C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema frecce

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema frecce  (Letto 1988 volte)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema frecce
« il: 28 Dicembre , 2019, 17:27:07 »
Come da titolo, è qualche giorno che ho un problema strano (ettepareva) con le frecce della mia Star.
Quando aziono l'interruttore il cicalino va veloce, funziona solo la freccia posteriore, poi dopo un po', quando sono fermo in attesa di svoltare, allora va tutto alla perfezione.
Ho pensato all'intermittenza e ho provato a sostituirla con un'altra in CA (giusto?) ma la cosa non ha prodotto risultati.
Fra l'altro in rete ti confondono le idee:

https://www.ebay.it/itm/1259-ORIGINALE-LML-RELE-FRECCE-LML-125-150-200-4T-STAR-DELUXE/132591836547?_trkparms=aid%3D1110001%26algo%3DSPLICE.SIM%26ao%3D2%26asc%3D20160323102634%26meid%3Dda9cdad3d63c4b9dad81d95ea3d52597%26pid%3D100623%26rk%3D3%26rkt%3D6%26sd%3D113404366872%26itm%3D132591836547%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100623.m-1

ma non è il rele antiaccensione a motore in moto?

Preciso che le lampadine funzionano tutte perfettamente.

Qualcuno ha avuto un problema analogo?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Problema frecce
« Risposta #1 il: 29 Dicembre , 2019, 00:03:50 »
Ciao @Mauorfei
Il relè del link non è quello delle frecce, ma il relè PRD che impedisce l'attivazione del motorino d'avviamento con il motore in moto. Per quanto dici, credo sia un problema di cavi. Controlla i cavi delle frecce nel punto di ingresso nel manubrio lato del devio frecce. Di solito, tendono a tagliarsi in quel punto a causa del bordo di alluminio non rifinito del manubrio.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema frecce
« Risposta #2 il: 29 Dicembre , 2019, 08:40:13 »
Grazie dell'interesse @gearbox , ma, se fossero i fili tagliati, come già successomi per altre utenze, non dovrebbe funzionare mai, invece a me, dopo un po', funziona tutto!
 E' all'inizio che non va... :cann:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problema frecce
« Risposta #3 il: 29 Dicembre , 2019, 12:39:07 »
Citazione da: Mauorfei - 29 Dicembre , 2019, 08:40:13
Grazie dell'interesse @gearbox , ma, se fossero i fili tagliati, come già successomi per altre utenze, non dovrebbe funzionare mai, invece a me, dopo un po', funziona tutto!
 E' all'inizio che non va... :cann:
A me e' capitato qualcosa di simile proprio quando ho preso la Star. A volte andava a volte no e alla fine dopo svariati tentativi il problema era nel cavo che arriva nel nasello che nello spinotto aveva una lamella spezzata e quindi a seconda di come vibrava il mezzo, prendeva piuttosto che no.
Segui il consiglio di @gearbox e ripassati tutti i fili (in questo caso solo quelli che vanno alle frecce anteriori) partendo dal deviofrecce e vedrai che il problema lo risolvi.
Controlla anche i contatti dei portalampade anteriori; in alcuni casi ho avuto problemi anche con quelli in conseguenza di accatastamenti di roba nel bauletto.
Lo fa con entrambe le frecce oppure con una in particolare?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problema frecce
« Risposta #4 il: 29 Dicembre , 2019, 12:40:17 »
Citazione da: Mauorfei - 29 Dicembre , 2019, 08:40:13
Grazie dell'interesse @gearbox , ma, se fossero i fili tagliati, come già successomi per altre utenze, non dovrebbe funzionare mai, invece a me, dopo un po', funziona tutto!
 E' all'inizio che non va... :cann:
Non e' escluso che possa anche essere un filo spelato che va a massa sul telaio.
Insomma e' una di quelle cazzate che ti portano via un paio di ore.
.
PS: Mentre fai le prove, gira il manubrio, tocca i fili, insomma tocca dappertutto e vedrai che il problema lo trovi.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema frecce
« Risposta #5 il: 29 Dicembre , 2019, 14:44:55 »
Il problema è che a fermo non me lo fa...solo in movimento... e avrei qualche difficoltà a fare le prove mentre vado.
In effetti non avevo voglia di togliere parabrezza e cupolino ma mi sa che mi tocca.. 😭 😭 😭
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problema frecce
« Risposta #6 il: 29 Dicembre , 2019, 16:21:52 »
Citazione da: Mauorfei - 29 Dicembre , 2019, 14:44:55
Il problema è che a fermo non me lo fa...solo in movimento... e avrei qualche difficoltà a fare le prove mentre vado.
In effetti non avevo voglia di togliere parabrezza e cupolino ma mi sa che mi tocca.. 😭 😭 😭
Comincia dal nasello, se non altro per togliere quello non hai bisogno di staccare cupolino e parabrezza e magari con un colpo di culo.......trovi il problema. Il mio era la'.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema frecce
« Risposta #7 il: 30 Gennaio , 2020, 20:50:48 »
Forse ho trovato il problema:
Sembra che il deviofrecce fornisca corrente solo alle frecce posteriori e non a quelle anteriori dove peraltro è attaccato anche il filo delle spie.
Il problema è che il colore dei cavi del devio non corrisponde affatto a quelli dello schema elettrico, chissà perché.
Pertanto domani cerco di identificare bene il colore e poi pensavo di unire i cavi dei due lati a coppia (ant e post) evedere che succede. Qualcuno ha idea a cosa serve il terzo cavo dell'intermittenza che va sempre al devio? Il bianco dello schema elettrico!

