C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Velocità massima effettiva e viaggi autostradali

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Velocità massima effettiva e viaggi autostradali  (Letto 9087 volte)

giorx

  • Visitatore
Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
« Risposta #30 il: 20 Settembre , 2011, 11:55:59 »
Citazione da: lo_zarro - 20 Settembre , 2011, 11:05:55
io a scendere a roma tenevo i 90-95, ma non in tranquillità! il motore era al limite e si sentiva..

allora avevo capito male, e quindi sono nella norma. meglio così :)
Connesso

Offline Gufo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 110
  • Località: Genova - Milano
  • 313? Meglio la vespa!
  • Vespe possedute: PX150E [1983] - PX125E Arcobaleno [1984] - Pk50 XL Rush 2Hp [1990] - LML Star 200 4t [2012]
Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
« Risposta #31 il: 20 Settembre , 2011, 11:57:08 »
Più che altro da 70 a 120-130 i tempi di reazione cambiano... e impiegare 1 secondo in più prima di poter tirare il freno a quella velocità...  testatemuro





Connesso
La conosci la storia dell' uccellino?

SuperStar80

  • Visitatore
Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
« Risposta #32 il: 20 Settembre , 2011, 12:01:57 »
Io col Polini come velocità record raggiunta 124 km orari... un'esperienza che ha dell'incredibile... in condizioni di vento favorevoli e stando in scocca come su una motoGP... comunque già i 115 di punta diciamo "abituali" sono abbastanza da brivido.
Già una staccata iimprovvisa sopra gli 80 può essere diciamo impegnativa... confido che la maggior rigidità del telaio del 200 aiuti, e sul mio test drive su 150 avevo notato un miglior comportamento, pur con pastiglie scrause LML.
Ricordiamoci tutti che le vespe, star o bajaj sono mezzi tranquilli.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 11:04:20

nilo

  • Visitatore
Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
« Risposta #33 il: 08 Ottobre , 2011, 14:57:20 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ciao a tutti!
    151 4t appena più di 3500Km in questo momento 43km/l di consumo (sottolineo che provengo da una media di 37km/l, dove più volte il concessionario non è riuscito a carburarla e l'ho dovuto fare da solo!). Riguardo alla velocità solo una volta ho sfiorato i 100Km/h in tangenziale in discesa, per il resto non riesco mai a superare i 70 (ma è vero che li la tangenziale e in salita) normalmente in piano non supera gli 85! Ditemi se è normale... ???
    Connesso

    Offline germy

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Dic 2010
    • Post: 423
    • Località: cantalupa(to)
    • Vespe possedute: lml star 150 4 t
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #34 il: 08 Ottobre , 2011, 15:23:07 »
     ;D
    Io con star 150 4 t 3300km in piano ho toccato (di tacchimetro) 105,poi ho subito mollato perche in dotazione non ho il paracadute per fermarmi.
    Concordo sul fatto che si puo' tirare al massimo giusto per provare quanto fa,ma la sua velocita di crociera e sopratutto di sicurezza non  dovrebbe essere oltre 80/90 km/h.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #35 il: 08 Ottobre , 2011, 15:27:21 »
    Citazione da: Gufo - 20 Settembre , 2011, 11:57:08
    Più che altro da 70 a 120-130 i tempi di reazione cambiano... e impiegare 1 secondo in più prima di poter tirare il freno a quella velocità...  testatemuro

    non e che cambiano i tempi di reazione, cambiano gli spazi di arresto e i metri che fai a vuoto nel famoso tempo di reazione

    per farti capire a 50 a 70 o 120 impieghi sempre 1 secondo a frenare, ma i tempi per passare da 130 a 0 sono sicuramente piu lunghi che nel passare da 50 a 0

    e poi un'altro problema e che in 1 secondo a 130 km/h fai sicuramente piu metri che a 50 km/h


    esempio a 60km/h  con 1 scondo di reazione  60/10x3= 6x3= 18 metri

                 a 120 km/h                               120/10x3= 12x3= 36 metri

    quindi se vai piu veloce nel secondo caso avrai perso 36 metri prima di iniziare a frenare , e poi chiaramente come gia detto devi aggiungere i metri che servono per decelerare il veicolo
    « Ultima modifica: 08 Ottobre , 2011, 15:35:28 da paolo l »
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #36 il: 08 Ottobre , 2011, 16:14:39 »
    Citazione da: SuperStar80 - 20 Settembre , 2011, 12:01:57
    Io col Polini come velocità record raggiunta 124 km orari... un'esperienza che ha dell'incredibile... in condizioni di vento favorevoli e stando in scocca come su una motoGP... comunque già i 115 di punta diciamo "abituali" sono abbastanza da brivido.
    Già una staccata iimprovvisa sopra gli 80 può essere diciamo impegnativa... confido che la maggior rigidità del telaio del 200 aiuti, e sul mio test drive su 150 avevo notato un miglior comportamento, pur con pastiglie scrause LML.
    Ricordiamoci tutti che le vespe, star o bajaj sono mezzi tranquilli.

