C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come cambiare la ruota posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Come cambiare la ruota posteriore  (Letto 15314 volte)

paolo l

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #30 il: 02 Novembre , 2011, 16:41:58 »
Citazione da: archileos - 02 Novembre , 2011, 15:54:29
lo credevo anche io ma ti assicuro che ci vuole più di una piccola spinta involontaria... infatti il crick steso se correttamente posizionato "spinge" al contrario...

certo, basta posizionare il piedino a terra, in posizione piu avanzata del punto di attacco dell'ammortizzatore
Connesso

Michele235

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #31 il: 16 Novembre , 2011, 19:55:09 »
Citazione da: Viaggiatore - 29 Ottobre , 2011, 02:56:56
Girando per il web ho trovato questo video

ruota scorta.avi


e dire che pensavo di comprare il cricchetto per vespe o "la terza gamba", per evitare di sdraiare la Star.

Adesso devo solo provarci :)



DIO BENEDICA QUESTO VIDEO!!
MI HA SALVATO LA VITA OGGI!!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #32 il: 17 Novembre , 2011, 01:29:01 »
Citazione da: Michele235 - 16 Novembre , 2011, 19:55:09

DIO BENEDICA QUESTO VIDEO!!
MI HA SALVATO LA VITA OGGI!!


non l'ha fatto @io, l'ho fatto io  :P

fa piacere che non ho perso tempo per nulla
Connesso

Michele235

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #33 il: 17 Novembre , 2011, 10:00:11 »
Citazione da: paolo l - 17 Novembre , 2011, 01:29:01

non l'ha fatto @io, l'ho fatto io  :P

fa piacere che non ho perso tempo per nulla

Grazie ancora. Quando sono andato a fare riparare il pneumatico, il tipo è rimasto sorpreso che l'abbia cambiata senza piegarla/strisicarla  ;D ;D ;D
Connesso

2tempi

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #34 il: 17 Novembre , 2011, 15:41:49 »
ragazzi crick e diavolerie varie sono una spesa inutile e non servono a nulla,cambiare la ruota posteriore è la cosa più semplice che esista e non serve neanche coricare la vespa,svitate i dadi e con una mano dal di dietro la sollevate leggermente in modo da far uscire la ruota ed il gioco è fatto
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #35 il: 17 Novembre , 2011, 16:05:13 »
Citazione da: 2tempi - 17 Novembre , 2011, 15:41:49
ragazzi crick e diavolerie varie sono una spesa inutile e non servono a nulla,cambiare la ruota posteriore è la cosa più semplice che esista e non serve neanche coricare la vespa,svitate i dadi e con una mano dal di dietro la sollevate leggermente in modo da far uscire la ruota ed il gioco è fatto

e appunto quello che sto dicendo con il video che ho realizzato  ;)
Connesso

Offline andryg77

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2017
  • Post: 212
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4T (170 Malossi/Scuderie Pedro)
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #36 il: 19 Giugno , 2018, 11:41:35 »
Rispolvero questo vecchio post, per portare la mia esperienza. Recente (ho forato giusto ieri), ma anche consolidata, visto che è un problema che riscontro ogni volta che faccio tagliando.
Leggendo qui e guardando il video sembra tutto la cosa più facile del mondo. E nella tecnica e nei passaggi lo è. Si può decidere se coricarla, se alzarla col crick di subito.it, col legnetto, col ginocchio, a mano nuda....tutto va bene. Il problema almeno per me nasce dopo. Ovvero, sfilare e infilare la ruota. Se buca ok, è vuota quindi piccola. Ma se è piena? Qui i trovo le difficoltà. Adesso che monto le Metzeler ME1, ma anche prima con le originali. La ruota gonfia, non esce facile facile come nel video del buon Paolo. Sono bestemmie. Non passa dal porta batteria, e pure il terminale di plastica sotto il portatarga rompe parecchio. Ad oggi l'unica soluzione "comoda" è alzare il telaio dal parafango posteriore col crick della macchina, sganciare l'ammortizzatore e far scendere il blocco motore il più possibile per aumentare lo spazio con il porta batteria e far passare la ruota. Aiuta anche svitare e togliere il pezzo di plastica sul fondo del parafango.
Quindi, per esperienza personale dico che il cambio ruota non è cosi semplice.
Farlo per strada lo è ancora meno.
Ieri sono stato fortunato. Come gomma di scorta avevo ancora una di quelle originali e da gonfia, a parolacce e botte è passata perche più piccola. Se domani mi succede con una metzeler sono a bestemmie in mezzo alla strda.
In definitiva mi sono oramai mentalizzato che tutte le volte che devo togliere la ruota dietro....sgancio l'ammortizzatore.
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #37 il: 19 Giugno , 2018, 11:57:47 »
Citazione da: paolo l - 17 Novembre , 2011, 16:05:13
e appunto quello che sto dicendo con il video che ho realizzato  ;)
Citazione da: andryg77 - 19 Giugno , 2018, 11:41:35
Rispolvero questo vecchio post, per portare la mia esperienza. Recente (ho forato giusto ieri), ma anche consolidata, visto che è un problema che riscontro ogni volta che faccio tagliando.
Leggendo qui e guardando il video sembra tutto la cosa più facile del mondo. E nella tecnica e nei passaggi lo è. Si può decidere se coricarla, se alzarla col crick di subito.it, col legnetto, col ginocchio, a mano nuda....tutto va bene. Il problema almeno per me nasce dopo. Ovvero, sfilare e infilare la ruota. Se buca ok, è vuota quindi piccola. Ma se è piena? Qui i trovo le difficoltà. Adesso che monto le Metzeler ME1, ma anche prima con le originali. La ruota gonfia, non esce facile facile come nel video del buon Paolo. Sono bestemmie. Non passa dal porta batteria, e pure il terminale di plastica sotto il portatarga rompe parecchio. Ad oggi l'unica soluzione "comoda" è alzare il telaio dal parafango posteriore col crick della macchina, sganciare l'ammortizzatore e far scendere il blocco motore il più possibile per aumentare lo spazio con il porta batteria e far passare la ruota. Aiuta anche svitare e togliere il pezzo di plastica sul fondo del parafango.
Quindi, per esperienza personale dico che il cambio ruota non è cosi semplice.
Farlo per strada lo è ancora meno.
Ieri sono stato fortunato. Come gomma di scorta avevo ancora una di quelle originali e da gonfia, a parolacce e botte è passata perche più piccola. Se domani mi succede con una metzeler sono a bestemmie in mezzo alla strda.
In definitiva mi sono oramai mentalizzato che tutte le volte che devo togliere la ruota dietro....sgancio l'ammortizzatore.