Preciso che nel frattempo si era troncato il filo del pulsante avviamento elettrico a livello del connettore in plastica sotto il coprimanubrio e si era bruciata la lampada 30/35W...😭
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Problema frecce
« Risposta #8 il: 30 Gennaio , 2020, 21:40:44 »
Ciao @Mauorfei

Questi sono i colori dei cavi della Star e della PX. Hai anche i riferimenti.
L'intermittenza ha 3 cavi, uno che alimenta l'intermittenza e gli altri 2 si occupano delle lampadine
Un cavo fa le anteriori e l'altro le posteriori. Il devio frecce si occupa di smistare l'alimentazione a destra od a sinistra. Fai foto ai cavi sull'intermittenza, foto ai cavi del devio frecce. I cavi vanno nel nasello, con 2 connettori da 3 fili ciascuno. I connettori sono diversi, non è possibile sbagliare i collegamenti. Il cavo bianco alimenta le frecce anteriori, mentre il giallorosso si occupa delle posteriori.

Buona strada
« Ultima modifica: 30 Gennaio , 2020, 21:51:21 da gearbox »
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Problema frecce
« Risposta #9 il: 31 Gennaio , 2020, 06:46:11 »
Grazie @gearbox !!!
Così il mio lavoro è molto semplificato e grazie ai tuoi schemi sarà tutto facilissimo.
In effetti pensavo fosse il centrale che distribuiva il contatto (come negli interruttori di casa) e non il laterale!
Grazie ancora!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema frecce
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema frecce posteriori

Aperto da MauroLML

Risposte: 6
Visite: 2585
Ultimo post 10 Luglio , 2012, 10:47:58
da ferdi7650
Problema starter/batteria dopo installazione interruttore frecce

Aperto da pettenao

Risposte: 22
Visite: 5620
Ultimo post 09 Settembre , 2012, 09:00:02
da pettenao
problema frecce

Aperto da ulisse40

Risposte: 9
Visite: 2415
Ultimo post 10 Novembre , 2013, 20:29:33
da germy
Problema frecce posteriori spente

Aperto da Gabriele castellani

Risposte: 11
Visite: 4659
Ultimo post 04 Gennaio , 2021, 12:48:09
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more