C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)  (Letto 2874 volte)

Offline dekka

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 52
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #10 il: 24 Luglio , 2014, 14:52:02 »
ragazzi,ho tolto il tappo di plastica finto bullone dietro il carburatore e mi e' uscito un trafilo di miscela...che devo fare?aiutooo!
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #11 il: 24 Luglio , 2014, 16:47:45 »
calma
se non sei astemio beviti una birretta

io proverei a controllare le viti del carburatore, quelle esagonali (bussolotto del 10 se non sbaglio), sono le due che fissano il carburatore alla vaschetta
magari è un pò allentato

altrimenti si vedrà...magari son le guarnizioni
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

veleno

  • Visitatore
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #12 il: 25 Luglio , 2014, 09:09:18 »
Ciao @ghido ,il discorso interessa anche me.
Anche io ho trovato il deposito d'olio nella zona vite miscela. ieri ho avvitato un pò tutte le viti che ho visto...ti inserisco un'immagine con tutte le viti che ho avvitato. quelle che dicevi tu sono quelle segnate in blu? sulla star erano chiavi inglesi da 11 (carburatore Spaco)
..vediamo se oggi trovo ancora la dannata goccia.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #13 il: 25 Luglio , 2014, 11:16:24 »
si si @veleno , son quelle blu , tu hai l'innesto della chiave a brugola

normalmente ci sono delle viti con testa esagonale alta, le sviti con cricchetto e bussolotto del 10 o 11, ora mi viene il dubbio.....forse 11

andando per gradi, sempre ammesso che non ti trovi dei trafilamenti evidenti sul carburatore e quindi individuabili...............io prima proverei a stringere quelle due viti.

se dopo una settimana o due di utilizzo trovi olio nella vaschetta (ma un pochino di residuo penso sia normale), allora proverei con la sostituzione della guarnizione carburatore....e visto che ci sono , farei in una volta sola anche le altre due tra vaschetta/pacco e pacco/carter con carta da 1mm(c'è il tutorial di skoppon)
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

veleno

  • Visitatore
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #14 il: 25 Luglio , 2014, 11:25:24 »
Mi sono espresso male, intendevo che sulla Star sono a testa esagonale, nell'immagine (credo sia di Alex) invece sono a brugola. Confermo che la testa è da 11.

Citazione da: ghido - 25 Luglio , 2014, 11:16:24
......io prima proverei a stringere quelle due viti.

se dopo una settimana o due di utilizzo trovi olio nella vaschetta (ma un pochino di residuo penso sia normale), allora proverei con la sostituzione della guarnizione carburatore....e visto che ci sono , farei in una volta sola anche le altre due tra vaschetta/pacco e pacco/carter con carta da 1mm(c'è il tutorial di skoppon)

penso farò così, lascerò un paio di settimane e poi si vedrà, mi aspetto comunque che nel frattempo espella pian piano l'olio depositato finora. Comunque anche Mauro.bone mi ha detto in un altro post che un pò di residuo è normale.
Il mio imbarazzo non è tanto per il residuo dentro il carburatore ma per la goccia a terra...troppo olio!!chissà se la stretta a tutte quelle viti può risolvere il problema...
Al limite a fine estate provvederò a rifare le guarnizioni...
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #15 il: 25 Luglio , 2014, 14:03:09 »
alla LML 2t la macchia d'olio a terra sotto il blocco motore normalmente capita perchè
1: trafili dalle guarnizioni originali del gruppo pacco/carburatore
2: trafili olio del cambio dal tappo di sfiato....nel caso ce n'è in eccesso

certo il colore a terra è diverso e la goccia una è più sotto il motore, l'altra è più verso la ruota (e magari te la imbratta pure)

ma entrambe sono risolvibili

però da che mondo è mondo la vespa qualche goccia la fa sempre..........quella di skoppon (più di 50mila km !!!) trafila una goccia ogni tanto dal carter, non me ne preoccuperei se è così
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

