C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Chi fa da se...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Chi fa da se...  (Letto 3687 volte)

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
Chi fa da se...
« Risposta #10 il: 01 Giugno , 2011, 14:21:37 »
Purtroppo questa moda del "mandare a caserta la LML per ogni problema" è sempre più frequente, segno dell'incapacità dei meccanici che ci mettono le mani sopra  :-\

Io sono uno di quelli che l'ha dovuta mandare in sede (per un problema alla verniciatura).
Sicuro 20-30 giorni senza il mezzo ci stai, con i conseguenti problemi e disagi...
Chi fa da se fa per tre è verissimo soprattutto di questi tempi con meccanici sempre meno abili a mettere le mani su mezzi del genere e sempre più cari  testatemuro
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Chi fa da se...
« Risposta #11 il: 01 Giugno , 2011, 14:32:35 »
Un po' è anche colpa di noi stessi in qualità di consumatori, che ci siamo abituati a cambiare e buttare via tutto al primo problema. Inoltre anche la nostra tendenza a rispondere con entusiasmo alle nuove proposte, rispondendo a quel bisogno che ci viene sapientemente somministrato ma che in realtà, razionalmente, non avrebbe senso di esistere. E così cambiamo la macchina dopo soli due anni di vita spesso perché esce la versione restyling, con nuovi colori etc... E lo facciamo perché valutiamo più conveniente spendere per comprare il nuovo piuttosto che riparare il quasi-nuovo. Così... addio meccanici vecchia scuola, addio calzolai, addio sarte e sarti, addio mobiliere...
Connesso

Offline thebike

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 302
Chi fa da se...
« Risposta #12 il: 01 Giugno , 2011, 14:45:19 »
Il fatto è che la manodopera ha un costo orario altissimo,perciò è sempre meglio sostituire il pezzo che non cercare di ripararlo,sempre che si sia in grado di capire il problema e poi risolverlo.Cambiandolo,poi ci si scarica di responsabilità,".l'ho cambiato.è nuovo,,,non so cosa farci..."
Il fatto poi che il mezzo (la star) sia di vecchia concezione,richiederebbe meccanici vecchia maniera,cioè meccanici,appunto!
Connesso

PA0L0

  • Visitatore
Chi fa da se...
« Risposta #13 il: 01 Giugno , 2011, 16:10:47 »
Citazione da: IlSanto - 01 Giugno , 2011, 14:32:35
Un po' è anche colpa di noi stessi in qualità di consumatori, che ci siamo abituati a cambiare e buttare via tutto al primo problema.
Personalmente finchè mi conveniva facevo riparare tutto. Poi, con l'avvento dell'elettronica per esempio - cd , videoregistratori - dopo le prime fallimentari e costosissime riparazioni....ho imparato che costava meno buttare e cambiare...i prodotti purtroppo sono strutturati così...
Cosa si può fare se la centralina elettronica dell'auto non va più? Mica si apre...
Ricordo- per fare un esempio -che nei primi anni '90 la tv (sony) di mio padre (due anni di vita) era ko per una scheda da sostituire (piuttosto costosa). Chiamato l'amico "hobbysta", questi si ripassò tutti i punti di saldatura presenti sulla scheda (un pomeriggio ci mise!) uno per uno, sapete che successe? funzionò perfettamente! da allora CONTINUA A FUNZIONARE e non si è più rotta (da oltre 20 anni...). certo, oggi 4 ore di lavoro costano 180 euro, probabilmente più di una scheda...e i tecnici che girano forse il saldatore non lo usano già da un bel po'...ma che ci si può fare? :-\
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Chi fa da se...
« Risposta #14 il: 01 Giugno , 2011, 16:26:15 »
si perfettamente d'accordo sul fatto che oggi la manodopera costa assai....ma sui nostri mezzi, fatti di semplici bulloni e lamierati...mi sembra un pò esagerato ricorrere alla casa madre per una semplice guarnizione, una verniciatura....insomma ne vale la veramente la pena?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Chi fa da se...
« Risposta #15 il: 01 Giugno , 2011, 16:35:21 »
a parte qualche caso isolato, in fondo non credo che tutti questi meccanici siano incompetenti, altrimenti non avrebbe senso farne una professione che dovrà dar loro da vivere.

Se questi meccanici preferiscono "restituire" il problema a Caserta  piuttosto che tentare di risolverli, evidentemente avranno dei motivi... un loro tornaconto. Effetivamente non mi è chiaro il meccanismo di queste scelte così assurde, tipo " il mezzo va spedito a Lml Italia", vedete l'esempio di quel tappo benzina che perde.

Si ha la sensazione che anche i meccanici/concessionari abbiano dei problemi a gestire queste cose con l'azienda importatrice e pertanto ne scaricano la responsabilità. Il che troverebbe anche conferme nelle parole di chi sostiene che diverse concessionarie abbiano volutamente interrotto i rapporti commerciali con l'azienda casertana.

