C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Salvascocca Notari

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Salvascocca Notari  (Letto 6632 volte)

Offline LUCIO

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 89
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: vespa sprint 150 1965; vespa 50L 1969; vespa px150E 1982; LML star 200
Salvascocca Notari
« Risposta #10 il: 23 Maggio , 2012, 18:06:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: silvietta - 23 Maggio , 2012, 13:53:00
    pr3ghi3ra no no parlane adesso, prima che lo compro e poi mi tocca starci sempre dietro...modello? prezzo? sei una fonte d'oro per me, ora  ;D


    A Silvietta! Grazie ma fonte d'oro mi sembra un po' esagerato . . .  al limite una fontanella argentata!  ;)
    Ti dico in sintesi quello che so sul perimetrale Faco: il modello è il 01195/c (per la versione cromata). Su ebay lo trovi a 75Eur compresa la spedizione http://www.ebay.it/itm/SALVASCOCCA-FACO-CROMATO-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-E-LML-STAR-125-150-200-/320909516626?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab7b29f52.
    E' probabilmente il salvascocca più diffuso (almeno dalle mie parti).
    Te lo faccio vedere montato sulla mia "piccola". Scusa la qualità della foto . . .

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


    Esteticamente può piacere o meno, secondo me è valido perché offre una vera protezione sulle sacche laterali in caso di caduta o per evitare urti dalle auto in parcheggio.
    Inoltre, allentando un dado, è possibile ruotare la protezione laterale per avere un facile accesso al motore o alla ruota di scorta: insomma lo trovo pratico e funzionale!
    Il problema è che la qualità della realizzazione è piuttosto bassa: le piastre laterali sono saldate ai tubi con tolleranze piuttosto ampie; ma il vero problema è la scarsa qualità delle cromature.
    Il mio salvascocca, ha iniziato le "fioriture" di ruggine sulla cromatura dopo la prima pioggia! In pratica dopo ogni pioggia dovevo  rilucidarlo con pasta leggermente abrasiva per rimuovere le copiose ossidazioni.
    Pensando che il primo fosse venuto male ne ho acquistato un secondo che era addirittura già arruginito da nuovo nella sua scatola!  :furios:
    Alla fine mi sono scocciato: ho scritto direttamente alla Faco  lamentandomi per la scarsa qualità e gli ho spedito i due salvascocca ruggini.
    Devo dire che la ditta è stata seria: hanno riconosciuto i salvascocca come difettosi e me ne hanno spedite due  coppie nuove. (dopo un mese)
    Adesso ho montato il primo: gli ho dato due strati di una specie di cera ed ho spruzzatto con silicone spray le zone più critiche come le saldature tra pastre e tubi.
    Per il momento il trattamento ha funzionato almeno per le tre quattro pioggie che si è beccata la Starina . . .  più avanti vedremo.  pr3ghi3ra
    Per installare il Faco il problema principale è che devi rimuovere la targa ed il portatarga: di solito bisogna trapanare i rivetti della targa  e poi vedere come è stato fissato il portatarga.
    Una volta fatta questa operazione il montaggio si fa in 20 minuti.
    Tieni d'occhio i fori appositi nascosti dietro la targa puo darsi che non siano perfettamente centrati ed a lavoro fatto potresti avere delle distanze diverse tra il salvascocca e le sacche laterali: insomma okkio alle tolleranze di produzione LML & Faco!
    Credo di averti detto tutto se ti serve altro batti un colpo!
    salutone,
    Lucio  :)
    Connesso

    Offline Cocco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 464
    • Località: Lonate Pozzolo
    • Chi va piano va sano e va lontano
    • Vespe possedute: 2 PX200e Arcobaleno, Star limited 150 2T , Star 200 4T
    Salvascocca Notari
    « Risposta #11 il: 24 Maggio , 2012, 06:12:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Pep - 23 Maggio , 2012, 13:08:13
    quale hai preso il modello usa oppure quello di produzione italiana con la gommina nera?

    in futuro (sempre se avviene l'acquisto della star) sarei interessato a uno dei due...metti delle foto appena lo monti  ;)
    Quello con la gommina nera.......quando arriva lo posto.........Lo deve ordinare x me un amico mio....io con la Post Pay non non sono smaliziato.... ;D
    Connesso
    Libero di girare in moto sempre e dovunque desideri andare , sempre e con qualsiasi clima , meglio su una Cruiser....Buona strada  e felici kilometri
    CustomManiaco da sempre!!!

