C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.  (Letto 9469 volte)

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #30 il: 05 Marzo , 2011, 07:23:41 »
Citazione da: paolo l - 05 Marzo , 2011, 01:54:23
machinetta
Il signore sì che se ne intende! Tsk tsk.  dev1  dev1  dev1
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #31 il: 05 Marzo , 2011, 09:18:37 »
Citazione da: deputato - 04 Marzo , 2011, 22:18:34
Uh, cosa vedono le mie fosche pupille, il bordoscudo!  :applauso: :o
Quanto vorrei stare in un angolino a guardarti quando lo monterai!!! dev1  dev1  dev1
egregio signor deputato......
le mie esperienze in campo vespistico non sono certo all'alteza delle sue...
il mio fidato amico ciccioperry mi ha messo in guardia dalla bestiaccia del bordoscudo. lui ad un certo punto per il nervoso l'ha ANNODATO (un po' come facea il principe giovanni con Bis) allora io ne ho comprati 2.
comunque visto che il telaio sta in carrozzeria ho passato la gatta da pelare al carrozzaio
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #32 il: 05 Marzo , 2011, 09:22:31 »
Citazione da: leopoldo - 05 Marzo , 2011, 09:18:37
ho passato la gatta da pelare al carrozzaio
Seeeeeeeeeeeeee, stai fresco, quello farà un doppio nodo al bordoscudo ma con il tuo collo dentro!!!  :laugh:  :laugh:  :laugh:  dev1
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #33 il: 05 Marzo , 2011, 09:28:46 »
 :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted: :fainted:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #34 il: 05 Marzo , 2011, 12:17:56 »
Citazione da: leopoldo - 05 Marzo , 2011, 09:18:37
lui ad un certo punto per il nervoso l'ha ANNODATO (un po' come facea il principe giovanni con Bis)

 :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:

Comunque, stando a quanto riferitomi da chi ha montato il bordo in plastica (io non ho mai avuto il piacere  dev1 ), i telai dall'Arcobaleno in poi hanno un "invito" a partire dal quale calzare il bordo. Non ho mai verificato di persona... Dovrebbe stare in prossimità del listello pedana, non ricordo da che lato.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #35 il: 05 Marzo , 2011, 12:32:53 »
Citazione da: Marben - 05 Marzo , 2011, 12:17:56
:laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:

Comunque, stando a quanto riferitomi da chi ha montato il bordo in plastica (io non ho mai avuto il piacere  dev1 ), i telai dall'Arcobaleno in poi hanno un "invito" a partire dal quale calzare il bordo. Non ho mai verificato di persona... Dovrebbe stare in prossimità del listello pedana, non ricordo da che lato.


tu che sei il guru delle vespe

da quale modello la vespa non monta piu il bordo scudo in alluminio  ???

Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #36 il: 05 Marzo , 2011, 12:59:11 »
Citazione da: leopoldo - 05 Marzo , 2011, 09:18:37
egregio signor deputato......
le mie esperienze in campo vespistico non sono certo all'alteza delle sue...
il mio fidato amico ciccioperry mi ha messo in guardia dalla bestiaccia del bordoscudo. lui ad un certo punto per il nervoso l'ha ANNODATO (un po' come facea il principe giovanni con Bis) allora io ne ho comprati 2.
comunque visto che il telaio sta in carrozzeria ho passato la gatta da pelare al carrozzaio
Il bordoscudo và montato prima del manubrio,se il manubrio è montato meglio togliere il bullone che lo fissa alzarlo un pò senza mettere in tensione fili e cavi ,il punto critico si trova sotto il fanale , dillo al carroziere non è detto che lo sappia altrimenti è molto facile danneggiarlo ,usare grasso di vasellina è molto utile perchè non corrode la vernice e facilita il montaggio e protegge da qualche scheggiatura sulla vernice sotto il bordoscudo,oppure a discapito della originalità anni fa si trovava quello pieghevole di gomma misto metallo di colore nero o bianco ,ma ora non so se ne vendono ancora,era facile da montare anche senza toccare il manubrio,forse qualcuno se lo ricorda. ???
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #37 il: 05 Marzo , 2011, 13:02:02 »
Citazione da: paolo l - 05 Marzo , 2011, 12:32:53
da quale modello la vespa non monta piu il bordo scudo in alluminio  ???

