C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!  (Letto 18596 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« il: 14 Aprile , 2011, 15:57:20 »
Scrivo questo post, senza foto poichè si parla di oeprazioni banalissime, sulla manutenzione delle cromature.
Nei giorni scorsi si è parlato di siliconici, rischio verniciatura, etc etc: mettiamo solo un minimo d'ordine.
Le cromature sono bellissime, e mai sono resistenti agli agenti ossidanti quanto vorremmo, specialmente per chi, come il sottoscritto, abita in una città di mare.
Basta poco a vedere i primi affioramenti.
Quindi come fare x avere sempre cromature perfette?

Materiali occorrenti: panno pulito, olio siliconico spray, eventuale spray antisiliconico, Sidol.

Se la cromatura è perfetta, non presenta affioramenti, è molto semplice: si lava accuratamente la vespa, senza applicare quella terribile cera degli autolavaggi e si asciuga con cura.
A questo punto si applica su tutte le parti cromate, facendo attezione agli angoli ed alle saldature (dove affiora prima) un qualsiasi olio siliconico spray (tipo questo), distribuendolo in maniera uniforme con un panno anch'esso spruzzato d'olio. Abbondare giusto sugli angoli delle saldature, bastardissimi.

Se la cromatura presenta affioramenti, dopo l'accurato lavaggio e altrattettanto accurata asciugatura, se abbiamo già applicato uno spray siliconico si può iniziare rimuovendo completamente i residui con un prodotto tipo questo.
Va spruzzato, lasciato agire un minimo e passato un panno x rimuovere tutto.
Quindi armarsi di Sidol e di un po' d'ovatta o un altro panno.
Bagnare il panno col Sidol e iniziare a fregare con olio di gomito  :frustate:: il panno si annerirà, e di pari passo l'affioramento sparirà!
Sia ben chiaro, se avete le cromature divorate dalla ruggine, col Sidol farete ben poco, ma va molto bene per gli affioramenti (classico giallino della cromatura inevitabilmente sulle saldature).
Mia nonna era una cultrice del Sidol, con cui lucidava i pomi d'ottone delle porte esterne: lo applicava e lo lasciava agire un po' prima di strofinare. Può essere utile aiutarsi, e parlo delle saldature dei portapacchi ad esempio, anche con dei cotton fioc per essere sicuri di aver trattato tutti i meandri possibili.
Terminato col Sidol, passare un bel panno morbido su tutto il cromo e applicare come spiegato il silicone spray.
Buone cromature a tutti!!!

Se invece vi trovate nella situazione di aver una moto mantenuta in ordine con i prodotti siliconici, e di aver necessità di un ritocco dal carrozziere, le cose si complicano un po' (si fa x dire).
Laviamo accuratamente tutta la vespa ed ascighiamola, magari facendo un giro: è meglio evitare il panno x' finiremo per tirare x bene gli eventuali residui siliconici.
Smontiamo il pezzo da trattare, ed applichiamo un velo di spray solvente siliconico e lasciamolo agire.
Si tratta di una precauzione, poichè questi prodotti sono pensati per sciogliere il silicone in pasta che si usa ad esempio nei sanitari, e vi posso assicurare che anche lì scioglie tracce anche grossolane (qualche mm) in pochissimo tempo.
Una volta applicato lo spray e atteso un minimo, si può rimuovere tutto con un panno.
Per precauzione si può ripetere l'operazione, visto che il solvente non danneggia la carrozzeria.
Infine lavare abbondantemente il pezzo e asciugare... poi fatevi il ritocco o fatelo fare!!!  dev1
« Ultima modifica: 14 Aprile , 2011, 16:13:30 da SuperStar80 »
Connesso