veleno

  • Visitatore
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #16 il: 25 Luglio , 2014, 14:39:06 »
Citazione da: ghido - 25 Luglio , 2014, 14:03:09
alla LML 2t la macchia d'olio a terra sotto il blocco motore normalmente capita perchè
1: trafili dalle guarnizioni originali del gruppo pacco/carburatore
2: trafili olio del cambio dal tappo di sfiato....nel caso ce n'è in eccesso

certo il colore a terra è diverso e la goccia una è più sotto il motore, l'altra è più verso la ruota (e magari te la imbratta pure)

ma entrambe sono risolvibili

però da che mondo è mondo la vespa qualche goccia la fa sempre..........quella di skoppon (più di 50mila km !!!) trafila una goccia ogni tanto dal carter, non me ne preoccuperei se è così
Grazie Ghido...con certezza so che è olio motore per via del colore. La perdita l'ho quasi sempre avuta, ma fino all'anno scorso che lasciava ogni sera una goccia del diametro diciamo di mezzo cm me ne fregavo...ora siamo quasi a due cm di diametro di goccia ogni 24 ore...Ci sarebbe una vite sotto la scatolotto, una vite di tenuta, e potrebbe anche essere quella la causa se non è stretta bene...tuttavia sono dell'idea che una volta che metto le mani al carburatore farò anche le guarnizioni..inutile aprire 2 volte! poi do per scontato che le guarnizioni siano della stessa qualità dei gommini :)
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #17 il: 25 Luglio , 2014, 15:21:36 »
Citazione da: veleno - 25 Luglio , 2014, 14:39:06
Grazie Ghido...con certezza so che è olio motore per via del colore. La perdita l'ho quasi sempre avuta, ma fino all'anno scorso che lasciava ogni sera una goccia del diametro diciamo di mezzo cm me ne fregavo...ora siamo quasi a due cm di diametro di goccia ogni 24 ore...Ci sarebbe una vite sotto la scatolotto, una vite di tenuta, e potrebbe anche essere quella la causa se non è stretta bene...tuttavia sono dell'idea che una volta che metto le mani al carburatore farò anche le guarnizioni..inutile aprire 2 volte! poi do per scontato che le guarnizioni siano della stessa qualità dei gommini :)

ciao @veleno

controlla che la goccia non scenda dal millerighe della pedivella (oring di tenuta interna andato) la mia fa una goccia ogni tanto da li, ma quello è olio della frizione (colore diverso e odore di pesce morto)
ovviamente in questo caso non imbratta il carter ma potrebbe sommarsi all'altra perdita e farti apparire una macchia spropositata perterra

da quando ho sistemato la vite sotto lo scatolotto non ho piu perdite di olio miscela, nemmeno una misera gocciolina.
in ogni caso ti do ragione, quando smonti il carburatore cambia tutte le guarnizioni e gommini che puoi sostituire perchè la qualità degli originali è davvero obbrobriosa.  :)
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

veleno

  • Visitatore
scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
« Risposta #18 il: 25 Luglio , 2014, 15:32:53 »
Citazione da: mauro.bone - 25 Luglio , 2014, 15:21:36
da quando ho sistemato la vite sotto lo scatolotto non ho piu perdite di olio miscela, nemmeno una misera gocciolina.
in ogni caso ti do ragione, quando smonti il carburatore cambia tutte le guarnizioni e gommini che puoi sostituire perchè la qualità degli originali è davvero obbrobriosa.  :)
:'( :'( :'(
ormai sono rassegnato che dovrò cambiare le guarnizioni e sistemare la vite...però lo farò durante la sospensione dell'assicurazione per 2 motivi:
1)non voglio perdermi possibilmente una settimana/10 giorni di vespa (coi mii tempi sarebbe possibile ;) )
2)avrò un piccolo passatempo nel periodo invernale
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • scatalizzaaataaaaaaaaaa!!:-)
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more