C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema luce anabbagliante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema luce anabbagliante  (Letto 6854 volte)

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #20 il: 21 Agosto , 2015, 22:08:11 »
Citazione da: skoppon - 18 Agosto , 2015, 19:27:49
Ahi Ahi Ahi. Indiziato numero 1 il devioluci.
Accendi la Star e prova a giocare con il pulsante del devioluci facendolo andare sopra e sotto, spingendolo un po' piu' dentro e vedendo se la lampadina da segni di vita. Poi per toglierti tutti i dubbi nell'ordine:
Lo estrai dalla sua sede per vedere se tutti i fili sono ancora perfettamente saldati.
Verifica dello spinotto di collegamento all'interno del cupolino (devi riaprire, ma questo ti fa imparare che le prove vanno fatte prima di rimontare tutto)
Verifica dello spinotto che scende giu' nel nasello (che dovrai necessariamente smontare).
Sempre a cupolino aperto, muovi un po' i fili e vedi se la lampadina da qualche segno di vita.
Se tutte le prove falliscono, aime' devioluci nuovo.
Devo dirti che tempo fa (nel 2011) e' successo anche a me, pero' nel mio caso non andava l'abbagliante e quindi me lo sono tenuto cosi' per un pezzo, fino a quando ho deciso di cambiarlo.
Costa una ventina di euro, ma se lo ordini al negoziante, fagli presente che e' un devioluci per lampadina alogena, che e' diverso da quello per lampadina normale.
Francesco..oggi mentre tornavo a casa dal lavoro ripensavo a questo msg e mi é venuta l'illuminazione!    :3_3:
Dicevi di aver avuto lo stesso problema e di aver tirato avanti perché l'abbagliante non lo usavi..allora ho pensato..ma io le luci di posizione non le utilizzo mai in quanto lascio acceso sempre l'anabbagliante.
Allora perché non invertire i cavi della luce di posizione (funzionante) con quelli del l'anabbagliante (non funzionante) all'altezza dei "pulsantini"? :Mark-02: :Mark-01:
Dici che é fattibile oppure ho pensato una cavolata? ::)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problema luce anabbagliante
« Risposta #21 il: 21 Agosto , 2015, 22:25:54 »
Citazione da: Zane81 - 21 Agosto , 2015, 22:08:11
Francesco..oggi mentre tornavo a casa dal lavoro ripensavo a questo msg e mi é venuta l'illuminazione!    :3_3:
Dicevi di aver avuto lo stesso problema e di aver tirato avanti perché l'abbagliante non lo usavi..allora ho pensato..ma io le luci di posizione non le utilizzo mai in quanto lascio acceso sempre l'anabbagliante.
Allora perché non invertire i cavi della luce di posizione (funzionante) con quelli del l'anabbagliante (non funzionante) all'altezza dei "pulsantini"? :Mark-02: :Mark-01:
Dici che é fattibile oppure ho pensato una cavolata? ::)
@Zane81 No Andrea, non hai pensato affatto a una cavolata. Volevo suggerirtelo, ma poi ho pensato che avresti preferito avere il tutto. Io, pero', non cambierei all'altezza dei pulsantini (si chiama devioluci, maledetto!!!!), perche' dovresti fare delle saldature, ma allo spinotto delle luce vicino alla lampadina. Guarda la foto che ti allego (immagine di repertorio della mia star con il cupolino aperto). Partendo dal presupposto che il cavo nero dello spinotto che va alla lampadina e' la massa e quindi non si tocca, basterebbe semplicemente invertire i 2 fili in maniera tale che l'alimentazione corretta arrivi sull'anabbagliante abbagliante (credo che sia sufficiente anche soltanto un ponte o un collegamento con fili esterni collegati sia allo spinotto che alla lampadina). Ora non saprei dirti se l'anabbagliante e' il viola o il marrone, ma comunque sia, invertendoli il problema e' risolto.
L'unica cosa, pero', e' che devi ricordarti, quando deciderai di cambiare il devioluci, di invertire il tutto, altrimenti avresti le posizioni invertite (niente di male, comunque).
PS: Non e' che per caso montando la lampadina hai toccato con le mani nude la parte in vetro, vero? Se e' cosi', e' presumibile che anche la nuova lampadina si sia fulminata. Devi prenderla o con un tovagliolino di carta o direttamente dal culo (i contatti) ma non devi assolutamente toccare la parte in vetro con le mani.
.
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #22 il: 21 Agosto , 2015, 22:38:28 »
Bene..allora ci provo..
Sto migliorando..mi vengono anche buone idee :ook:
X quanto riguarda la lampadina..beh..non garantisco di non averla toccata con le mani..mentre smadonnavo x metterla, era il mio ultimo pensiero! :laugh:
Grazie..ti aggiorno..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Problema luce anabbagliante
« Risposta #23 il: 23 Agosto , 2015, 22:39:22 »
Citazione da: Zane81 - 21 Agosto , 2015, 22:38:28
Bene..allora ci provo..
Sto migliorando..mi vengono anche buone idee :ook:
X quanto riguarda la lampadina..beh..non garantisco di non averla toccata con le mani..mentre smadonnavo x metterla, era il mio ultimo pensiero! :laugh:
Grazie..ti aggiorno..

