C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.  (Letto 2926 volte)

diegodi

  • Visitatore
Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
« il: 28 Maggio , 2011, 18:39:27 »
Bene ragazzi a quasi 3000 km alcune considerazioni:

consumo stabilizzato a 2,09 lt/100 km direi niente male circa 48 km/lt.

Consumo olio: all'ultimo controllo non perde un filo d'olio e non ho avuto necessità di rabbocchi.

Gomme: con le S83 Michelin cambia radicalmente in meglio, spettacolare sia su asciutto che umido o bagnato.

Motore 125 4T: spettacolare, parte alla prima scalciata (non tiro nemmeno più l'aria da tempo), non delude, non perde un colpo, in salita ha un discreto tiro anche in 2 ed essendo un 125 non si può pretendere di più. Freno motore ottimo veramente.

Carrozzeria-Verniciatura: sicuramente un filo da migliorare ma ci si può accontentare visto il prezzo in promozione.

Cavalletto: meglio montare anche l'originale laterale vista la comodità, controllare le viti del centrale e mettere dado autobloccante e, se possibile, farlo rinforzare dal proprio fabbro di fiducia. Risultato: spettacolare!

Portapacchi posteriore: direi obbligatorio se si programma qualche uscita fuori porta, anche l'anteriore non è male. Attendiamo i bauletti.

Freni: il posteriore da migliorare, l'anteriore ottimo, con le S83 ho anche bloccato l'anteriore senza perderla...niente niente male.

Sound: il 4 T mi piace e piace veramente molto!

Ruggine: per ora il problema non si presenta, eventualmente nei punti criti usare W40 o dare cerata nel canale e scocca inferiore (fatto fare dal carrozziere di fiducia).

Gancio sottosella portacaschi: fantastico! Utilissimo per me. Ok possono rubarli ma devono scassinare sella o tagliare parte del casco. Sostanzialmente quasi come averli nel bauletto.


Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
« Risposta #1 il: 29 Maggio , 2011, 08:48:32 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: diegodi - 28 Maggio , 2011, 18:39:27
    Bene ragazzi a quasi 3000 km alcune considerazioni:

    consumo stabilizzato a 2,09 lt/100 km direi niente male circa 48 km/lt.

    Consumo olio: all'ultimo controllo non perde un filo d'olio e non ho avuto necessità di rabbocchi.

    Gomme: con le S83 Michelin cambia radicalmente in meglio, spettacolare sia su asciutto che umido o bagnato.

    Motore 125 4T: spettacolare, parte alla prima scalciata (non tiro nemmeno più l'aria da tempo), non delude, non perde un colpo, in salita ha un discreto tiro anche in 2 ed essendo un 125 non si può pretendere di più. Freno motore ottimo veramente.


    Carrozzeria-Verniciatura: sicuramente un filo da migliorare ma ci si può accontentare visto il prezzo in promozione.

    Cavalletto: meglio montare anche l'originale laterale vista la comodità, controllare le viti del centrale e mettere dado autobloccante e, se possibile, farlo rinforzare dal proprio fabbro di fiducia. Risultato: spettacolare!

    Portapacchi posteriore: direi obbligatorio se si programma qualche uscita fuori porta, anche l'anteriore non è male. Attendiamo i bauletti.

    Freni: il posteriore da migliorare, l'anteriore ottimo, con le S83 ho anche bloccato l'anteriore senza perderla...niente niente male.

    Sound: il 4 T mi piace e piace veramente molto!

    Ruggine: per ora il problema non si presenta, eventualmente nei punti criti usare W40 o dare cerata nel canale e scocca inferiore (fatto fare dal carrozziere di fiducia).

    Gancio sottosella portacaschi: fantastico! Utilissimo per me. Ok possono rubarli ma devono scassinare sella o tagliare parte del casco. Sostanzialmente quasi come averli nel bauletto.



    Bè, direi una buona SUMMA starista ai 3000km. Quel tanto che serve per chi ancora avesse dei dubbi.
    Se mi permetti aggiungerei la scarsa qualità delle gommine che dovrebbereo venir trattata con grasso siliconico per la durata. Quella che regge la batteria della mia Stellina sta per polverizzarsi in appena 500km.
    Connesso
    I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #2 il: 29 Maggio , 2011, 09:42:41 »
  • Miglior risposta
  • Mi aggiungo e sfrutto il tuo post:star 150 due tempi del marzo 2010 con 6000 km tutta catalizzata ,sostituito due centraline una prima del ritiro e una dopo sei mesi,candela ancora originale ,scarpette cavalletto sostituite,soffietto scatola filtro sostituito,gomme girate a 4000 km sotto i 33 km litro non scendo, direi soddisfatto . :)
    Connesso