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Salvascocca Notari
    « Risposta #12 il: 24 Maggio , 2012, 08:10:12 »
  • Miglior risposta
  • Io a dire il vero sapevo che il salvascocca Piaggio si rimuove premendo un bottone..
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    silvietta

    • Visitatore
    Salvascocca Notari
    « Risposta #13 il: 24 Maggio , 2012, 09:12:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 24 Maggio , 2012, 08:10:12
    Io a dire il vero sapevo che il salvascocca Piaggio si rimuove premendo un bottone..
    :-* mi sembrava strano dover smontare tutto per cambiare la ruota...ma qualcuno nel forum ce l'ha montato sulla Star? Potrebbe andare bene? Magari a trovare una versione piu' economica...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Salvascocca Notari
    « Risposta #14 il: 24 Maggio , 2012, 12:55:43 »
  • Miglior risposta
  • Se vale lo stesso discorso dei portapacchi, potrebbe essere prodotto da FA Italia... e non è da escludere che un domani se ne trovi uno molto simile in vendita sotto quel marchio.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline LUCIO

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 89
    • Località: Trieste
    • Vespe possedute: vespa sprint 150 1965; vespa 50L 1969; vespa px150E 1982; LML star 200
    Salvascocca Notari
    « Risposta #15 il: 24 Maggio , 2012, 14:51:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 24 Maggio , 2012, 08:10:12
    Io a dire il vero sapevo che il salvascocca Piaggio si rimuove premendo un bottone..
    Ciao Marben, sarà sicuramente come dici tu (ho avuto modo più volte di constatare la serietà dei tuoi post). Questa cosa della difficoltà di rimozione del salvascocca mi è sembrata molto strana ma così mi aveva detto il concessionario dopo essersi consultato al telefono
    con gli addetti dell'assistenza . . .  chiaramente essendo un informazione di seconda mano non è molto affidabile!
    Sono curioso anch'io di saperne di più sul montaggio/smontaggio del salvascocca Piaggio . . .  insomma resto in ascolto in attesa di news!
    Salutone,
    Lucio  :)
    Connesso

    Offline Cocco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 464
    • Località: Lonate Pozzolo
    • Chi va piano va sano e va lontano
    • Vespe possedute: 2 PX200e Arcobaleno, Star limited 150 2T , Star 200 4T
    Salvascocca Notari
    « Risposta #16 il: 04 Giugno , 2012, 19:23:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Cocco - 24 Maggio , 2012, 06:12:45
    Quello con la gommina nera.......quando arriva lo posto.........Lo deve ordinare x me un amico mio....io con la Post Pay non non sono smaliziato.... ;D
    Arrivato oggi....purtroppo ho ancora la star dal conce.....xò una fotina la metto lo stesso..........
    Sicuramente cambierò i tappi con un tipo interno e la guarnizione forse la tolgo....ahahahahahahah  :laugh:
    Connesso
    Libero di girare in moto sempre e dovunque desideri andare , sempre e con qualsiasi clima , meglio su una Cruiser....Buona strada  e felici kilometri
    CustomManiaco da sempre!!!

    piero58

    • Visitatore
    Salvascocca Notari
    « Risposta #17 il: 04 Giugno , 2012, 19:54:51 »
  • Miglior risposta
  • Io come salvescocca o perimetrali avevo dei Cuppini (vedi avatar) con poggia piedi integrati che sinceramente non mi piacevano tanto.
    Durante il restauro della "Vespona" sono riuscito a trovare finalmente quelli che cercavo da tempo, e che avevo visto montati su una Stella in una pubblicità.
    Hanno la possibilità di montare o no il poggiapiedi, e per la loro rimozione basta svitare due perni muniti di manopole.
    Per il momento posto una foto presa in rete e appena possibile faccio delle foto della "Vespona" con i nuovi perimetrali e.... altro  ;D
    Connesso

