato.
    In passato aveva creato un bel po' di aspettative da parte degli Staristi. Mi dispiace che nonostante la lunga incubazione LML non abbia messo in commercio un mezzo sufficientemente collaudato.
    Con qualche controllo in più ed una reazione più pronta per correggere i piccoli problemi (ad esempio ci vuole tanto a migliorare la qualità dei gommini?) oggi ci sarebbero parecchi meno duecentisti delusi . . .
    In bocca al lupo con la tua e centomila buoni km,
    Lucio  :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: carburatore carburazione impianto elettrico scusate ma adesso arriva la piaggio con la 150 e la 200 4 tempi 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Area di presentazioni (Moderatori: raffaele, Aldo79) »
    • Nuova 200 in 400 km 3 volte dal concessionario......
    • Link al calendario
     

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more