C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • PX 200 MY

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: PX 200 MY  (Letto 4894 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
PX 200 MY
« Risposta #10 il: 12 Giugno , 2009, 08:20:57 »
In relazione a quello detto da Marben, ieri con la lml ho fatto il criminale, l'ho tirata all'inverosimile, avevo appuntamento per una cena, cena ai castelli, per chi conosce la zona sa che ci sono salite belle ripide, siccome ero in ritardo sulla tabella di marcia, ho imboccato il raccordo che come sempre era bloccata, tutte le volte che vado di fretta, quindi zig zag tra le auto (non lo fate è molto pericoloso, soprattutto se avete il bauletto ed il traffico non è fermo, sono stato un po' incosciente lo ammetto). Arrivato sull'Appia ho preso per Albano castel Gandolfo, questa salita tutta a manetta di terza. Il mezzo non ha detto nulla nessun problema, certo il rientro l'ho fatto da crociera, ma con tutto che è catalizzata è perfettamente equilibrata. Questo per dire che un motore che nasce in un determinato modo ha degli studi appositi, mentre un motore elaborato , di sicuro non ha i parametri di sicurezza che ha quello originale. Se si elabora si deve per forza togliere tutto ciù che fa da tappo, altrimenti la modifica è inutile.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
PX 200 MY
« Risposta #11 il: 12 Giugno , 2009, 18:36:46 »
Quoto al 99%... la Star scatalizzata va moooooooooolto meglio ;D ;D ;D
Connesso
Aigor

mroizo

  • Visitatore
PX 200 MY
« Risposta #12 il: 12 Giugno , 2009, 21:56:25 »
Citazione da: Marben - 11 Giugno , 2009, 20:38:50
Invece è e resta una pazzia. Tieni presente che un motore elaborato produce più calore di un originale, che per definizione è equilibrato ed ha tolleranze e materiali distribuiti per garantire una dissapazione efficace, se non sovradimensionata. Non a caso il motore 200 - pur partendo dallo stesso stampo dei 125-150 - subisce lavorazioni radicamente diverse. In particolare, la base del cilindro e la disposizione dei prigionieri cambiano radicalmente, questo per permettere il montaggio di un cilindro con ampio margine in termini di misure, quindi con la camicia del cilindro di un certo spessore. Anche perchè l'alesaggio del 200 non si poteva ottenere solamente barenando la sede sul carter, se poi aggiungi che è bene mettere materiale per dissipare...
Non solo, il 200 Piaggio è comunque un motore blando, essenzialmente coppioso, nulla a che vedere con l'esuberanza e gli alti rpm di cui è capace un 177, specie un Polini.

A questo aggiungo che chi ha provato un MY 200 catalitico (ne parlù Clafo su VR) è rimasto colpito dalle prestazioni veramente sottotono di questo motore, circa 85 km/h di punta, con la catalitica. Teniamo presente che la rapportatura del 200 è molto lunga, verosimilmente con la 23/65 un 200 catalizzato (che di suo parte da 10cv anzichè 12, modifica introdotta con la Cosa e mantenuta sui PX anni '90) non riesce praticamente a tirare la quarta e mura clamorosamente. Già sulla Cosa - colpevole di pesare 10kg in più rispetto al PX - la Piaggio scelse la primaria (e quindi tutto il cambio) del 150...
Trovo che forse la Piaggio non mentiva completamente sul 200. O meglio, mentiva sul fatto che non si potesse catalizzare. A quanto pare è possibilissimo, ed è logico che sia cos?¨. Il discorso è piuttosto di opportunit?†, e di fatto un 200 cos?¨ strozzato, con un cilindro da 10cv con un paio almeno persi per strada per via dello scarico, non sarebbe per nulla competitivo. Prestazioni paragonabili al 150, forse meno allungo per via del cambio, certamente un po' di coppia in più ma poco sfruttabile, e consumi che certamente non sarebbero contenuti.

Per cui è bene osservare che un paragone fra un 177 ed un 200 originale non è affatto pertinente. Motori decisamente troppo diversi, eppure già sul 200 la catalizzazione è decisamente più deleteria che sui 125-150, e di certo un 200 MY catalitico non potrà vantare la durata nel tempo dei non catalici... E' brutto dirlo, ma credo davvero che un 200 catalitico abbia senso solo dando per scontata la scatalizzazione d'ufficio. Poco sensato, decisamente, anche per questioni di coscienza dei potenziali proprietari (questioni che per ragioni tecniche già ampiamente discusse non condivido, ma che rispetto comunque!).


..mi permetto di dissentire, Marco....il mio arcobaleno elestart del '96, tutto originale, ha 12 cv sia a libretto(in kw) che realmente....va come il p200e, in  verità sembra un pù meno compresso, per cui, sempre a sensazione, sembra avere un pelo meno bassi e un maggiore allungo...anzi, in realtà nel libretto è scritto 9,5 kw, che corrisponderebbero a 13 cv....ma alla fine ha le stesse prestazioni del 200 di sempre.....
« Ultima modifica: 12 Giugno , 2009, 22:07:14 da mroizo »
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
PX 200 MY
« Risposta #13 il: 12 Giugno , 2009, 22:39:31 »
Leggi bene, forse Marben si è spiegato male scrivendo ma mi sembra di aver capito che è solo il PX CAT che ha 10 CV... Se la tua è del '96 non è cat e quindi come dici tu, ne ha 12... Ciao ciao :)
Connesso
Aigor

Vesponauta

  • Visitatore
PX 200 MY
« Risposta #14 il: 13 Giugno , 2009, 00:54:32 »
Citazione da: Aigor - 12 Giugno , 2009, 22:39:31
Leggi bene, forse Marben si è spiegato male scrivendo ma mi sembra di aver capito che è solo il PX CAT che ha 10 CV... Se la tua è del '96 non è cat e quindi come dici tu, ne ha 12... Ciao ciao :)

Sono Marben dal pc di Vesponauta..

No non intendevo solo quelli cat, ma mi sono confuso, ho scritto PX anni '90 ma intendevo i PX freno a disco.. Leopoldo ne ha uno del 98 ed è 10cv.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • PX 200 MY
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini per px 200

Aperto da mega

Risposte: 12
Visite: 3503
Ultimo post 15 Luglio , 2011, 01:18:34
da salvo73
Scatola carburatore PX 200 compatibile con Star?!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 23
Visite: 4427
Ultimo post 29 Luglio , 2011, 20:32:32
da mega
MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO PER VESPA PX 125-150-200

Aperto da Krikketto

Risposte: 6
Visite: 5855
Ultimo post 30 Luglio , 2012, 20:01:28
da boris80
consigli elaborazione motore px 200

Aperto da ulisse40

Risposte: 3
Visite: 8730
Ultimo post 13 Giugno , 2016, 20:14:04
da Xispo

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more