C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • portapacchi e sella nel 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: portapacchi e sella nel 2t  (Letto 1659 volte)

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
portapacchi e sella nel 2t
« il: 27 Maggio , 2011, 22:31:39 »
Buona sera.
Ho montato il portapacchi posteriore Faco, ma ho notato che faccio fatica ad aprire serratura della sella, cioè premo il pulsante, ma per pre ribaltare la sella devo tirarla con due mani in dietro e strattonando anzarla, forzando il tutto.  :furios:
Devo alzare oo abbassare il funghetto?
Togliere la rondella del funghetto?
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
portapacchi e sella nel 2t
« Risposta #1 il: 28 Maggio , 2011, 14:21:39 »
Quando hai montato il portapacchi, suppongo he tu lo abbia "preso" sotto al funghetto. Quindi hai "alzato" il funghetto. Direi che ora, dovendo portare il funghetto alla quota, in altezza, originale, (abassandolo) dovresti levare uno spessore pari a quello della traversina del portapacchi. Ti direi che devi levare la rondella da sotto il funghetto. Questo dovrebbe ri-portare il funghetto alla posizione originale.
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
portapacchi e sella nel 2t
« Risposta #2 il: 28 Maggio , 2011, 14:35:22 »
Grazie. Questa sera tolgo rondella sotto funghetto e faccio sapere.  :)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
portapacchi e sella nel 2t
« Risposta #3 il: 28 Maggio , 2011, 17:39:49 »
Citazione da: Paulei - 28 Maggio , 2011, 14:21:39
Quando hai montato il portapacchi, suppongo he tu lo abbia "preso" sotto al funghetto. Quindi hai "alzato" il funghetto. Direi che ora, dovendo portare il funghetto alla quota, in altezza, originale, (abassandolo) dovresti levare uno spessore pari a quello della traversina del portapacchi. Ti direi che devi levare la rondella da sotto il funghetto. Questo dovrebbe ri-portare il funghetto alla posizione originale.

Quoto. Anche perchè il Faco ha una piastra stretta, per cui i tamponi della sella appoggiano comunque direttamente sul telaio: la sella quindi non viene alzata in toto, si alza solo il funghetto. Altri portapacchi hanno staffe di fissaggio che si infilano sotto ai tamponi, per cui alzano tutta la sella. Ad ogni modo, in questi casi si procede sempre a tentativi. Valuta anche la possibilità di regolare il posizionamento della sella, la cui piastra di fissaggio ha tre fori asolati proprio per permettere qualche millimetro di regolazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline starossa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 214
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
portapacchi e sella nel 2t
« Risposta #4 il: 28 Maggio , 2011, 20:53:47 »
Citazione da: Marben - 28 Maggio , 2011, 17:39:49
Quoto. Anche perchè il Faco ha una piastra stretta, per cui i tamponi della sella appoggiano comunque direttamente sul telaio: la sella quindi non viene alzata in toto, si alza solo il funghetto. Altri portapacchi hanno staffe di fissaggio che si infilano sotto ai tamponi, per cui alzano tutta la sella. Ad ogni modo, in questi casi si procede sempre a tentativi. Valuta anche la possibilità di regolare il posizionamento della sella, la cui piastra di fissaggio ha tre fori asolati proprio per permettere qualche millimetro di regolazione.
Quoto la regolazione.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • portapacchi e sella nel 2t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sella GS su Star 2T

Aperto da pianozzo

Risposte: 2
Visite: 1773
Ultimo post 26 Giugno , 2012, 22:59:32
da pianozzo
portapacchi posteriore montato e ora sella bloccata

Aperto da nuvolamax

Risposte: 4
Visite: 2573
Ultimo post 10 Settembre , 2012, 02:01:36
da nuvolamax
Consiglio sella star 150 2t

Aperto da briciola921

Risposte: 9
Visite: 1902
Ultimo post 13 Ottobre , 2012, 22:00:11
da Aldo79
Scatola serratura sella px prima serie e star 2t

Aperto da elmoruti

Risposte: 7
Visite: 2233
Ultimo post 05 Settembre , 2014, 21:48:39
da elmoruti

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more