Con le michelin s83 si riesce abbastanza facilmente a fare il cambio gomma a bordo strada senza stendere la star, confermo che con le metzler me1 per non arrabbiarsi troppo è necessario stenderla sul fianco destro cosa che in superstrada non è proprio il massimo della comodità. Certo le metzler hanno il vantaggio di rendere la vespa molto più divertente da guidare...
Connesso

Offline andryg77

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2017
  • Post: 212
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4T (170 Malossi/Scuderie Pedro)
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #38 il: 19 Giugno , 2018, 12:06:31 »
Citazione da: ciuffo54 - 19 Giugno , 2018, 11:57:47
Con le michelin s83 si riesce abbastanza facilmente a fare il cambio gomma a bordo strada senza stendere la star, confermo che con le metzler me1 per non arrabbiarsi troppo è necessario stenderla sul fianco destro cosa che in superstrada non è proprio il massimo della comodità. Certo le metzler hanno il vantaggio di rendere la vespa molto più divertente da guidare...

Sono fantastiche. Tengono bene anche se scendi un po. L'unica pecca forse è il consumo.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Come cambiare la ruota posteriore
« Risposta #39 il: 19 Giugno , 2018, 23:45:08 »
Citazione da: andryg77 - 19 Giugno , 2018, 11:41:35
Rispolvero questo vecchio post, per portare la mia esperienza. Recente (ho forato giusto ieri), ma anche consolidata, visto che è un problema che riscontro ogni volta che faccio tagliando.
Leggendo qui e guardando il video sembra tutto la cosa più facile del mondo. E nella tecnica e nei passaggi lo è. Si può decidere se coricarla, se alzarla col crick di subito.it, col legnetto, col ginocchio, a mano nuda....tutto va bene. Il problema almeno per me nasce dopo. Ovvero, sfilare e infilare la ruota. Se buca ok, è vuota quindi piccola. Ma se è piena? Qui i trovo le difficoltà. Adesso che monto le Metzeler ME1, ma anche prima con le originali. La ruota gonfia, non esce facile facile come nel video del buon Paolo. Sono bestemmie. Non passa dal porta batteria, e pure il terminale di plastica sotto il portatarga rompe parecchio. Ad oggi l'unica soluzione "comoda" è alzare il telaio dal parafango posteriore col crick della macchina, sganciare l'ammortizzatore e far scendere il blocco motore il più possibile per aumentare lo spazio con il porta batteria e far passare la ruota. Aiuta anche svitare e togliere il pezzo di plastica sul fondo del parafango.
Quindi, per esperienza personale dico che il cambio ruota non è cosi semplice.
Farlo per strada lo è ancora meno.
Ieri sono stato fortunato. Come gomma di scorta avevo ancora una di quelle originali e da gonfia, a parolacce e botte è passata perche più piccola. Se domani mi succede con una metzeler sono a bestemmie in mezzo alla strda.
In definitiva mi sono oramai mentalizzato che tutte le volte che devo togliere la ruota dietro....sgancio l'ammortizzatore.
comunque, dal video, mi sembra di vedere bene che la punta in plastica del terminale sul fondo del parafango sia stata, giustamente, segata.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come cambiare la ruota posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Supporto portatile per cambiare la ruota posteriore

Aperto da mallery

Risposte: 8
Visite: 1596
Ultimo post 01 Marzo , 2021, 19:00:04
da Kivax
Cambiare la Gomma posteriore..... soluzioni per non rovesciarla su un lato?

Aperto da danydany7878

Risposte: 94
Visite: 19799
Ultimo post 23 Maggio , 2014, 17:21:26
da veleno
Traguardo! Ho cambiato la ruota posteriore.... Per strada.... Da solo!!!

Aperto da raffaele

Risposte: 6
Visite: 1988
Ultimo post 19 Settembre , 2011, 14:33:58
da Stefano
Lml Star 125 4t freno posteriore sfrega sulla ruota e la fa ondeggiare

Aperto da bigsleepy

Risposte: 4
Visite: 2780
Ultimo post 29 Marzo , 2012, 07:02:09
da bigsleepy

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more