C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • velocità star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: velocità star 200  (Letto 5941 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
velocità star 200
« Risposta #10 il: 17 Ottobre , 2011, 23:31:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 17 Ottobre , 2011, 21:21:47
    senti super star!!dice che la sua fa i 115 kmH effettivi a gps. pero' ? ancora è legata. appena si slega pr nn arrivare a fondo corsa dovrà rallentare per nn rompere il conta km.

    a parte gli scherzi anke quella che ho provata io dal concessionario faceva 90-95 .secondo me catalizzato appena finisce il rodaggio farai i 100- max 105 se ti abbassi . il rsto sono leggende..a meno che quando si tira si va in pendenze del 5%...

    Questo è il tipico esempio di occasione persa per tacere. Ciò che dico non sono palle da pescatore, ma test affidabili.
    Se rileggi il post di oggi il mio 200 è arrivato a 110 effettivi di gps (fondoscala) SENZA PARABREZZA. Idem quello provato da Mega e anche quella di Raux viaggia su velocità analoghe.
    E anche nel test pubblicato su scootering hanno riportato 115 orari di velocità massima.
    Per inciso anche il 2t Polini col parabrezza alto tirarlo sopra i 100 è faticoso.
    Col parabrezza alto è molto penalizzata: mi è arrivata a 100 orari faticando molto dai 95 a salire.
    Col cupolino fumé che ho montato immediatamente per sostituire il parabrezza alto arriva a 110 faticando un po' dai 100 in su.
    Non è normale che arrivi solo a 95, ed il motivo è semplice: ha più coppia e potenza del 151, e pure i rapporti più lunghi.
    C'è qualcosa che non quadra, potrebbe essere semplicemente il carburatore (non iniziamo con mille domande alle quali esistono già le risposte scritte da Paolo L).
    Non trascuriamo poi il peso del conducente e il tipo di parabrezza: quello classico in tela ad esempio provoca un maggior attrito.
    Poi io sono qui per confrontarmi seriamente, non certo per fare a gara "io ce l'ho più grosso e la mia vespa si alza in terza"... Chi segue il forum da alcuni mesi può confermarlo.
    Connesso

    guest2135

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #11 il: 17 Ottobre , 2011, 23:47:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ennio - 17 Ottobre , 2011, 23:18:17
    ma  a proposito, quindi scatalizzare il 4t da risultati come sul 2t?.ne vale la pena,  va tanto meglio da scatalizzata??
    Ho già avuto modo di scriverlo,come velocità avrò preso quei tre km in più.Dove è molto migliorata è nella coppia e soprattutto non scalda più in quel modo icredibile,cosa che secondo me è poco salutare per il gruppo termico e sicuramente per il piede destro di mia moglie che non gradiva affatto quella temperatura.
    Il buon rendimento comunque non è tutto merito della scatalizzazione ma anche all'asporto del filtro sas,all'alzamento dello spillo ed all'aumento del getto da 92 a 98. :laugh:
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #12 il: 18 Ottobre , 2011, 00:04:51 »
  • Miglior risposta
  • Ancora alcune considerazioni... Ho letto un po' troppo spesso di rodaggi fatti in maniera approssimativa, di carburazioni sballate... Ragazzi per pretendere il massimo il mezzo deve essere ben rodato e perfettamente messo a punto. Una carburazione troppo magra o troppo grassa influisce pesantemente. E mi pare di capire che non tutti abbiano la sensibilità per capirlo.
    Poi c'è sempre una variabile incognita che pende su ogni motore: non tutti sono uguali, piccole variazioni che possono anche dare grosse differenze in termini di prestazioni.
    Il messaggio finale è questo: la Star 200 arriva agevolmente ai 100 orari, con velocità massime sfruttabili normalmente dell'ordine dei 105 - 110 orari. Lanciandosi in autostrada senza vento e senza parabrezza si arriva a fondoscala tranquillamente in pianura, se il mezzo è ben carburato e ha fatto un buon rodaggio.
    La velocità di crociera sostenibile senza sforzo si attesta sui 90 - 95.
    Tutto quanto ho illustrato non vale col parabrezza: la Star arriva a 100 orari ma con un pelo di sforzo.