Ciao @Zane81

Mi collego a quanto detto da @skoppon

Il cavo VIOLA è quello dell'abbagliante
Il cavo MARRONE è quello dell'anabbagliante

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #24 il: 24 Agosto , 2015, 06:42:33 »
Ok.. Grazie @gearbox  :winking:
Come fa indicazione del mio tutor telefonico @skoppon ... Provvederò a fare un piccolo ponte con cavo e fastom e invertiró viola e marrone cosicché funzionerà l' anabbagliante al posto dell' abbagliante in attesa di un nuovo devioluci!
Piano piano.. Inizio a capirci qlc  :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #25 il: 02 Settembre , 2015, 13:16:09 »
Alla fine, dovendo già ordinare altro pezzi. (ganasce che cambierò sabato) ho acquistato anche il devio.. Credevo fosse abbastanza semplice.. Togli il vecchio, inserisco il nuovo, colleghi e il gioco é fatto! Col cavolo!!! :cann:
Bisogna far passare i cavi come far passare un'anguria da una serratura!!! :beated:
@skoppon mi consigliava di togliere tutti i fastom ma era impresa ardua. Alla fine aiutato da un elettrauto con passione x la vespa.. Sfiliamo l'acceleratore e li facciamo passare. Problema uno risolto.
Torno a casa e cerco di far passare quelli che scendono al nasello tramite una sonda (filo frizione)..ma niente.. Metto un po'di grasso x lubrificare e niente! Alla fine scelgo la soluzione più drastica.. Taglio gli attacchi e faccio passare..  :to_sad:
Ricollego in modo amatoriale coprendo con nastro isolante (in attesa di una soluzione più consona e sicura..e..
LUCE SIA!!! :booss:
Grazie@skoppon x la sopportazione e il supporto!!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problema luce anabbagliante
« Risposta #26 il: 02 Settembre , 2015, 19:54:49 »
Citazione da: Zane81 - 02 Settembre , 2015, 13:16:09
Torno a casa e cerco di far passare quelli che scendono al nasello tramite una sonda (filo frizione)..ma niente.. Metto un po'di grasso x lubrificare e niente! Alla fine scelgo la soluzione più drastica.. Taglio gli attacchi e faccio passare..  :to_sad:
Ricollego in modo amatoriale coprendo con nastro isolante (in attesa di una soluzione più consona e sicura..e..
LUCE SIA!!! :booss:
Grazie@skoppon x la sopportazione e il supporto!!!
:41-disperato: :41-disperato: :41-disperato:Ahhh non posso credere che sia riuscito a fare la parte piu' difficile e sia caduto su quella facile.
Occorreva solo pazienza, ma alla fine ce l'avresti fatta.
Comunque: alla prima occasione (non farlo apposta) i collegamenti al nasello li rifai, saldandoli e utilizzando una guaina termoretraibile e sei a posto per sempre.
Consiglio: alla prima occasione utile, acquista una pinza sottile e lunga con i becchi verso l'esterno, vedrai quanto ti sara' utile.
Finale: complimenti; alla fine quello che conta e' risultato :winking:
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #27 il: 02 Settembre , 2015, 21:36:38 »
Citazione da: skoppon - 02 Settembre , 2015, 19:54:49
:41-disperato: :41-disperato: :41-disperato:Ahhh non posso credere che sia riuscito a fare la parte piu' difficile e sia caduto su quella facile.
Occorreva solo pazienza, ma alla fine ce l'avresti fatta.
Comunque: alla prima occasione (non farlo apposta) i collegamenti al nasello li rifai, saldandoli e utilizzando una guaina termoretraibile e sei a posto per sempre.
Consiglio: alla prima occasione utile, acquista una pinza sottile e lunga con i becchi verso l'esterno, vedrai quanto ti sara' utile.
Finale: complimenti; alla fine quello che conta e' risultato :winking:
::) :no-no-no:
Ops..non ho potuto fare altrimenti..stavo sclerando!
Andrebbero bene anche dei mammut per unire i fili?
Cmq..tanta soddisfazione per il risultato ottenuto..piano piano inizio a capirne qualcosina.un disastro x volta sto crescendo :57-risatina:
 :b2b:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Problema luce anabbagliante
« Risposta #28 il: 03 Settembre , 2015, 08:12:28 »
Saldatura a stagno e guaina termoretraibile è la cosa migliore, quoto il caro skoppon!
Connesso
memento audere semper

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Problema luce anabbagliante
« Risposta #29 il: 13 Gennaio , 2016, 09:43:46 »
Riapro il post perché ho problemi con l'anabbagliante anche io.
Appena riesco provo a fare i controlli preliminari che avete indicato e, se non risolvo, a sostituire il devioluci.
Sempre preziosi, grazie   :winking: 
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema luce anabbagliante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema corrente sul 4T 150

Aperto da sorianonet

Risposte: 4
Visite: 2608
Ultimo post 22 Luglio , 2010, 17:17:04
da arkikad
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Fastidioso problema (carburatore?)

Aperto da Spike_Joe

Risposte: 10
Visite: 4769
Ultimo post 10 Novembre , 2010, 09:48:17
da lmlitalia
problema risolto

Aperto da germy

Risposte: 16
Visite: 3975
Ultimo post 16 Febbraio , 2011, 23:21:23
da germy

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more