Dalla PX Arcobaleno del 1983. Da allora solo in plastica: l'Arcobaleno degli anni '80 aveva un bordo in plastica traslucida al cui interno vi era una lamina d'alluminio. L'Arcobaleno degli anni '90, invece, montava un bordo in plastica nera, lo stesso introdotto nel 1985 sulla PX 125 T5.
Con la prima PX freno a disco si è tornati al bordo in plastica color alluminio, bordoscudo che permane inalterato anche sul nuovo PX Euro3.
Magari qualcuno può essere tratto in inganno dall'aspetto, ad ogni modo è molto facile distinguere il bordo in alluminio da quello in plastica. Peraltro i bordi in plastica con gli anni tendono ad ingiallire, divenendo "dorati"... Impossibile confonderli.
Deputato, che è di granlunga più competente di me, può confermare quanto sopra.

Detto questo, ovviamente il bordo in plastica monta "ad incastro" (un po' come i gocciolatoi delle auto di trenta-quarant'anni fa) e non richiede l'attrezzo apposito come il bordo in alluminio (che è ancora in uso sulla Star).
Ad ogni modo, questo non significa che il bordo in plastica sia più facile da montare. Anzi, è più facile rovinarlo nel montaggio: un punto critico è la curvatura in prossimità degli indicatori di direzione, dove la deformazione più creare delle antiestetiche striature...

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #38 il: 05 Marzo , 2011, 13:06:19 »
Citazione da: Marben - 05 Marzo , 2011, 13:02:02
Ad ogni modo, questo non significa che il bordo in plastica sia più facile da montare. Anzi, è più facile rovinarlo nel montaggio: un punto critico è la curvatura in prossimità degli indicatori di direzione, dove la deformazione più creare delle antiestetiche striature...



a mi ricordo quando li montavo sulla 500  :laugh:

allora utilizzavo l'acqua bollente per renderlo morbido ed evitare le antiestetiche pieghette


Citazione da: deputato - 05 Marzo , 2011, 07:23:41
Il signore sì che se ne intende! Tsk tsk.  dev1  dev1  dev1

eccolo subito a sfottere   testatemuro  bastava ricordarmelo che e in plastica   dev1 dev1 dev1

i modelli che avevo 50 special, primavera , rally 200 ,et3  ed ora la lml avevano tutte il bordoscudo in alluminio  :P



« Ultima modifica: 05 Marzo , 2011, 13:12:30 da paolo l »
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
« Risposta #39 il: 05 Marzo , 2011, 15:04:45 »
in attesa che torni il telaio mi sono messo a giocare un po' con la chiappa..( :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:detto così non suona bene)
mi mancano le mollette per la scritta vespa...
comunque ecco come montare la guarnizione in gomma
nootate come ho grattato via la vernice nei punti di massadella freccia
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: vespa px 200  
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • rimontiamo una Vespa: px200 freno a disco.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Antifurto bloccaruota per Px senza freno a disco

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 31
Visite: 15185
Ultimo post 13 Giugno , 2011, 12:03:30
da lo_zarro
Disco parapolvere cromato tamburo posteriore Vespa Px

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 12
Visite: 3636
Ultimo post 21 Ottobre , 2011, 17:43:11
da AndrewBolzano
Pastiglie freno MALOSSI MHR per pinza KIT DISCO GRIMECA

Aperto da parnasus

Risposte: 4
Visite: 2059
Ultimo post 10 Giugno , 2012, 17:44:34
da parnasus
pinza freno vespa px?

Aperto da sampey

Risposte: 15
Visite: 4194
Ultimo post 21 Settembre , 2015, 17:55:28
da untore

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more