C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Ecco la mia star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ecco la mia star  (Letto 6114 volte)

Wacko

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #30 il: 07 Ottobre , 2011, 11:44:15 »
Molto bella  ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #31 il: 07 Ottobre , 2011, 11:55:36 »
Citazione da: Alex - 21 Giugno , 2011, 22:57:15
quando avrai finito il rodaggio e se vorrai toglierti uno sfizio, prova a sostituire l'attuale filtro aria con un filtro aria del T5.

Prima di montarlo va lavorato poichè è molto alto.

Gli metterai un getto del max un pò più grande... poi ci dirai le tue impressioni.

Grazie delle foto e del video.  :)

invece di abbassare il filtro basta abbassare il carburatore di 8 mm, e un peccato ridurre l'efficenza di tale filtro

tra l'altro tale filtro ha un prolungamento di 9 mm sull'appoggio della vite del minimo appunto per compensare la mancanza dei 9 mm sul carburatore

se monti tale filtro senza adeguare il carburatore, la vite del minimo non entra con la reativa molla, per risolvere dovresti anche allargare il foro

Connesso

adrimarr

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #32 il: 07 Ottobre , 2011, 11:56:19 »
Citazione da: elmoruti - 21 Giugno , 2011, 21:32:56
Quindi sono incollate... Magari con qualche solvente...
Svitol?
mentre simbolo piaggio e scritta piaggio sono fissati con due alette se non sbaglio.
Conoscete siti dove vendono targhette e scritte mods?

Salve, qui ci sono e sembrano economiche. Non so cosa costino in un Piaggio center. Tuttavia, la scritta Vespa corretta è quella orizzontale in stampatello minuscolo, non in corsivo(px My), ossia quella dell'arcobaleno (anche perchè il nasello è quello...).
http://www.ebay.it/itm/170702703960?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_922
cmq la moto è molto bella.
Connesso

adrimarr

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #33 il: 07 Ottobre , 2011, 11:58:55 »
Scritte vespa per nasello tipo arcobaleno
http://www.ebay.it/itm/170702703960?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_922
Cmq la vespa è molto bella.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ecco la mia star
« Risposta #34 il: 07 Ottobre , 2011, 13:28:13 »
Citazione da: paolo l - 07 Ottobre , 2011, 11:55:36
invece di abbassare il filtro basta abbassare il carburatore di 8 mm, e un peccato ridurre l'efficenza di tale filtro

E' anche un peccato accorciare il venturi, guadagnando un'erogazione meno fruibile, più vuota in basso, nello stile della T5 oiriginale. Non a caso qualcuno monta sulla T5 il 24/24 E (corpo alto) al posto del 24/24 G (corpo basso), preferendo lavorare il filtro e ottenendo un'erogazione più dolce e turistica.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #35 il: 07 Ottobre , 2011, 15:55:23 »
il "venturi" a trombetta e integrato nel filtro del t5 ed e molto piu alto del venturi del filtro originale appunto per ovviare al carburatore piu basso, altra peculiarità e la trombetta
del filtro T5 che risulta essere piu pronunciata.

Appunto il carburatore e stato abbassato per due funzioni, la prima e per creare una superfice filtrante piu ampia la seconda e per ricavare una trombetta piu ampia che non e possibile
ricavare dal carburatore, a causa le sue pareti troppo ridotte

montando il filtro del T5 e abbassato si riduce lo spazio tra il venturi e il cielo del filtro pregiudicando il flusso nel carburatore, lo spazio risultante dopo la modifica e minore del filtro
originale, quindi si aumenta di poco la superficie filtrante e appunto si pregiudica il flusso

il vuoto in realtà si va a creare appunto non per l'accorciamento del venturi, ma per un aumento del flusso d'aria, vuoto che si dovrebbe risolvere con un buon bilanciamento e adeguata
scelta di getti di minimo, massimo e ghigliottina

La potenzialità del motore LML e mostruosa , con pochi accorgimenti, e senza toccare il GT si riescono a tirare fuori tanti di quei cavalli da far impallidire un px200 e un T5
« Ultima modifica: 07 Ottobre , 2011, 16:08:39 da paolo l »
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Ecco la mia star
« Risposta #36 il: 07 Ottobre , 2011, 17:52:33 »
Tutto molto carino, però la marmitta rossa proprio non mi piace.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ecco la mia star
« Risposta #37 il: 07 Ottobre , 2011, 20:16:26 »
Citazione da: paolo l - 07 Ottobre , 2011, 15:55:23
il "venturi" a trombetta e integrato nel filtro del t5 ed e molto piu alto del venturi del filtro originale appunto per ovviare al carburatore piu basso, altra peculiarità e la trombetta
del filtro T5 che risulta essere piu pronunciata.

Paolo, sul filtro originale la trombetta non c'è affatto.
Col carburatore basso non si ottiene un vuoto di carburazione, ma un'erogazione più vuota ai bassi. Son due cose diverse. Col carburatore T5 l'ingresso in coppia è molto pronunciato, con motore assai pigro sottocoppia; il vantaggio del filtro T5 sui carburatori alti sta proprio nell'ulteriore allungamento del venturi, che comunque non va ad essere così vicino alla parete superiore del filtro. La superficie del filtro è comunque sensibilmente maggiore rispetto a quello standard, ed abbinata al cono ricavato attorno al venturi i vantaggi si fanno sentire. L'ideale sarebbe alzare il coperchio della scatola carburatore, abbinando il filtro alto al corpo carburatore alto. C'è chi ha fatto anche questo, peraltro senza problemi di interferenze col telaio.
Per il resto, come dire... provare per credere, diceva un noto televenditore.


Citazione da: paolo l - 07 Ottobre , 2011, 15:55:23
La potenzialità del motore LML e mostruosa , con pochi accorgimenti, e senza toccare il GT si riescono a tirare fuori tanti di quei cavalli da far impallidire un px200 e un T5

Senza toccare il g.t. proprio no. Ma il cilindro LML 150 si presta bene a qualche lavoretto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oscar

  • Visitatore
Ecco la mia star
« Risposta #38 il: 07 Ottobre , 2011, 20:25:44 »
Citazione da: Marben - 07 Ottobre , 2011, 20:16:26
L'ideale sarebbe alzare il coperchio della scatola carburatore, abbinando il filtro alto al corpo carburatore alto. C'è chi ha fatto anche questo, peraltro senza problemi di interferenze col telaio.

Su px però... sulla star la vedo dura perchè per via del pacco lamellare tutto il gruppo scatola-carburatore sta già più alto e passa già così comìè da originale a pelo col telaio... Infatti quando l'anno scorso ho voluto provare un vhst sulla star (che è già più basso del classico phbh) con collettore malossi non c'era verso di montare il carburatore dritto senza che sbattesse sul telaio con l'abbassarsi dell'ammortizzatore.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ecco la mia star
« Risposta #39 il: 08 Ottobre , 2011, 02:10:33 »
Oscar, avevi l`ammortizzatore originale? Esso risulta più basso del complesso ammortizzatore + distanziale (da 55mm) dei vecchi PX. Questo può spiegare il tuo problema.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Ecco la mia star
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more