C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?  (Letto 3768 volte)

Jolly12f

  • Visitatore
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #10 il: 12 Dicembre , 2014, 19:28:35 »
Citazione da: skoppon - 12 Dicembre , 2014, 19:02:15
Be', adesso non esageriamo. La mia ne ha quasi 56.000 di km e non da ancora sintomi di stanchezza. Se ad ogni 20.000 km dovessimo cambiare la crocera, staremmo freschi.
.Qui sul forum c'e' un topic dove il nostro Neropongo ne ha cambiata una al volo, piu' o meno nello stesso tempo di un paio di birre.

Ho visto crocere da buttare a 25000 km e, magari per te o per me il lavoro è una sciocchezza ma per una persona inesperta mettere mani nel carte anche con un tutorial può risultare difficile!
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #11 il: 12 Dicembre , 2014, 20:17:34 »
Nell'acquisto di qualsiasi mezzo usato è decisivo il fattore C , dove C sta per culo  :in-vespa:
Connesso

Jolly12f

  • Visitatore
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #12 il: 12 Dicembre , 2014, 20:48:12 »
Citazione da: motorettaspinta - 12 Dicembre , 2014, 20:17:34
Nell'acquisto di qualsiasi mezzo usato è decisivo il fattore C , dove C sta per culo  :in-vespa:

 :winking: :winking: :winking:
Connesso

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #13 il: 12 Dicembre , 2014, 22:48:09 »
Citazione da: motorettaspinta - 12 Dicembre , 2014, 20:17:34
Nell'acquisto di qualsiasi mezzo usato è decisivo il fattore C , dove C sta per culo  :in-vespa:
:big_sm: :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #14 il: 12 Dicembre , 2014, 23:00:22 »
Citazione da: motorettaspinta - 12 Dicembre , 2014, 20:17:34
Nell'acquisto di qualsiasi mezzo usato è decisivo il fattore C , dove C sta per culo  :in-vespa:

 :applauso:
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline margheritese999

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 307
  • Località: S.Margherita di Belìce (AG)
  • Vespe possedute: Star 177 Polini '14, 50 Special rossa '73, 50 special arancione '75
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #15 il: 12 Dicembre , 2014, 23:07:29 »
Il fattore C è importante ma visto che non tutti ce l'hanno ti consiglio di portarti un amico che abbia avuto una vespa o meglio ancora una Star. A volte un rumorino che per i tanti è impercettibile può nascondere qualcosa di grosso.
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #16 il: 13 Dicembre , 2014, 08:46:35 »
A tutti noi piace trovare il mezzo usato in condizioni splendide e pagarlo poco. La vespa comprata dal nonno che ha usato pochissimo perchè nel frattempo gli sono venuti gli acciacchi... e così via dicendo.  Ma spesso la realtà è un pò più complessa. Anche perchè ci sono dei costi fissi ( assicurazione, bollo ) che gravano sul mezzo.
In linea di massima eviterei tutte quelle offerte  di mezzi di qualche anno ma con pochissimi chilometri... e ce ne sono veramente tante : potrebbero nascondere delle magagne importanti che magari non vedi quando provi la vespa. Problemi non risolti che hanno portato alla vendita. Calcola un chilometraggio medio di 2500 km per anno e correrai meno rischi. Per esempio se è del 2010 la vespa che stai esaminando, dovrà avere intorno ai 10.000 km all'attivo ma se ne ha solo 1000.....fai molta attenzione .
Ci sono persone che usano poco i mezzi ma poi li rivendono presto, non aspettano 4 o 5 anni..
Non so se mi sono spiegato correttamente
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #17 il: 13 Dicembre , 2014, 09:23:31 »
Citazione da: motorettaspinta - 13 Dicembre , 2014, 08:46:35
A tutti noi piace trovare il mezzo usato in condizioni splendide e pagarlo poco. La vespa comprata dal nonno che ha usato pochissimo perchè nel frattempo gli sono venuti gli acciacchi... e così via dicendo.  Ma spesso la realtà è un pò più complessa. Anche perchè ci sono dei costi fissi ( assicurazione, bollo ) che gravano sul mezzo.
In linea di massima eviterei tutte quelle offerte  di mezzi di qualche anno ma con pochissimi chilometri... e ce ne sono veramente tante : potrebbero nascondere delle magagne importanti che magari non vedi quando provi la vespa. Problemi non risolti che hanno portato alla vendita. Calcola un chilometraggio medio di 2500 km per anno e correrai meno rischi. Per esempio se è del 2010 la vespa che stai esaminando, dovrà avere intorno ai 10.000 km all'attivo ma se ne ha solo 1000.....fai molta attenzione .
Ci sono persone che usano poco i mezzi ma poi li rivendono presto, non aspettano 4 o 5 anni..
Non so se mi sono spiegato correttamente
Condivido questo pensiero! Aggiungo che i km possono essere facilmente falsificabili da chi vende...
Connesso
Peppe

