C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Consiglio elaborazione lml star 125 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Consiglio elaborazione lml star 125 2t  (Letto 18633 volte)

giannimini

  • Visitatore
Consiglio elaborazione lml star 125 2t
« Risposta #10 il: 13 Marzo , 2012, 20:10:00 »
Citazione da: Dario1494 - 13 Marzo , 2012, 17:46:06
E come dico sempre ci vuole un bel polinazzo 180 per andare sul sicuro !


Per il forum sono ancora vivo  :laugh:

relativamente, considera altri aspetti pure, questa è la prova lampante che fra i 2 non ci sia un abisso... intendo polini e malossi...

considera che il malossi essendo di ghisa lo puoi rettificare pure a 177 e quindi a 63 di alesaggio utilizzando il polini... e li si che viaggia  dev1

come base di partenza diaciamo che il malossi lo preferirei al polini sulla star... ma io sono strano... considera che su una px metterei il dr ad occhi chiusi  :o

tutto perchè non mi piacciono le cose fatte alla catso... l'idea di avere il cilindro montato raccordato male o non raccordato mi fa stare male... preferisco avere una cosa meno performante... ma che magari gira meglio nel complesso (consumando anche meno benzina e con minor rischio grippaggio...)
Connesso

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Consiglio elaborazione lml star 125 2t
« Risposta #11 il: 14 Marzo , 2012, 11:04:41 »
Ho avuto il malossi 166 sia con il 20 che con il 24 senza e con i lavori al carter, il 24 te lo consiglio, sulla vespa non serviva fare niente al miscelatore, montavi scatola e carburatore del 200 ed eri a posto, oppure modificavi la scatola del 20 per il foro del 24, i miscelatori erano identici non conoscendo le star 2t segui i consigli di chi e piu pratico su questi modelli, per quanto riguarda la carburazione la malossi ( ai tempi )  vendeva un kit carburazione specifico sia per il 20 che per il 24, il kit era composto da getto, freno aria, emulsionatore e getto del minimo, ora sono passati piu di 20 anni da quando avevo il 166 malossi e quindi non ricordo i paramatri dei vari componenti mi sembra che per il 24 il getto di massima fosse un 125 l'emulsionatore un BE5 il freno aria un 160 il getto di minima non lo ricordo proprio, comunque una mail o una telefonata alla malossi e te lo sapranno dire di sicuro.
Usa un buon olio miscela sintetico al 100% e ricordati una cosa, FAI SCALDARE IL MOTORE prima di aprirci, mi ricordo che il malossi non aveva avuto molto successo all'epoca in quanto molti lo rompevano dopo pochi km, il malossi ha bisogno di un rodaggio rigoroso e un riscaldamento da freddo di alcuni minuti dato che ha tolleranze molto ridotte rispetto al polini ed al pinasco, tutti quelli che lo hanno spaccato hanno fatto come rodaggio il giro del quartiere e appena acceso andavano subito a manetta, io mi sono rotto la scatole seguendo le istruzioni malossi e lasciavo scaldare il motore prima al minimo e poi per un po di strada andando piano e quel motore mi e' durato veramente tanto dandomi discrete soddisfazioni ( malossi, lavori ai carter, 24/24, campana denti dritti 23/64, marmitta PAT 100 Km/h in terza marcia ).
Poi sono passato al 200 e li ho avuto 2 malossi 210 in alluminio.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Aprile , 2025, 18:27:14

flashconfort

  • Visitatore
Consiglio elaborazione lml star 125 2t
« Risposta #12 il: 18 Marzo , 2012, 10:24:17 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Tyzy - 15 Agosto , 2011, 20:40:01
    Buonasera a tutti sono nuovamente qui a disturbare  dev1 allora ragazzi innanzitutto mi ritengo soddisfattissimo della mia star ma come prestazioni sebbene siano aumentate grazie alla scatalizzazione non rispecchiano le mie esigenze non che io voglia correre ma mi piacerebbe un po di brio in piu specialmente in 2! visto che viaggio sempre in coppia quindi pensavo a questa elaborazione:

    - gruppo termico malossi in ghisa http://www.malossistore.it/Prodotto.aspx?type=M&MM=MO/LMST1252&C=31%204093 non voglio montare altro come ad esempio polini pinasco e compagnia bella ma solo il malossi
    - carburatore da 24
    - albero motore
    -come marmitta lascero la polini che monto per ora http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=1419


    DOMANDA 1) questo carburatore http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-DELLORTO-VESPA-PX-PE-125-150-200-24-24-MIX-/320601198628?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4aa5521024#ht_916wt_905  e compatibile con la vaschetta originale in altre parole va bene?

    2) il gruppo termico malossi sovraindicato va bene come affidibilità e durata nel tempo?

    3) l albero motore nonostante non sia di qualita eccezionale per quanto ne dite non vorrei cambiarlo visti i costi per comprarlo e per montarlo quindi pensavo di cambiare la gabbia rulli con questa     http://cgi.ebay.it/GABBIA-A-RULLI-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-PK-XL-125-COSA-/170627152066?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27ba2bb8c2#ht_1734wt_905 e inoltre onde evitare problemi acquistare questo kit di revisione    http://cgi.ebay.it/KIT-REVISIONE-ALBERO-MOTORE-VESPA-PX-125-150-200-125-T5-/170646453305?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bb523c39#ht_1999wt_905  per lasciare l albero motore originale ma allo stesso tempo rinforzarlo

    sottolineo che farà tutto il mio meccanico quindi io sul motore non ci mettero mano, ma voglio sapere dall alto della vostra esperienza, la modifica che voglio fare con tutti i pezzi che ho elencato va bene? o devo acquistare qualcos altro o prendere altri o eventuali accorgimenti?
    un ultima domanda i getti che devo fare montare col 24 quali sono? ps. come filtro pensavo di mantenere quello del px 200 detto cio aspetto i vostri consigli grazie a chi mi risponderà buonaserata :laugh:








     ??? ??? ??? ???  Non capisco sinceramente questa tua fissazzione per il Malossi e basta ,lasciando perdere gruppi come Polini e Pinasco.La domanda e' spontanea: se gia' sai monterai solo Malossi a che serve domandare?

