C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.  (Letto 17200 volte)

matteo

  • Visitatore
Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
« Risposta #20 il: 12 Aprile , 2012, 21:32:32 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 12 Aprile , 2012, 21:28:33
    Non esageriamo ,, il 5W40 è molto fluido non va bene, a parte il cambio cosi rischi di perdere parecchia compressione.
    Quoto Carmelo!! E aggiungo inoltre che può crearti danni al motore proprio per la sua bassa viscosità!!
    Connesso

    Offline NICOBALDO

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 132
    • Località: GENOVA
    • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #21 il: 13 Aprile , 2012, 11:49:04 »
  • Miglior risposta
  • Sono stato dal meccanico autorizzato lml. Mi ha assicurato che l'Olio i Ride Eni va bene e che loro lo usano da anni sulle vespe Piaggio e Lml. Per loro è semplicemente più fluido alle basse temperature ma di poco e non hanno mai avuto problemi. Per non correre rischi ho acquistato un olio Bardhal 10w40 xtc c60 ma ora che faccio ? mi spiace buttare un olio con meno di 1000 KM.  Nel forum ci sono meccanici di professione in grado di darmi un parere ? Inoltre se un meccanico autorizzato fa i tagliandi con questo tipo di olio deve essere autorizzato dalla casa credo. Altrimenti si prende delle responsabilità non di poco conto.

    Prezzi  I ride 5w40 15 euro
              Bardhal xtc 10w40 15 euro

    Help ! :-\ ??? :-\ ???
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #22 il: 13 Aprile , 2012, 12:48:31 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NICOBALDO - 13 Aprile , 2012, 11:49:04
    Sono stato dal meccanico autorizzato lml. Mi ha assicurato che l'Olio i Ride Eni va bene e che loro lo usano da anni sulle vespe Piaggio e Lml. Per loro è semplicemente più fluido alle basse temperature ma di poco e non hanno mai avuto problemi. Per non correre rischi ho acquistato un olio Bardhal 10w40 xtc c60 ma ora che faccio ? mi spiace buttare un olio con meno di 1000 KM.  Nel forum ci sono meccanici di professione in grado di darmi un parere ? Inoltre se un meccanico autorizzato fa i tagliandi con questo tipo di olio deve essere autorizzato dalla casa credo. Altrimenti si prende delle responsabilità non di poco conto.

    Prezzi  I ride 5w40 15 euro
              Bardhal xtc 10w40 15 euro

    Help ! :-\ ??? :-\ ???

    Sono motori raffreddati ad aria quindi hanno accoppiamento cilindro pistone con + tolleranza rispetto a quelli raffredati a liquido, quindi va bene che io ho messo il 10W40 perchè il mio motore ancora è molto nuovo, ma un olio + corretto per questi motori sarebbe il 10W50 o il 15W50 aiutano ad eliminare le tolleranze di accoppiamenti laschi ed in più il motore aquista molta + compressione.
    Alla fine cosa butti un litro di olio?.
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #23 il: 13 Aprile , 2012, 12:57:51 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 13 Aprile , 2012, 12:48:31
    Sono motori raffreddati ad aria quindi hanno accoppiamento cilindro pistone con + tolleranza rispetto a quelli raffredati a liquido, quindi va bene che io ho messo il 10W40 perchè il mio motore ancora è molto nuovo, ma un olio + corretto per questi motori sarebbe il 10W50 o il 15W50 aiutano ad eliminare le tolleranze di accoppiamenti laschi ed in più il motore aquista molta + compressione.
    Alla fine cosa butti un litro di olio?.
    Quoto!! Meglio usare un olio un più più denso.
    Normale che i meccanici dicono che va bene,lo devono vendere!1 é poi dopo quando i motori si rompono per colpa del lubrificante dicono sempre che è colpa del cliente!!
    Mamma mia!!Quanta gente incapace!!
    Connesso

    Offline NICOBALDO

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 132
    • Località: GENOVA
    • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #24 il: 13 Aprile , 2012, 13:02:26 »
  • Miglior risposta
  • Sono d'accordo  non è per l'olio da buttare ma più che altro penso a tutti quelli che hanno acquistato la moto da quel concessionario !!. Comunque ho mandato una mail alla LML Italia chiedendo se hanno autorizzato loro l'utilizzo di un olio diverso da quello consigliato. Nel migliore dei casi dovrebbero comunque interpellare il rivenditore e nel caso diffidarlo all'uso di olii con  gradazioni diverse da qulle indicate sul libretto.
    Connesso