A farne le spese e subirne i disagi però, come al solito è il cliente finale.
Connesso

PA0L0

  • Visitatore
Chi fa da se...
« Risposta #16 il: 01 Giugno , 2011, 16:42:48 »
Citazione da: Alex - 01 Giugno , 2011, 16:35:21
a parte qualche caso isolato, in fondo non credo che tutti questi meccanici siano incompetenti, altrimenti non avrebbe senso farne una professione che dovrà dar loro da vivere.

Se questi meccanici preferiscono "restituire" il problema a Caserta  piuttosto che tentare di risolverli, evidentemente avranno dei motivi... un loro tornaconto. Effetivamente non mi è chiaro il meccanismo di queste scelte così assurde, tipo " il mezzo va spedito a Lml Italia", vedete l'esempio di quel tappo benzina che perde.

Si ha la sensazione che anche i meccanici/concessionari abbiano dei problemi a gestire queste cose con l'azienda importatrice e pertanto ne scaricano la responsabilità. Il che troverebbe anche conferme nelle parole di chi sostiene che diverse concessionarie abbiano volutamente interrotto i rapporti commerciali con l'azienda casertana.

A farne le spese e subirne i disagi però, come al solito è il cliente finale.
bisogna capire in che misura lml italia "rimborsa" gli interventi in garanzia dei concessionari! nemmeno io voglio credere che un meccanico sia così "scarso" da mandare fino a caserta una lml che trafila olio dalla vaschetta del freno... ???
Connesso

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Chi fa da se...
« Risposta #17 il: 01 Giugno , 2011, 17:57:44 »
Citazione da: skoppon - 31 Maggio , 2011, 18:35:51
Bravo, cosi' si fa. Questa si chiama l'arte dell'arrangiarsi ed e' un valore notevole.
Io non gliela riporterei, Preferirei acquistare un nuovo tappo e giocarci sopra come hai fatto tu, o in alternativa vedere se esiste un altro tipo di tappo da adattare.
Spdire un mezzo fino a Caserta per una cosa del genere, mi sembra davvero una cosa idiota da parte del rivenditore

per mia diretta esperienza con altri marchi, la cosa migliore da fare è scriverlo sul forum come state facendo e mandare email all'importatore segnalando l'accaduto e la sistemazione.
Per la mia freccia non funzionante aspettavo 15 gg l'appuntamento per "colpa di fili dentro la scocca, è gia' successo, difficile da trovare" e ho risolto con due centimetri di stagnola..
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Chi fa da se...
« Risposta #18 il: 02 Giugno , 2011, 10:36:40 »
Dalle mie dirette orecchie:-)...ho sentito un concessionario lamentarsi del fatto che ancora aspettano i soldi di alcuni interventi in garanzia effettuati nel 2010....forse capisco il motivo di non voler intervenire da parte dei meccanici....però è anche vero che non vedo molte riparazione neanche FUORI garanzia....insomma non so se sia questione di imcompetenza, di pigrizia o cosa, fatto sta che moltissimi dei nostri problemi (azzardo un 70%) sia riconducibili a carenza di attenzione, meticolosità, professionalità; insomma per una guarnizione di gomma sul tappo, per dei fili freccia corti, per delle ruote montate male o un cavalletto lento...c'è veramente bisogno di tutta questa pantomima?

Se è vero che ognuno è il miglior medico di se stessi...beh forse il concetto vale anche per il meccanico?
Connesso

Offline giaguaro

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 450
  • Località: Arenzano (GE)
    • Jeeptelevision
  • Vespe possedute: Star 200 verde avocado
Chi fa da se...
« Risposta #19 il: 02 Giugno , 2011, 11:22:17 »
io porto l'esperienza del mio "mezzo d'elezione", che è la Jeep: la rete di assistenza è stata creata, dal nulla, nel 1999 circa (prima la Jeep era di proprietà di Renault e non aveva rete in Italia).
Spesso con meccanici molto giovani, senza esperienza neanche generica.
Quindi pur essendo mezzi semplici all'inverosimile, andare in officina era ed è una tragedia.
Le cose piu' semplici diventano complicate e costose.
Ci siamo arrangiati con meccanici di fiducia, a volte anziani ex Jeep ufficiali degli anni '70/'80, altre con giovani di buona volontà, con preparazione meccanica e voglia di fare.

Capisco che cambiare un gommino o un disco su una Star (o Vespa che sia) non sia remunerativo come cambiarlo su una Ducati o su una Harley, ma se quello si sono scelti di fare è bene che lo facciano con attenzione.. non vedo l'ora di sparargli una causa per errato montaggio o altro (prima al meccanico, poi alla casa madre).
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Chi fa da se...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
Chi mi da una mano con la mappa utenti?

Aperto da skoppon

Risposte: 5
Visite: 2346
Ultimo post 01 Agosto , 2009, 10:32:19
da webspaghetti
Chi mi da una lista di cose da fare la prima volta?

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 16 Gennaio , 2010, 02:34:41
da paolo l
Accessori da portare con se...

Aperto da ciccio79

Risposte: 10
Visite: 2960
Ultimo post 22 Novembre , 2010, 18:15:59
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more