C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Montaggio parabrezza faco

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Montaggio parabrezza faco  (Letto 8190 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montaggio parabrezza faco
« il: 11 Gennaio , 2012, 22:06:56 »
Alla fine l ho ordinato. E'arrivato il pacco contenente parabrezza alto della faco. Montaggio un Po complesso , anke perche ero solo ed ho tribolato nn poco ad inserire i supporti per le staffe.. Passiamo alle impressioni: estetica positiva, e' il parabrezza che mi piace di piu per la star e devo dire che anke da montato mi piace; per quanto riguarda la guidabilita pensavo peggio a dispetto di quello che avevo letto. Di certo e' un Po piu instabile ma nulla di preoccupante ( anke se ho percorso circa 15 km quindi il giudizio e'parziale); veniamo al confort di guida: una sola parola, spettacolare, sembra di stare in macchina. Nn arriva un soffio di vento, e'incredibile questo parabrezza, ti copre completamente. E ora veniamo alla nota dolente: prestazioni. Ho notato che calano davvero vistosamente. Velocita di punta inferiore di 10-15 km/h. L ho tirata per qualk km ma piu di 90 nn andava e si sentiva proprio che faticava a salire di giri. Uguale per la velocita di crociera che risulta inferiore di 10-15 km. Consumi?? Boh.. Vi faro sapere. In dfinitiva acquisto promosso a pieni voti, sono davvero entusiasta, nn lo tolgo piu!!!!
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #1 il: 11 Gennaio , 2012, 22:54:43 »
Aspettiamo una foto  :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #2 il: 12 Gennaio , 2012, 06:30:44 »
Citazione da: Peppo - 11 Gennaio , 2012, 22:54:43
Aspettiamo una foto  :)
lo farei volentieri se riuscissi. Nn ho mai capito dove si trova la sezione per caricare le foto :(
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #3 il: 12 Gennaio , 2012, 20:16:57 »
Il parabrezza e' una santa cosa, soprattutto quando fa freddo, pero' ci sono dei limitii, se stiamo parlando di quello grande:
Il primo l'hai gia' evidenziato tu in termini di prestazione. Il secondo e' la pioggia. Se la parte degli occhi e' al di sopra del parabrezza tutto ok ma se e' riparata allora iniziano i dolori perche' cominci a non vedere piu' niente. In questo caso e' opportuno spalmare uno strato di cera sul parabrezza (o lo ripassi con una patata) per far scivolare via le gocce e mantenere la visibilita' (incredibile, ma funziona). Il terzo limite e' il vento e i risucchi degli altri autoveicoli che ti passano (i camion, per esempio). Perdi la stabilita' del mezzo e vai praticamente a vento. Stacci attento, soprattutto quando sei a velocita' elevate.
Connesso