    Penso che hai letto 124 orari di tachimetro , per farci fare 124 effettivi ad un polini occorrono tanti bei lavori  ed una marmitta che non sia il padellino originale e rapporti + lunghi dei soliti 22-68.
    Connesso

    lupo87

    • Visitatore
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #37 il: 10 Ottobre , 2011, 12:01:51 »
    Ciao ragazzi...stavo pensando...non sembra un po strano che le velocità max cambino di così poco?? Vi spiego...ho letto parecchie discussioni sulla velocità massima sia 2t che 4t...da quello che ho capito dalla 125 2t a una 200 4t ballano 20km/h 125 2t 90, 150 2t 95 - 100, 150-151 4t 100 - 105 e 110 - 115 la 200...esclusa quest'ultima che effettivamente marca le differenze, non è un po' poca la differenza di prestazioni di un 125 2t a quelle di un 151 4t ( senza contare che sul tachimetro della mia star 2t 125 ho visto far capolino i 100 quando l'ho scatalizzata....)?? Stessa cosa da una 151 a una 200...la differenza di prestazioni tra le due vale 700 euro circa??
    Non avendole mai guidate, a di la della velocità massima che mi interessa relativamente qualcuno sa spiegarmi  ( una volta in sella ) cosa cambia tra una 2t e una 4t? diciamo tra la 125 che guido e le 151 - 200??parlo di ripresa velocità di crociera accellerazione...un po le sensazioni immediate insomma...
    Connesso

    Offline ErPiotta

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 402
    • Località: Roma
    • 150 4t
    • Vespe possedute: 50 special
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #38 il: 10 Ottobre , 2011, 12:17:55 »
    La mia 150 4T, 1900 km all'attivo, lanciata molto bene 90/92 km h di tachimetro, 82 di gps (pensavo allungasse un pò di più), a leggere il forum anche su questo punto non mi ritengo molto fortunato.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    « Risposta #39 il: 10 Ottobre , 2011, 12:23:47 »
    Citazione da: lupo87 - 10 Ottobre , 2011, 12:01:51
    Ciao ragazzi...stavo pensando...non sembra un po strano che le velocità max cambino di così poco?? Vi spiego...ho letto parecchie discussioni sulla velocità massima sia 2t che 4t...da quello che ho capito dalla 125 2t a una 200 4t ballano 20km/h 125 2t 90, 150 2t 95 - 100, 150-151 4t 100 - 105 e 110 - 115 la 200...esclusa quest'ultima che effettivamente marca le differenze, non è un po' poca la differenza di prestazioni di un 125 2t a quelle di un 151 4t ( senza contare che sul tachimetro della mia star 2t 125 ho visto far capolino i 100 quando l'ho scatalizzata....)?? Stessa cosa da una 151 a una 200...la differenza di prestazioni tra le due vale 700 euro circa??
    Non avendole mai guidate, a di la della velocità massima che mi interessa relativamente qualcuno sa spiegarmi  ( una volta in sella ) cosa cambia tra una 2t e una 4t? diciamo tra la 125 che guido e le 151 - 200??parlo di ripresa velocità di crociera accellerazione...un po le sensazioni immediate insomma...

    c'è una profonda differenza di erogazione, oltre che di coppia!
    non è quanta potenza viene erogata, ma COME viene erogata! con un 4T sicuramente hai un range di regimi fruibili molto piu ampio rispetto a un 2t e questo si riflette tutto su quanto usi il cambio e sullo stile di guida.
    altro fattore parecchio importante è il freno motore.. assente sui 2t, molto evidente sui 4t..

    comunque io col 150 i 105 li ho visti solo in discesa..
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Velocità massima effettiva e viaggi autostradali
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Velocita` massima LML Star 150

    Aperto da giovsimone

    Risposte: 103
    Visite: 47472
    Ultimo post 30 Marzo , 2014, 00:39:46
    da Bandido
    Qual è la velocità massima che riesce a raggiungere la star 151cc 4 tempi?

    Aperto da mark3991

    Risposte: 30
    Visite: 12688
    Ultimo post 27 Giugno , 2011, 15:56:27
    da lord779
    velocità massima Star 200

    Aperto da lusiam

    Risposte: 83
    Visite: 30372
    Ultimo post 26 Settembre , 2014, 14:28:04
    da brunus68
    Vuoto alla massima velocità 200 4t

    Aperto da Maciolo79

    Risposte: 9
    Visite: 2131
    Ultimo post 27 Aprile , 2013, 01:03:18
    da Maciolo79

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more