    Io sinceramente visto che la domanda la fai ti posso dire che il malossi e' molto ,ma molto piu' delicato degli altri Gt ,ci vuole piu' sensibilita' che non tutti hanno.Inoltre ti posso dire anche che come prestazioni e' inferiore ad un Polini .Ricorda cmq che sul mercati ci sono altri Gt tipo Parmakit alluminio,Zirri,ecc.ecc.  molto performanti
    Connesso

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    Consiglio elaborazione lml star 125 2t
    « Risposta #13 il: 18 Marzo , 2012, 11:01:12 »
    lascia perdere il parmakit , lo uso come fermacarte e skopp come fermaporte x il gatto
    Connesso

    giannimini

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione lml star 125 2t
    « Risposta #14 il: 19 Marzo , 2012, 01:41:42 »
    Citazione da: Graziano - 18 Marzo , 2012, 11:01:12
    lascia perdere il parmakit , lo uso come fermacarte e skopp come fermaporte x il gatto

    adesso il parmakit si è sputt. un pochino per via dei pistoni che si rompevano... adesso ne hanno fatta una versione chiusa stile gran sport... ma non rende agli alti per via del maggior messo e maggior attrito in canna... ma ha sempre le fasce da 1 mm... quindi c'è da vedere se questo discorso delle fasce sottili rispetto ad un polini (che sono il doppio) può compensare il maggior peso rispetto al polini....

    sinceramente il parmakit, l'avrei preso molto più felice prima... quando non si sapeva niente dei pistoni... adesso mi sto sempre più rendendo conto che il miglior cilindro per px/lml che siano resta il polini...

    se guardate il grafico sopra ve ne rendete conto... anche se il malossi ha un pistone spettacolare leggerissimo (quindi secondo me vibrazioni 0) va meno del polini.... su dei carter che si può dire sono stati preparati per il malossi... perchè i carter lml ragazzi... sono identici al malossi.... ci saranno si e no 2cm quadrati di differenza coi carter lml... cosa che non succede col polini... ma questo lo batte sempre...

    certo però che se malossi facesse un bel 177 al posto di sto 166 sarebbe il miglior cilindro senza dubbio... forse, anzi sicuramente meglio di polini o parmakit che siano... non capisco perchè sia un semplice 166... basterebbe 1mm in più di alesaggio (com il quattrini tralaltro che è 62) e sarebbe perfetto!

    sta cosa la stavo pensando l'altra volta... se vedete i grafici è evidente la cosa... dal polini lo differenziano 1 cv si e no... se avrebbe quei 10 cc in più di cubatura sarebbe davvero ma davvero un animale... e montato p&p sui carter lml (se mantiene la forma dei travasi di base) sarebbe la miglior scelta come prezzo e prestazioni!

    correggetemi se sbaglio
    Connesso

    Offline andreaIH

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 1017
    • Località: Milano
    • No Surrender!
      • Lucky Star
      • Peschici
    • Vespe possedute: ex PANNA...Star 177cc Pinasco, px125 2007
    Consiglio elaborazione lml star 125 2t
    « Risposta #15 il: 06 Aprile , 2012, 13:37:53 »
    Ciao ragazzi,,, volevo qualche consiglio...io ho una star 125 2t del 2011 e avrei intenzione di elabolarla (ma senza esagerare!!!) per poterci fare qualche viaggio.
    Mi hanno consigliato i gruppi termici Pinasco 177cc in alluminio...
    premetto che so poco e niente dell elaborazioni...non voglio avere un missile ma una "vespa" che mi porti in giro per l ' Italia.
    Deve essere affidabile e preferirei piu' potenza in allungo rispetto a una partenza a razzo...

    lo scarico lascerei quello originale!
    Connesso
    ...perchè noi ne santi ne eroi ma se vieni con noi ti divertirai, puoi chiamarci scooterboy oppure come vuoi ma per strada tu ci vedrai...automobili veloci e poi, moto in plastica un te ne vuoi, ma noi lo stile non lo compriamo le vostre mode no non le seguiamo...

    giannimini

    • Visitatore
    Consiglio elaborazione lml star 125 2t
    « Risposta #16 il: 29 Giugno , 2012, 16:46:20 »
    ciao a tutti, rispondo adesso al post per scrivere la mia impressione dopo aver montato il cilindro malossi.

    coi rapporti originali riesco a tirare tutta la quarta e riesco a raggiungere i 110 di tachimetro.

    velocità finale in terza 90

    rispetto al cilindro originale lml da 10 km orari in più di allungo sicuri e molta più coppia...
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Consiglio elaborazione lml star 125 2t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    scatalizzare lml star 125 2T

    Aperto da vlapili

    Risposte: 5
    Visite: 6109
    Ultimo post 07 Giugno , 2011, 13:43:56
    da dalpez
    consiglio candela lml 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 1
    Visite: 3588
    Ultimo post 12 Giugno , 2011, 14:15:51
    da vlapili
    Candela iridium bpr8eix su lml star 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 3
    Visite: 4916
    Ultimo post 05 Luglio , 2011, 13:16:58
    da lilletto88
    perdita olio lml star 125 2t

    Aperto da Marco89

    Risposte: 7
    Visite: 7193
    Ultimo post 09 Agosto , 2011, 11:49:38
    da djsgpos

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more