catanese

  • Visitatore
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #4 il: 12 Gennaio , 2012, 21:39:07 »
Citazione da: skoppon - 12 Gennaio , 2012, 20:16:57
Il parabrezza e' una santa cosa, soprattutto quando fa freddo, pero' ci sono dei limitii, se stiamo parlando di quello grande:
Il primo l'hai gia' evidenziato tu in termini di prestazione. Il secondo e' la pioggia. Se la parte degli occhi e' al di sopra del parabrezza tutto ok ma se e' riparata allora iniziano i dolori perche' cominci a non vedere piu' niente. In questo caso e' opportuno spalmare uno strato di cera sul parabrezza (o lo ripassi con una patata) per far scivolare via le gocce e mantenere la visibilita' (incredibile, ma funziona). Il terzo limite e' il vento e i risucchi degli altri autoveicoli che ti passano (i camion, per esempio). Perdi la stabilita' del mezzo e vai praticamente a vento. Stacci attento, soprattutto quando sei a velocita' elevate.
confermo per quanto riguarda la stabilita' nelle strade a scorrimento veloce e per quanto riguarda la protezione dal freddo......e' ottima.....io ho quello originale lml che sinceramente mi piace di piu, mentre mi potresti spiegare il fatto della patata? la taglio e la passo sul paravento e l'acqua scivola?mentre io sapevo che la cera lo potrebbe opacizzare.....
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #5 il: 12 Gennaio , 2012, 23:20:06 »
Citazione da: skoppon - 12 Gennaio , 2012, 20:16:57
Il parabrezza e' una santa cosa, soprattutto quando fa freddo, pero' ci sono dei limitii, se stiamo parlando di quello grande:
Il primo l'hai gia' evidenziato tu in termini di prestazione. Il secondo e' la pioggia. Se la parte degli occhi e' al di sopra del parabrezza tutto ok ma se e' riparata allora iniziano i dolori perche' cominci a non vedere piu' niente. In questo caso e' opportuno spalmare uno strato di cera sul parabrezza (o lo ripassi con una patata) per far scivolare via le gocce e mantenere la visibilita' (incredibile, ma funziona). Il terzo limite e' il vento e i risucchi degli altri autoveicoli che ti passano (i camion, per esempio). Perdi la stabilita' del mezzo e vai praticamente a vento. Stacci attento, soprattutto quando sei a velocita' elevate.
Grazie dei consigli skoppon , n'e faro' tesoro !! Il problema del risucchio dei veicoli che ti prcedono o che ti sorpassano e' proprio della vespa ed e' dovuto all aerodinamica scarsa del nostro mezzo; con il parabrezza si evidenziano maggiormente questi problemi. Pero si sta davvero bene col parabrezza e così evito il casco integrale e torno al demo jet che nn mi da la sensazione di claustrofobia!!
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #6 il: 12 Gennaio , 2012, 23:24:25 »
Il mio (regalatomi dal concessionario) l'ho smontato appena arrivato a casa, dopo aver percorso 3 km e rivenduto. Brutto, scomodo e pericoloso.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #7 il: 15 Gennaio , 2012, 14:55:31 »
Citazione da: catanese - 12 Gennaio , 2012, 21:39:07
confermo per quanto riguarda la stabilita' nelle strade a scorrimento veloce e per quanto riguarda la protezione dal freddo......e' ottima.....io ho quello originale lml che sinceramente mi piace di piu, mentre mi potresti spiegare il fatto della patata? la taglio e la passo sul paravento e l'acqua scivola?mentre io sapevo che la cera lo potrebbe opacizzare.....
Yes. Patata tagliata e passata sul parabrezza.
Per la cera, ho usato il polish. Una leggera inceratura con movimenti circolari, la si fa seccare un po' e poi sempre con movimenti circolari lo si pulisce.
Il mio non si opacizzato. Al limite fai una prova su una piccola parte e vedi che succede.
Connesso

catanese

  • Visitatore
Montaggio parabrezza faco
« Risposta #8 il: 15 Gennaio , 2012, 23:34:44 »
Citazione da: skoppon - 15 Gennaio , 2012, 14:55:31
Yes. Patata tagliata e passata sul parabrezza.
Per la cera, ho usato il polish. Una leggera inceratura con movimenti circolari, la si fa seccare un po' e poi sempre con movimenti circolari lo si pulisce.
Il mio non si opacizzato. Al limite fai una prova su una piccola parte e vedi che succede.
;) ;) ;) ti farò sapere
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Montaggio parabrezza faco
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Montaggio Cupolino FACO

Aperto da piero150

Risposte: 28
Visite: 9102
Ultimo post 11 Febbraio , 2011, 15:39:40
da MrK
montaggio mini parabrezza cuppini per px

Aperto da Bandido

Risposte: 2
Visite: 2673
Ultimo post 19 Luglio , 2011, 20:48:45
da Bandido
Parabrezza alto FACO, brutto ma utile !

Aperto da ferdi7650

Risposte: 26
Visite: 6849
Ultimo post 22 Dicembre , 2012, 14:59:17
da px177
parabrezza faco

Aperto da flavio

Risposte: 3
Visite: 1600
Ultimo post 27 Marzo , 2013, 10:15:13
da flavio

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more