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #18 il: 14 Dicembre , 2014, 07:59:04 »
Citazione da: motorettaspinta - 13 Dicembre , 2014, 08:46:35
A tutti noi piace trovare il mezzo usato in condizioni splendide e pagarlo poco. La vespa comprata dal nonno che ha usato pochissimo perchè nel frattempo gli sono venuti gli acciacchi... e così via dicendo.  Ma spesso la realtà è un pò più complessa. Anche perchè ci sono dei costi fissi ( assicurazione, bollo ) che gravano sul mezzo.
In linea di massima eviterei tutte quelle offerte  di mezzi di qualche anno ma con pochissimi chilometri... e ce ne sono veramente tante : potrebbero nascondere delle magagne importanti che magari non vedi quando provi la vespa. Problemi non risolti che hanno portato alla vendita. Calcola un chilometraggio medio di 2500 km per anno e correrai meno rischi. Per esempio se è del 2010 la vespa che stai esaminando, dovrà avere intorno ai 10.000 km all'attivo ma se ne ha solo 1000.....fai molta attenzione .
Ci sono persone che usano poco i mezzi ma poi li rivendono presto, non aspettano 4 o 5 anni..
Non so se mi sono spiegato correttamente
Ciao,
sono d'accordo con te, é meglio che un motore abbia già fatto un pó di km.
Diciamo che in 10000 km i difetti di gioventù, se si sono verificati, dovrebbero essere venuti fuori e già stati sistemati dal precedente proprietario (fattore C permettendo.…..)
Si, come già consigliato dagli altri, bisogna anche provare bene il mezzo e se il motore suona e cammina bene, se le marce entrano liscie e senza saltare, ci sono buone probabilità che il mezzo sia acquistabile.
Se poi ci sia da cambiare la famigerata crociera si può tirare sul prezzo e  con la scusa di aprire il motore si cambiano tutti i paraoli e i cuscinetti interni.
Con poco ti esce fuori un motore nuovo e che per altri 50000 km (fattore C!!!) non dovrebbe darti problemi.
Vedremo nei prossimi mesi cosa riuscirò a trovare.….
Grazie mille a tutti.

Ciao
Mdaino

Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
« Risposta #19 il: 14 Dicembre , 2014, 08:13:50 »
A prova di quanto ho suggerito: La mia è di terza mano del 2009, acquistata con 13.000 km , ho fatto un bel tagliando generale all'acquisto.  In seguito è emersa qualche sciocchezza da pochi euro... Mi diverte molto questa vespa.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consiglio acquisto star 150 4t o 2t

Aperto da DottorDM

Risposte: 6
Visite: 1939
Ultimo post 01 Settembre , 2015, 19:04:22
da DottorDM
Lampadine frecce Star 150 2T...

Aperto da Teo-HDi

Risposte: 5
Visite: 2300
Ultimo post 14 Luglio , 2013, 13:19:33
da Teo-HDi
Dubbi Garanzia LML STAR 150 2T

Aperto da mafe619

Risposte: 3
Visite: 2232
Ultimo post 23 Settembre , 2014, 16:53:58
da schiapputer
acquisto star 150 4t

Aperto da rudi84

Risposte: 9
Visite: 2174
Ultimo post 31 Ottobre , 2014, 05:41:07
da Pinocaponord

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more