    Connesso

    guest2135

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #13 il: 18 Ottobre , 2011, 00:10:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 18 Ottobre , 2011, 00:04:51
    ... Ho letto un po' troppo spesso di rodaggi fatti in maniera approssimativa, di carburazioni sballate... Ragazzi per pretendere il massimo il mezzo deve essere ben rodato e perfettamente messo a punto. Una carburazione troppo magra o troppo grassa influisce pesantemente. E mi pare di capire che non tutti abbiano la sensibilità per capirlo.
    Quoto. :applauso:
    Connesso

    ennio

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #14 il: 18 Ottobre , 2011, 00:15:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 17 Ottobre , 2011, 23:31:12
    Questo è il tipico esempio di occasione persa per tacere. Ciò che dico non sono palle da pescatore, ma test affidabili.
    Se rileggi il post di oggi il mio 200 è arrivato a 110 effettivi di gps (fondoscala) SENZA PARABREZZA. Idem quello provato da Mega e anche quella di Raux viaggia su velocità analoghe.
    E anche nel test pubblicato su scootering hanno riportato 115 orari di velocità massima.
    Per inciso anche il 2t Polini col parabrezza alto tirarlo sopra i 100 è faticoso.
    Col parabrezza alto è molto penalizzata: mi è arrivata a 100 orari faticando molto dai 95 a salire.
    Col cupolino fumé che ho montato immediatamente per sostituire il parabrezza alto arriva a 110 faticando un po' dai 100 in su.
    Non è normale che arrivi solo a 95, ed il motivo è semplice: ha più coppia e potenza del 151, e pure i rapporti più lunghi.
    C'è qualcosa che non quadra, potrebbe essere semplicemente il carburatore (non iniziamo con mille domande alle quali esistono già le risposte scritte da Paolo L).
    Non trascuriamo poi il peso del conducente e il tipo di parabrezza: quello classico in tela ad esempio provoca un maggior attrito.
    Poi io sono qui per confrontarmi seriamente, non certo per fare a gara "io ce l'ho più grosso e la mia vespa si alza in terza"... Chi segue il forum da alcuni mesi può confermarlo.
    Io non avevo assolutamente intenzione di "farti mille domande" visto che nn sei l'unico a cui sono rivolte le domande.in più occasioni ho notato che ti infervori molto... e poi se ad uno scappa qualche topic non credo sia il caso di crocifiggerlo, basta che risponda qualcun altro e finisce li!! siamo a centinaia in questo forum...e se nn lo troviamo nell'opzione "cerca" la cosa più sensata da fare è chiedere delucidazioni.vista la situazione eviterò di chiederti qualcosa in futuro e se i miei commenti o topic non li approverai basta non commentarli ...senza risentimenti naturalmente! tante care cose e tanti km sulla tua star!
    Connesso

    ennio

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #15 il: 18 Ottobre , 2011, 00:35:34 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 17 Ottobre , 2011, 23:31:12
    Questo è il tipico esempio di occasione persa per tacere. Ciò che dico non sono palle da pescatore, ma test affidabili.
    Se rileggi il post di oggi il mio 200 è arrivato a 110 effettivi di gps (fondoscala) SENZA PARABREZZA. Idem quello provato da Mega e anche quella di Raux viaggia su velocità analoghe.
    E anche nel test pubblicato su scootering hanno riportato 115 orari di velocità massima.
    Per inciso anche il 2t Polini col parabrezza alto tirarlo sopra i 100 è faticoso.
    Col parabrezza alto è molto penalizzata: mi è arrivata a 100 orari faticando molto dai 95 a salire.
    Col cupolino fumé che ho montato immediatamente per sostituire il parabrezza alto arriva a 110 faticando un po' dai 100 in su.
    Non è normale che arrivi solo a 95, ed il motivo è semplice: ha più coppia e potenza del 151, e pure i rapporti più lunghi.
    C'è qualcosa che non quadra, potrebbe essere semplicemente il carburatore (non iniziamo con mille domande alle quali esistono già le risposte scritte da Paolo L).
    Non trascuriamo poi il peso del conducente e il tipo di parabrezza: quello classico in tela ad esempio provoca un maggior attrito.
    Poi io sono qui per confrontarmi seriamente, non certo per fare a gara "io ce l'ho più grosso e la mia vespa si alza in terza"... Chi segue il forum da alcuni mesi può confermarlo.
    Io non avevo assolutamente intenzione di "farti mille domande" visto che nn sei l'unico a cui sono rivolte le domande.in più occasioni ho notato che ti infervori molto... e poi se ad uno scappa qualche topic non credo sia il caso di crocifiggerlo, basta che risponda qualcun altro e finisce li!! siamo a centinaia in questo forum...e se nn lo troviamo nell'opzione "cerca" la cosa più sensata da fare è chiedere delucidazioni.vista la situazione eviterò di chiederti qualcosa in futuro e se i miei commenti o topic non li approverai basta non commentarli ...senza risentimenti naturalmente! tante care cose e tanti km sulla tua star! :)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #16 il: 18 Ottobre , 2011, 06:43:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ennio - 18 Ottobre , 2011, 00:35:34
    Io non avevo assolutamente intenzione di "farti mille domande" visto che nn sei l'unico a cui sono rivolte le domande.in più occasioni ho notato che ti infervori molto... e poi se ad uno scappa qualche topic non credo sia il caso di crocifiggerlo, basta che risponda qualcun altro e finisce li!! siamo a centinaia in questo forum...e se nn lo troviamo nell'opzione "cerca" la cosa più sensata da fare è chiedere delucidazioni.vista la situazione eviterò di chiederti qualcosa in futuro e se i miei commenti o topic non li approverai basta non commentarli ...senza risentimenti naturalmente! tante care cose e tanti km sulla tua star! :)

