C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • perdita olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: perdita olio  (Letto 5539 volte)

paolo l

  • Visitatore
perdita olio
« il: 19 Giugno , 2009, 14:11:11 »
  
   help perdita olio   km attuali 250

   da un paio di giorni è presente una perdita d'olio nella zona gruppo termico sotto scarico come da foto  :'(
   che poi si raccoglie nella difesa " paramotore" e da li goccia a terra

    tale perdita puo essere dovuta a un trafilamento del Gruppo Termico mal serrato  ù?

    o tale difetto e da imputarsi ad un mio precedente errore (riempimento dell'olio mix fino all'orlo)  ù?

    o esiste altro motivo ù?


      
« Ultima modifica: 19 Giugno , 2009, 14:29:30 da paolo l »
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
perdita olio
« Risposta #1 il: 19 Giugno , 2009, 16:45:16 »
  • Miglior risposta
  • no se venisse dal miscelatore scolerebbe dal telaio sopra la marmitta come succedeva a me. Che poi per inciso anche se riempi il serbatoio fino all'orlo ho scoperto che non perde, o al massimo puù perdere una quantità insignificante che neanche arriverebbe a scolare, nel mio caso il problema era il rubinetto del serbatoio olio lento.
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    perdita olio
    « Risposta #2 il: 19 Giugno , 2009, 19:42:41 »
  • Miglior risposta
  • dovresti cercare di capire di che liquido si tratta...vedendo come è lucido, dubito che sia derivato dallo sfiato della marmitta; prova a togliere la cuffia e a controllare il serraggio del prigionieri, anche se penso non sia quello perche in tal caso perderebbe molto anche dalla testa e allora te ne accorgeresti...prova ad avvitare bene tutti i dadi del carter, non si sa mai che siano tutti un po svitati...se non risolvi nemmeno cos?¨, april il coperchio carburatore e guarda se è tutto ok
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    perdita olio
    « Risposta #3 il: 19 Giugno , 2009, 21:32:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lilletto88 - 19 Giugno , 2009, 19:42:41
    dovresti cercare di capire di che liquido si tratta...vedendo come è lucido, dubito che sia derivato dallo sfiato della marmitta; prova a togliere la cuffia e a controllare il serraggio del prigionieri, anche se penso non sia quello perche in tal caso perderebbe molto anche dalla testa e allora te ne accorgeresti...prova ad avvitare bene tutti i dadi del carter, non si sa mai che siano tutti un po svitati...se non risolvi nemmeno cos?¨, april il coperchio carburatore e guarda se è tutto ok

           ma il carburatore mi sembrava ok  (aperto coperchio ieri per sost spruzzi)
             domani provo a dare un'occhiata ai prigionieri GT


               spero che la copertura GT sia di facile smontaggio e non s'incastri sul telaio  
              DOMANDA ci sono viti dietro (non visibili) ?
    « Ultima modifica: 19 Giugno , 2009, 21:44:21 da paolo l »
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    perdita olio
    « Risposta #4 il: 19 Giugno , 2009, 22:25:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 19 Giugno , 2009, 21:32:54
           ma il carburatore mi sembrava ok  (aperto coperchio ieri per sost spruzzi)
             domani provo a dare un'occhiata ai prigionieri GT


               spero che la copertura GT sia di facile smontaggio e non s'incastri sul telaio 
              DOMANDA ci sono viti dietro (non visibili) ?

    Viti non ce ne sono ma c'è un lamierino rivettato che funge da protezione x il tubo benzina... La PX non lo ha, io l'ho tolto perchè in caso di smontaggio del carter puù appunto interferire....
    Connesso
    Aigor

    paolo l

    • Visitatore
    perdita olio
    « Risposta #5 il: 19 Giugno , 2009, 22:34:19 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aigor - 19 Giugno , 2009, 22:25:25
    Viti non ce ne sono ma c'è un lamierino rivettato che funge da protezione x il tubo benzina... La PX non lo ha, io l'ho tolto perchè in caso di smontaggio del carter puù appunto interferire....
     
        ok grazie domani provo a smontare senza danneggiare nulla  (e nuova 250km)
          e non la porto dal mecca rischio di rimanere senza per una settimana.
           al limite se non risolvo con una chiave , le metto un pannolino   :laugh:  e qundo arrivo ai 1000km la ricatalizzo e la porto per tagliandare  e verificare
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    perdita olio
    « Risposta #6 il: 20 Giugno , 2009, 16:20:19 »
  • Miglior risposta

  •    sono diventato scemo per toglier il tubo dal supporto rivettato , per agevolare tale operazione ho dovuto togliere il soffietto presa aria carburatore
         
         ho tolto copertura cilindro e serrate le 4 viti
         ho anche tolto la protezione nera in basso e serrate le viti carter

              adesso staremo a vedere ,grazie per i cosigli  :)
    Connesso

    Angelone

    • Visitatore
    perdita olio
    « Risposta #7 il: 20 Luglio , 2009, 16:31:21 »
  • Miglior risposta
  • Paolo, scusami se ti disturbo...ma volevo sapere com'era andata con la perdita perchè anch'io ho lo stesso problema...con la differenza che l'ho portata dal meccanico dicendomi che era il tubo del miscelato....sostituito......ma il giorno dopo che l'ho riportata a casa lo fa ancora...... testatemuro
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    perdita olio
    « Risposta #8 il: 20 Luglio , 2009, 17:05:31 »
  • Miglior risposta
  • A me perdeva dal coperchio della frizione.
    Connesso

    Angelone

    • Visitatore
    perdita olio
    « Risposta #9 il: 20 Luglio , 2009, 17:26:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lmoscatiello - 20 Luglio , 2009, 17:05:31
    A me perdeva dal coperchio della frizione.

    E' bastato stringere i bulloni oppure hai dovuto cambiare la guarnizione?
    Grazie
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • perdita olio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Perdita olio dopo scatalizzazione

    Aperto da salvo

    Risposte: 3
    Visite: 1810
    Ultimo post 10 Maggio , 2009, 10:28:17
    da Neropongo
    perdita olio - infiltrazione aria?

    Aperto da gital

    Risposte: 2
    Visite: 1741
    Ultimo post 13 Giugno , 2010, 12:12:12
    da skoppon
    Perdita di olio

    Aperto da manittame

    Risposte: 13
    Visite: 3454
    Ultimo post 05 Agosto , 2010, 19:37:49
    da manittame
    perdita olio

    Aperto da olandese

    Risposte: 7
    Visite: 2123
    Ultimo post 25 Maggio , 2011, 22:09:24
    da olandese

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more