C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • luce freno stop

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: luce freno stop  (Letto 3218 volte)

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
luce freno stop
« Risposta #10 il: 22 Ottobre , 2011, 20:02:41 »
 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie ragazzi!!Grazie a voi ho risolto il problema luce stop, derivato dal micro nella leva del freno anteriore:
ho sfilato il gommino coprifili, ho staccato i 2 morsett ie svitato il mocro dal manubrio.
Poi ho spruzzato del riattivante elettrico dappertutto e rimontato il tutto.
Lavoretto da 15 minuti....e sono inesperto!!!! :P :P :P
Connesso

Mork79

  • Visitatore
luce freno stop
« Risposta #11 il: 22 Ottobre , 2011, 20:05:41 »
Citazione da: Aldo79 - 22 Ottobre , 2011, 20:02:41
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie ragazzi!!Grazie a voi ho risolto il problema luce stop, derivato dal micro nella leva del freno anteriore:
ho sfilato il gommino coprifili, ho staccato i 2 morsett ie svitato il mocro dal manubrio.
Poi ho spruzzato del riattivante elettrico dappertutto e rimontato il tutto.
Lavoretto da 15 minuti....e sono inesperto!!!! :P :P :P

Bravo Aldo79 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
luce freno stop
« Risposta #12 il: 22 Ottobre , 2011, 21:56:42 »
Niente da fare.
Ho buttato ettolitri (si fa per dire) di WD40.
Ho smontato e controllato che la ghiera dorata fosse ben avvitata (e lo è).
Ho riattaccato i cavetti...
Ebbene ho notato che funziona solo se, tirando la leva verso la manopola, la sollevo anche un pochino verso l'alto.
Non so come spiegare...
Tiro la leva e contemporaneamente la sollevo per quel poco che mi consente il leggerissimo gioco che ha.
In questo caso lo stop, 2 volte su 4, si accende.
Che faccio?
Cambio l'interruttorino?  ???
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
luce freno stop
« Risposta #13 il: 22 Ottobre , 2011, 22:14:29 »
a questo punto direi che l'interruttorino è difettoso...hai messo il riattivante anche nell'interruttorino (immagino di sì...)  :furios: :furios: :furios: mi spiace...io ho risolto nel più economico dei modi.
Comunque scusa, ti conviene portarla in concessionaria: la moto in fin dei conti è ancora in garanzia, no?
Connesso

Offline cISky78

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 110
  • Vespe possedute: LML 150 4T DLX - Lambretta 125 LI 1959 - fiat 500L1971- Guzzi 1000SP 1981 - Piaggio Special 50- Yamaha R1 2010
luce freno stop
« Risposta #14 il: 22 Ottobre , 2011, 22:23:49 »
Per deformazione professionale ti dico che, anche se solo 2 volte ha funzionato lo switch non e', sono talmente semplici che o funzionano o son rotti, e' buona l' idea dello spray contatti.. Un po' meno del wd40 anche se conduce lo stesso, rimane oleoso infatti e' per lubrificazione e sbloccaggio, mentre lo spray per contatti tende ad evaporare.. Magari se noti che cambiando il movimento della leva funziona e' effettivamente un problema di contatto, non conosco la parte meccanica che fa chiudre il micro-switch ma probabilmente non lo porta a chiusura.
" spare part C-4721628"
Per escludere l'imp. Elettrico basta collegare tra loro i 2 cavi a monte dello switch e vedere se lo stop si accende.
« Ultima modifica: 22 Ottobre , 2011, 23:14:46 da cISky78 »
Connesso
.:  Automazione Industriale, Ingegneria di Processo, Domotica & elettronica il Work :.
          .:Programmazione, grafica 2/3D sistemista win,linux,mac il mio 2 Work:.
                              .:Le auto, le moto e mia Figlia la mia Passione:.

cinghioz

  • Visitatore
luce freno stop
« Risposta #15 il: 23 Ottobre , 2011, 08:57:47 »
non ci posso credere ieri ho letto questo topic e pensavo: a me funziona! e invece....ieri sera esco e lo provo... non va!!! adesso non ho voglia ma nel pomeriggio lo guardo
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
luce freno stop
« Risposta #16 il: 23 Ottobre , 2011, 10:05:59 »
Citazione
Per deformazione professionale ti dico che, anche se solo 2 volte ha funzionato lo switch non e', sono talmente semplici che o funzionano o son rotti, e' buona l' idea dello spray contatti
Infatti lo avevo pensato anche io.
Solo che ieri ho fatto 200 prove e tra le altre premevo freneticamente la leva dello stop e la luce si accendeva e spegneva altrettanto velocemente...
Nei prossimi giorni la proverò ancora, semmai non dovesse funzionare darò il WD40.
Secondo me sta capitando un pò a tutti questo inconveniente proprio ora perchè è aumentata l'umidità e magari qualcuno ha beccato pioggia, facendo ossidare i contatti di cui parliamo...eccone un'altro...:
Citazione
non ci posso credere ieri ho letto questo topic e pensavo: a me funziona! e invece....ieri sera esco e lo provo... non va!!! adesso non ho voglia ma nel pomeriggio lo guardo
Ciao cinghioz  e benvenuto nel club degli staristi....elettricisti!!!!  ;) :laugh:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
luce freno stop
« Risposta #17 il: 25 Ottobre , 2011, 15:29:23 »
... da ieri ha iniziato a funzionare regolarmente.
Non ho idea di cosa sia successo.
Forse il WD40 ha raggiunto tutti i reconditi recessi del relè e adesso funziona...  :)
oppure la Giallona è meteopatica: da ieri è cambiato il tempo e adesso funziona...  :laugh:
o forse piove perchè ha ripreso a funzionare?  :P
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

paolo l

  • Visitatore
luce freno stop
« Risposta #18 il: 25 Ottobre , 2011, 18:43:56 »
Citazione da: stefano.erroi - 25 Ottobre , 2011, 15:29:23
... da ieri ha iniziato a funzionare regolarmente.
Non ho idea di cosa sia successo.
Forse il WD40 ha raggiunto tutti i reconditi recessi del relè e adesso funziona...  :)
oppure la Giallona è meteopatica: da ieri è cambiato il tempo e adesso funziona...  :laugh:
o forse piove perchè ha ripreso a funzionare?  :P

ma si dice meteopatica o metereopatica  ???

oggi ho pulito e poi ingrassato lo switch prima di riavvitarlo così ora non entra piu l'acqua, dava noie anche il mio  dev1
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • luce freno stop
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno posteriore - luce stop

Aperto da keadone

Risposte: 10
Visite: 3739
Ultimo post 08 Aprile , 2012, 11:44:19
da lusiam
Tutorial Messa a Punto Switch Stop Freno Posteriore

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 11889
Ultimo post 12 Febbraio , 2010, 11:19:05
da paolo l
LUCE BASSA STOP

Aperto da jamming_rome

Risposte: 10
Visite: 3371
Ultimo post 03 Marzo , 2010, 23:03:11
da jamming_rome
Luce stop posteriore

Aperto da Poldino71

Risposte: 26
Visite: 9618
Ultimo post 05 Agosto , 2013, 20:44:52
da zosogio

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more