    Ennio  ;) la mia precisazione non è per te, ieri ad esempio continuava ad essere fatta la stessa domanda in simultanea su più topic... Poi ultimamente il forum non sta piacendo molto, ma quello è un altro discorso... Vai tranquillo ;)
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    velocità star 200
    « Risposta #17 il: 18 Ottobre , 2011, 09:07:49 »
  • Miglior risposta
  • la velocita max da libretto indicata per il 200 è 100 km/h. non 115. come è di 80+- 5 km/h per il 125. chi dice altre cose va a pesca non altri e si infervora inutilmente credendo che il forum sia per esporre i propri dogmi e non per condividere proprie sensazioni ed esperienze non con la sensibilità di condividere ma con la supponenza di esporre verità assolute.
    Connesso

    Pistakkiello

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #18 il: 18 Ottobre , 2011, 09:19:53 »
  • Miglior risposta
  • Piccolo :offtopic: e poi riprendo con la discussione,è vero che ultimamente nelle varie discussioni "ci becchiamo" mi ci metto anch'io nel mezzo,xk è giusto cosi..però penso che il forum non sia nato per vedere chi è più veloce,per vedere chi è più forte e via dicendo,ma sia nato con lo scopo di aiutare chi come me sia alle prime armi...e chi già ha un pò di esperienza apprenda sempre più informazioni sul mondo della star.Con questo piccolo intervento non voglio ne' fare polemiche ne' il moralizzatore 8)

    Ritornando al topic,la mia 200 con 309km ad oggi,durante i miei tragitti riesco a viaggiare tranquillamente sui 75/80 km/h..con qualche toccatina ai 90.Ma i 100km/h li fa..e penso qualcosina in più...Unica nota da segnalare,il suo "singhiozzare" alle volte,ma da quello che leggo..dovrebbe essere la carburazione..Per il resto non sembra accusare altri colpi.
    Ah dimenticavo,una nota negativa...spesso e volentieri quando sono di prima o di seconda,il cambio mi passa in folle,capita anche in strada e non da fermo...e una volte entrato in folle se non eseguo il seguente procedimento la prima non si mette:Messo a folle,devo lasciare frizione tutta,dare delle accellerate e mettere la prima..e lì s'innesta...
    Chi ha già sostituito le gomme?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    velocità star 200
    « Risposta #19 il: 18 Ottobre , 2011, 09:31:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 18 Ottobre , 2011, 09:07:49
    la velocita max da libretto indicata per il 200 è 100 km/h. non 115. come è di 80+- 5 km/h per il 125. chi dice altre cose va a pesca non altri e si infervora inutilmente credendo che il forum sia per esporre i propri dogmi e non per condividere proprie sensazioni ed esperienze non con la sensibilità di condividere ma con la supponenza di esporre verità assolute.

    Boris piantala, quello delle verità assolute sei tu, come il PX che si alza in terza. Ti rendi conto che hai montato un caso sul fatto che Ennio col parabrezza va meno delle altre? Supportato dal tuo giro di prova... Non aggiungo altro. E dopo che ho detto che anche a me col parabrezza arrivava a 100 a stento.
    Quando tutti gli altri utenti confermano di aver superato agevolmente i 100!!! Incluso il test di Scootering!!!
    E poi io non ho mai detto di aver fatto i 115 di gps... Casomai i 110 sulla A7 direzione nord. Che corrispondono al fondoscala.
    Ripeto il problema non è la velocità del 200, ma il modo: un caso che diventa la verità.
    Poi che una rivista internazionale e tanti altri utenti dicano il contrario non vuol dire niente... Avrai ragione tu dall'alto della tua esperienza pluriennale sul 200... Forse 2000 km sono un po' più probanti rispetto a un giro di prova no?
    Quindi ........
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • velocità star 200
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    velocità massima Star 200

    Aperto da lusiam

    Risposte: 83
    Visite: 30365
    Ultimo post 26 Settembre , 2014, 14:28:04
    da brunus68
    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7567
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    Velocita` massima LML Star 150

    Aperto da giovsimone

    Risposte: 103
    Visite: 47472
    Ultimo post 30 Marzo , 2014, 00:39:46
    da Bandido
    Qual è la velocità massima che riesce a raggiungere la star 151cc 4 tempi?

    Aperto da mark3991

    Risposte: 30
    Visite: 12688
    Ultimo post 27 Giugno , 2011, 15:56:27
    da lord779

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more