Anchor

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #1 il: 14 Aprile , 2011, 16:11:03 »
La "massaia" che è in te è venuta fuori, eh?
Grassie, ma ho paura che il lavoro vada bene per le cromature serie, non per quelle con cui è fatto il portapacchi posteriore della mia Star.
  :)
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #2 il: 14 Aprile , 2011, 16:12:19 »
Grazie mille, domani vado a comprarmi lo spray e lo faccio subito anche io, un post utile per chi come me di cromature ne ha parecchie.  :applauso: :applauso:
Ciao grazie e buona giornata
Roberto
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #3 il: 14 Aprile , 2011, 16:22:35 »
Il SIDOL!!! odore di nonna  :abbraccio:
Avevo programmato giusto per questo we di trattare le cromature perchè ho capito subito che senza un aiutino non possono durare molto :mumble:
Lo spray siliconico consigliato va bene anche per le guarnizioni e parti in gomma?
Sulle molle del portapacchi io pensavo di usare della pasta di vaselina, che ne dite?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #4 il: 14 Aprile , 2011, 16:35:47 »
Citazione da: Alexino - 14 Aprile , 2011, 16:22:35
Il SIDOL!!! odore di nonna  :abbraccio:
Avevo programmato giusto per questo we di trattare le cromature perchè ho capito subito che senza un aiutino non possono durare molto :mumble:
Lo spray siliconico consigliato va bene anche per le guarnizioni e parti in gomma?
Sulle molle del portapacchi io pensavo di usare della pasta di vaselina, che ne dite?


puoi usare del grasso siliconico trasparente

va bene per quarnizioni protezione contatti e cromature

http://www.magazzinirossi.it/nautica/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=8685
Connesso

Anchor

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #5 il: 14 Aprile , 2011, 16:55:56 »
Citazione da: Alexino - 14 Aprile , 2011, 16:22:35

Lo spray siliconico consigliato va bene anche per le guarnizioni e parti in gomma?


Si. 
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #6 il: 14 Aprile , 2011, 17:03:47 »
Citazione da: Anchor - 14 Aprile , 2011, 16:11:03
La "massaia" che è in te è venuta fuori, eh?
Grassie, ma ho paura che il lavoro vada bene per le cromature serie, non per quelle con cui è fatto il portapacchi posteriore della mia Star.
  :)

Beh, diciamo che una cromatura seria necessita meno manutenzione... ma qui a Genova x seria che può essere ha i giorni contati grazie all'aria di mare.
Quindi le procedure che ho spiegato vanno a nozze con qualsiasi cromatura, a maggior ragione con quelle più economiche che possiamo far durare più a lungo con questi accorgimenti.
Il trattamento col Sidol può essere fatto "una tantum", quando si vede che ci sono affioramenti (ha effetto sulla rimozione dell'ossido ma non previene la sua formazione sul lungo termine), mentre la protezione con lo spray al siliconico sarebbe da ripetere con una certa frequenza.
Poi se si tratta solo di aggiungere un po' di spray, basta ripassare bene le parti con un panno x togliere la patina di rumenta e olio vecchio e poi applicare un nuovo strato.
Il fattore principale x una buona riuscita è  :frustate: :frustate: olio di gomito  ;D ;D
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #7 il: 14 Aprile , 2011, 18:05:28 »
Scusa ma il Sidol non serve per lucidare ottone e rame? ???
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #8 il: 14 Aprile , 2011, 18:23:13 »
Citazione da: luci - 14 Aprile , 2011, 18:05:28
Scusa ma il Sidol non serve per lucidare ottone e rame? ???


Esatto, ma per un minimo affioramento (l'alone giallo - arancio che spunta inevitabilmente sulla cromatura che ricorpe i punti di saldatura).
Altri prodotti alternativi possono essere il Dursol o il Duraglit.
O altri prodotti tipo metallic polish da carrozzeria...
Molto importante: occhio alle gocce di Sidol sulla vernice: col sole fa lo stesso effetto delle deiezioni di uccelli... quindi se dovesse capitarvi di sporcare la carrozzeria col Sidol, basta rimuoverlo e lavare con acqua e sapone basico o semplice bicarbonato.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
« Risposta #9 il: 14 Aprile , 2011, 19:55:14 »
Il Duraglit lo vedo un pò corrosivo. Io uso il Sinpol De Luxe. Ottimo su tutto, vernice, cromature, parti in gomma, vetro e plastica.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Manutenzione delle cromature: sempre perfette come il primo giorno!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Scegliere il Casco

Aperto da canapole

Risposte: 50
Visite: 10156
Ultimo post 17 Febbraio , 2010, 20:46:07
da lml
VOJO IL PEDALE JAPPONESE

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 0
Visite: 1939
Ultimo post 12 Gennaio , 2009, 15:14:42
da ANNISETTANTA
Il mio casco nuovo

Aperto da lml

Risposte: 29
Visite: 5024
Ultimo post 06 Marzo , 2009, 22:16:30
da lml
Ma il copriruota di scorta...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 62
Visite: 15056
Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
da Bermy

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more