C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto decentrato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Cavalletto decentrato  (Letto 4123 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Cavalletto decentrato
« Risposta #30 il: 13 Aprile , 2012, 19:38:38 »
Citazione da: skoppon - 13 Aprile , 2012, 19:36:16
Strano, avrebbe dovuto stortare il manubrio  :killme:

Storcere mi suona un pochino meglio,  :P ma capisco l'euforia della visione. Attento al cuore!!!  dev1
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cavalletto decentrato
« Risposta #31 il: 13 Aprile , 2012, 19:40:07 »
l'ho sempre detto che da grande volevo fare il reggiseno!! e farei gli straordinari piu che volentieri!!  :-* :-*
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Cavalletto decentrato
« Risposta #32 il: 13 Aprile , 2012, 19:45:26 »
Citazione da: medmaker - 13 Aprile , 2012, 19:38:38
Storcere mi suona un pochino meglio,  :P ma capisco l'euforia della visione. Attento al cuore!!!  dev1
Stortato, stortato, non storcere.
Storcere e' troppo delicato. Con quelle due zavorre che gli cascano sopra, il manubrio si storta proprio (se addirittura non si spezza) :P
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Cavalletto decentrato
« Risposta #33 il: 13 Aprile , 2012, 19:55:27 »
Citazione da: skoppon - 13 Aprile , 2012, 19:45:26
Con quelle due zavorre che gli cascano sopra, il manubrio si storta proprio (se addirittura non si spezza) :P

O la la. Si spezza...ma povera creatura. Certo che se dovesse scendere all'improvviso e farsi una corsetta....Boing...boing...boing... dev1
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

SuperStar80

  • Visitatore
Cavalletto decentrato
« Risposta #34 il: 13 Aprile , 2012, 20:00:11 »
Citazione da: medmaker - 13 Aprile , 2012, 19:31:01
Sarà anche come dici tu, ma io ne ho avuto di vespe da 30 anni circa e tutte PX però ne ho, e ancora continuo ad avere, certe volte diffioltà a mettere la Star sul cavalletto. Ora poi che la molla non mi fa più ritornare il cavalletto in  testatemuro testatemuro testatemurosede.....

Ne ho viste di tutti i colori ultimamente... dalle nostre parti c'è un discreto boom di 125 4t nei sedicenni... abituati al puntapiede e all'appiglio sul codino.
Io me la rido sotto i baffi  :angel:  dev1 e quando posso gli faccio vedere come fare.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Cavalletto decentrato
« Risposta #35 il: 16 Aprile , 2012, 10:51:16 »
Citazione da: medmaker - 13 Aprile , 2012, 11:00:28
Ma...la  mia esperienza di tirare su la Star da un lato mi ha quasi sempre sbilanciato col rischio di cadere io e la Star. E si che di vespe ne ho avute da 30 anni a questa parte...
Constatavo solo che le frullovespe sembrano e dico sembrano, essere più facili da sollevare.  ;)

Certo che i frullini sono più semplici da sollevare, il sym della mia ragazza lo tiro su solo con una "pedata", le braccia le uso solo per mantenerlo in equilibrio, la star è un pochino più difficoltosa, ma se il terreno è pianneggiante non ho mai trovato nessuna difficoltà. E si che è la prima "vespa" che ho.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Cavalletto decentrato
« Risposta #36 il: 16 Aprile , 2012, 10:55:35 »
Citazione da: Mork79 - 13 Aprile , 2012, 12:56:58
Perche' se da seduto sulla vespa, per scendere dal cavalletto metti la prima, tutto il peso tuo e della vespa si scarica tutto sul punto della pedana nel quale e' attaccato il cavalletto.
............mi auguro che non metta la 1^  per tirarla giu' dal cavalletto senza essere in sella...e' da pazzi, se ti cappa dalle mani ammazzi qualcuno :killme:

Non ho mai considrato di poter far danni, ovviamnete è una manovra che faccio a filo di gas, l'ho sempre visto fare e como ho letto anche altri vespsti adottano questa tecnica.
Naturalemente lo faccio seduto in sella e con la destra sul freno. E per tirarla sul cavalletto, sempre a motore spento.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Cavalletto decentrato
« Risposta #37 il: 16 Aprile , 2012, 11:47:54 »
Io non mi sono mai posto il problema, mi sembra anche abbastanza leggera e agevole da alzare. Forse dipende anche un po' dalla costituzione fisica. Probabilmente per una donna di 60 anni e di 50 Kg, è un operazione piu' problematica che per un 30enne di 100kg.

Per issarla (motore spento, in quanto sono arrivato):
-mano sinistra lato frizione
-mano destra sotto sella, sopra il gancio portaborse
-piede destro sul cavalletto

Per la partenza, o da lato specialmente spingendo avanti sul manubrio o se già il leggera discesa, colpo di reni, testato anche in 2 (bisogna coordinarsi... 1, 2, 3... op...), senza alcun problema...





Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Cavalletto decentrato
« Risposta #38 il: 16 Aprile , 2012, 11:50:23 »
Citazione da: Barney09 - 16 Aprile , 2012, 11:47:54
Per issarla (motore spento, in quanto sono arrivato):
-mano sinistra lato frizione
-mano destra sotto sella, sopra il gancio portaborse
-piede destro sul cavalletto

Credimi, che più di qualche volta pur seguendo quello che tu giustamente affermi, mi son trovato con la Star che sbandava verso destra col rischio di cadute sua e mia.  :-\
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Cavalletto decentrato
« Risposta #39 il: 16 Aprile , 2012, 11:54:43 »
Citazione da: medmaker - 16 Aprile , 2012, 11:50:23
Credimi, che più di qualche volta pur seguendo quello che tu giustamente affermi, mi son trovato con la Star che sbandava verso destra col rischio di cadute sua e mia.  :-\

Io ho pochissima esperienza. Non faccio testo. Per ora non mi ero posto il problema. Credo che come in tutte le cose ci voglia un attimo di attenzione, ed una piccola distrazione, puo' causare anche guai seri.

Se si è distratti, e ti scappa su un lato, puo' diventare difficile tenerla, se non si ha la forza necessaria, e la presa giusta.




Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto decentrato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavalletto laterale

Aperto da biwazz

Risposte: 1
Visite: 1945
Ultimo post 20 Febbraio , 2009, 17:10:20
da Marben
problema cavalletto

Aperto da emilio

Risposte: 12
Visite: 3632
Ultimo post 16 Aprile , 2011, 11:47:00
da diegodi
cavalletto laterale destro

Aperto da gepime

Risposte: 3
Visite: 2190
Ultimo post 02 Giugno , 2009, 12:01:04
da lml
scarpette cavalletto

Aperto da SYD

Risposte: 22
Visite: 4996
Ultimo post 09 Dicembre , 2009, 08:36:44
da lml

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more