    Ludus

    • Visitatore
    Salvascocca Notari
    « Risposta #18 il: 04 Giugno , 2012, 20:19:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: LUCIO - 23 Maggio , 2012, 12:15:09
    Il savascocca Piaggio piaceva anche a me . . . poi alla Piaggio mi hanno detto che una volta montato non è più possibile rimuovere i cofani laterali della Vespa!
    In pratica, a differenza del FACO, non hanno previsto un meccanismo di apertura laterale del salvascocca per fare le operazioni di manutenzione sulla Vespa.
    Cioè per accedere al motore o alla ruota di scorta devi rimuovere tutto il salvascocca con relativa bulloneria: insomma una follia!  :ko:
    Questo mi ha fatto desistere dall'acquisto (anche perchè sulla star i cofani tocca aprirli spesso  :P )  . . . . be si poi il prezzo e quasi da oreficieria!
    Alla fine sono finito sul FACO che andrebbe bene se non ci fossero un po' troppi problemi di ruggine (ne parlerò in un altro post) . . . .

    Scusa io ho il problema che l'altro giorno mi sono messo di buona lena per togliere il mio salvascocca (originale LML) ma non ho capito come. Non è che qualcuno me lo può spiegare con qualche immagine? ve ne sarei immensamente grati  :angel:
    Connesso

    Offline mark

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 354
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
    Salvascocca Notari
    « Risposta #19 il: 04 Giugno , 2012, 20:27:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: LUCIO - 23 Maggio , 2012, 12:15:09
    Il savascocca Piaggio piaceva anche a me . . . poi alla Piaggio mi hanno detto che una volta montato non è più possibile rimuovere i cofani laterali della Vespa!
    In pratica, a differenza del FACO, non hanno previsto un meccanismo di apertura laterale del salvascocca per fare le operazioni di manutenzione sulla Vespa.
    Cioè per accedere al motore o alla ruota di scorta devi rimuovere tutto il salvascocca con relativa bulloneria: insomma una follia!  :ko:
    Questo mi ha fatto desistere dall'acquisto (anche perchè sulla star i cofani tocca aprirli spesso  :P )  . . . . be si poi il prezzo e quasi da oreficieria!
    Alla fine sono finito sul FACO che andrebbe bene se non ci fossero un po' troppi problemi di ruggine (ne parlerò in un altro post) . . . .

    X MAURO
    non sono uno che difende la Piaggio ma a parte il modello del salvascocca in questione che non piace neanche a me
    gli accessori piaggio sono di qualita' superiore soprattutto nelle cromature.
    4 anni fa' li comprai alla piaggio ( chiaramente un'altro modello  da questo) pagati 160 € per la mia px
    e oggi montati sulla star, sono ancora nuovi nei particolari e in piu0 hanno una serigrafia VESPA  stampinata sui bordi. a volte chi piu' spende meno spende
    sento molti che poco dopo montati e presa un po' d'acqua si lamentano dei primi accenni di ruzza testatemuro
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Salvascocca Notari
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    questo salvascocca monta?

    Aperto da sorianonet

    Risposte: 13
    Visite: 3876
    Ultimo post 21 Luglio , 2011, 01:11:43
    da Marben
    Salvascocca

    Aperto da cese76

    Risposte: 4
    Visite: 1745
    Ultimo post 07 Dicembre , 2011, 22:21:30
    da cese76
    Salvascocca FACO

    Aperto da principe

    Risposte: 34
    Visite: 5204
    Ultimo post 20 Aprile , 2012, 17:04:57
    da mirkobologna
    salvascocca gs

    Aperto da lusiam

    Risposte: 5
    Visite: 1451
    Ultimo post 28 Aprile , 2012, 17:05:27
    da lusiam

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more