    Offline NICOBALDO

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 132
    • Località: GENOVA
    • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #25 il: 14 Aprile , 2012, 10:59:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NICOBALDO - 13 Aprile , 2012, 13:02:26
    Sono d'accordo  non è per l'olio da buttare ma più che altro penso a tutti quelli che hanno acquistato la moto da quel concessionario !!. Comunque ho mandato una mail alla LML Italia chiedendo se hanno autorizzato loro l'utilizzo di un olio diverso da quello consigliato. Nel migliore dei casi dovrebbero comunque interpellare il rivenditore e nel caso diffidarlo all'uso di olii con  gradazioni diverse da qulle indicate sul libretto.
    Come immaginavo la casa risponde che l'olio da utilizzare è il 10w40 e di non aver mai autorizzato oli di altra gradazione.
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #26 il: 07 Maggio , 2012, 21:05:54 »
  • Miglior risposta
  • Buona sera a tutti!!

    Nota bene:
    Il meccanico sabato mi ha fatto il primo tagliando (quello dei 500 km9 e mi ha messo il 10 - 40 e quindi mi sà che mi terrò questo fino ai primi 3000 km...
    Terrò sotto orecchio il motore come gira soprattutto quando è molto caldo e poi al prossimo tagliando gli chiederò espressamente di mettermi il 15 - 50..
    E comunque qualche rumorino a caldo lo fà, però nulla di udibile col casco integrale, tanto per intenderci...

    Garanzie varie permettendo...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Peppo

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 1342
    • Località: Rho MI
      • Peschici
    • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #27 il: 09 Maggio , 2012, 03:38:38 »
  • Miglior risposta
  • Sugli oli, si sentono i pareri di tremila persone e si sentono tremila pareri differenti. :-\

    Il mio parere è che:
    se avessi una Stella 4T,
    metterei un 5-50 sintetico al 100%,
    indipendentemente da cosa consigli la casa, da cosa consiglino i meccanici e da cosa consiglino gli esperti.

    Noto, come in qualunque aggregazione di persone dedite ai motori, che regna confusione tra:
    - grado termico
    - densità
    - viscosità
    - minerale
    - semisintetico
    - sintetico

    Però mi fermo qui, altrimenti la faccenda si fa complicata.

    Saluti  :)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

    mega

    • Visitatore
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #28 il: 09 Maggio , 2012, 06:53:31 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Peppo - 09 Maggio , 2012, 03:38:38
    Sugli oli, si sentono i pareri di tremila persone e si sentono tremila pareri differenti. :-\

    Il mio parere è che:
    se avessi una Stella 4T,
    metterei un 5-50 sintetico al 100%,
    indipendentemente da cosa consigli la casa, da cosa consiglino i meccanici e da cosa consiglino gli esperti.

    Noto, come in qualunque aggregazione di persone dedite ai motori, che regna confusione tra:
    - grado termico
    - densità
    - viscosità
    - minerale
    - semisintetico
    - sintetico

    Però mi fermo qui, altrimenti la faccenda si fa complicata.

    Saluti  :)


    Non va bene ho fatto tante prove , il migliore è a partire da 15W50 tutta un'altra musica su questi motori.
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    « Risposta #29 il: 09 Maggio , 2012, 08:05:30 »
  • Miglior risposta
  • Ho appena acquistato un kg di Motul 7100 20w50 così provo a rispettare la gradazione che è riportata sul tappo del 200 e vedere se va meglio e se la trasmissione della 200 fa meno rumore, secondo me ha i denti dritti perchè fa rumore come i vespino 50 special quando mettevano appunto i denti dritti. e non è che mi piaccia molto sinceramente... :mumble:
    Appena me lo spediscono e lo provo fi faccio sapere come mi trovo...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Motul 5100 10W50 Vs motul 5100 10W40.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (1)

    xtc60 vs motul 5100

    Aperto da paoloT

    Risposte: 4
    Visite: 1949
    Ultimo post 26 Agosto , 2013, 18:54:17
    da paoloT

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more