    PA0L0

    • Visitatore
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #3 il: 30 Maggio , 2011, 15:09:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: medmaker - 29 Maggio , 2011, 08:48:32
    Bè, direi una buona SUMMA starista ai 3000km. Quel tanto che serve per chi ancora avesse dei dubbi.

    scusate..ma 3000 km sono pochi per togliere dubbi ai dubbiosi...(magari ne riparliamo a 30000)...
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #4 il: 30 Maggio , 2011, 16:10:13 »
  • Miglior risposta
  • notizie molto incoraggianti.
    Dai miei 2000 km con una 151 Rs posso solo confermare..per quanto riguarda le gomme...ho deciso di affrontare l'estate con quelle di serie...a settembre le cambio con le michelin.
    Connesso

    Valentina75

    • Visitatore
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #5 il: 05 Maggio , 2012, 11:43:22 »
  • Miglior risposta
  • potrei sapere cos'è il gancio sotto sella portacaschi citato nel topic?
    Connesso

    tonix

    • Visitatore
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #6 il: 05 Maggio , 2012, 12:20:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Valentina75 - 05 Maggio , 2012, 11:43:22
    potrei sapere cos'è il gancio sotto sella portacaschi citato nel topic?


    Il gancio è questo:

    http://www.sip-scootershop.com/it/products/gancio+per+casco+per+vespa+_12970000

    lo monti sotto la sella.
    Apri la sella togli il bullone (vicino alla cerniera)  applichi il gancio con le alette verso l'alto e rimetti il bullone.
    Quindi appendi il casco per la cinghia e chiudi la sella.   ;D
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    « Risposta #7 il: 05 Maggio , 2012, 13:24:29 »
  • Miglior risposta
  • Con questo post desidero dare anche io la mia opinione sulla Star dopo 3400 km in sella!
    Motore: fluido, rotondo nell'erogazione, parsimonioso nei consumi, sicuramente non scattante.È pur sempre un 150cc 4 tempi e io personalmente non ho tolto nè SAS nè cambiato marmitta.
    Il meglio di sè lo dà dopo i primi 100-1200 km, cioè a rodaggio ultimato e necessità di una bella carburazione per migliorare i consumi.Giudizio: 8
    Carrozzeria: migliorabile in qualche punto.La ruggine è affiorata sulla forcella davanti ma provvderò presto ed eliminarla (semmai chiederò consiglio ai più esperti!) e la vernice non è proprio il massimo.
    I cofani laterali a me si chiudono bene ma rimane sempre un pò di luce (circa 0.5 cm anche meno) tra la gomma  ela carrozzeria.
    Stesso discorso il bauletto portaoggetti.
    Se parliamo delle parti in gomma non sono affatto contento: manopola a parte mi si sono TUTTE sgretolate in meno di un anno dall'acquisto partendo dalla gomma copri registro dell'acceleratore passando per la cinghia batteria, piedini cavalletto, copri fili reno anteriore, etc.  :furios: Giudizio: 6-
    Guidabilità: davvero divertente, forse la quattro tempi, ha il telaio rinforzato con dei tubi ed è più rigida ma anche più precisa nelle curve.
    Le marce sono proprio il suo forte, anche se in città a lungo andare si fanno sentire ma diciamo che eliminare è stato l'errore più grande che possa aver fatto la Piaggio con la Vespa e prova ne è il fatto che ha ripreso a produrre il PX a marce dopo il mega successo cha ha avuto la LML con la Star.
    Stiamo aprlando sempre di uno scooter quindi non paragonabile con la ciclistica di una moto ma nelle curve è divertente, manegevole e impegnandosi un pò si riesce anche a piegare abbastanza. Giudizio: 7.5
    per il resto posso ritenermi più che soddisfatto e contento dell'acquisto.
    Nella sua fascia si inserisce tra gli scooter rpiù economici del momento!
    questi primi 3000 km sono stati per me anche una palestra dove ho imparato a conoscere meglio il motore anche e soprattutto grazie aglia mici esperti e non di questo forum!!  :applauso:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Come va la Star? Considerazioni a quasi 3000 km.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    1100 Km W LA STAR

    Aperto da Freddy74

    Risposte: 17
    Visite: 2947
    Ultimo post 09 Giugno , 2011, 15:49:02
    da mark3991
    rintracciamo la star con più km

    Aperto da frisong

    Risposte: 73
    Visite: 9565
    Ultimo post 27 Agosto , 2012, 10:20:21
    da biwazz
    la mia star va in letargo.....

    Aperto da massimiliano

    Risposte: 16
    Visite: 2978
    Ultimo post 29 Settembre , 2011, 13:39:45
    da mending
    la star mi lascia a piedi per cedimento meccanico dopo i primi 500 km.

    Aperto da gsxandrea

    Risposte: 83
    Visite: 12183
    Ultimo post 28 Novembre , 2011, 11:44:26
    da supercaliffo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more