C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema cavalletto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Problema cavalletto  (Letto 3704 volte)

paolo l

  • Visitatore
Problema cavalletto
« Risposta #10 il: 17 Maggio , 2011, 12:53:21 »
Citazione da: jobe - 17 Maggio , 2011, 08:55:41
Paolo sei un grande... Ho trovato nella valigetta porta attrezzi da mè utilizzata per il montaggio del cavalletto le due mollette.. sono finite dentro li!!  testatemuro testatemuro

spiegami bene dove vanno che oggi le monto!!

grazie 1000 ;D ;D


guarda il disegno  vedi come vanno montate


per non disassemblare il tutto allenta tutte 4 i dadi , poi procedi  con un archetto alla volta
togli la vite posteriore e infili la molletta con la parte piegata verso il basso  e avanti che vada a toccare il tubolare del cavalletto, rimetti la vite e
poi procedi con l'altro archetto , serri il tutto e via



 
Citazione da: jobe - 17 Maggio , 2011, 08:40:43

Quindi mi sembra di capire... attaccato al telaio il laterale, poi mollette e centrale giusto?

giusto, la molletta deve stare a contatto del tubolare del cavalletto centrale

  
Connesso

jobe

  • Visitatore
Problema cavalletto
« Risposta #11 il: 17 Maggio , 2011, 14:51:09 »
Risolto Paolo!! sono in debito...  ;) ;)
Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
Problema cavalletto
« Risposta #12 il: 19 Maggio , 2011, 12:58:36 »
Un grazie particolare a Paolo  :applauso: e Davide  :applauso: :applauso:, ho risolto il problema del cavalletto, i miei cavallotti erano montati male (particolare 10 tabella), mi sono impazzito, alla fine Davide mi ha detto che i due cavallotti vanno installati con la parte lunga verso la ruota anteriore, a battuta su un controtelaio, le molette vanno tutte e due sotto i cavallotti parte anteriore, con la piega rivolta verso il basso (con la parte lunga che si interpone tra tubo centrale cavalletto e pedana) e le molle le ho aggangiate alla parte più esterna del telaio (ci sono due fessure per lato, ho sganciato le molle e ho inserito i ganci (particolare 12) nella parte più esterna (non facilissimo è stato riagganciare le molle). Risultato cavalletto perfetto, non vibra, torna su bene, le molle non vibrano più in partenza e soprattutto non continuerà a rovinare il sotto pedana (grattando). Non vi dico come era montato il mio cavalletto, neanche un bambino lo avrebbe messo come era, le mollette erano al contrario (praticamente non servivano a nulla, come se non ci fossero), i cavallotti uno in un verso e l'altro al contrario, purtroppo rimarrano i segni e la pedana anche leggermente piegata (dove andava a battere il cavalletto), non credo che chiamerò nessuno, né andrò a chidere lumi dal concessionario, certo che il mio cavalletto era stato rimontato presso la LML a Caserta e non in India, a detta di Vincenzo da gente molto competente e meticolosa, non aggiungo altro, sono senza parole......
Connesso
Let's Not Talk About It

Dp Motors

  • Visitatore
Problema cavalletto
« Risposta #13 il: 19 Maggio , 2011, 13:33:42 »
Citazione da: StarMarco - 19 Maggio , 2011, 12:58:36
Un grazie particolare a Paolo  :applauso: e Davide  :applauso: :applauso:, ho risolto il problema del cavalletto, i miei cavallotti erano montati male (particolare 10 tabella), mi sono impazzito, alla fine Davide mi ha detto che i due cavallotti vanno installati con la parte lunga verso la ruota anteriore, a battuta su un controtelaio, le molette vanno tutte e due sotto i cavallotti parte anteriore, con la piega rivolta verso il basso (con la parte lunga che si interpone tra tubo centrale cavalletto e pedana) e le molle le ho aggangiate alla parte più esterna del telaio (ci sono due fessure per lato, ho sganciato le molle e ho inserito i ganci (particolare 12) nella parte più esterna (non facilissimo è stato riagganciare le molle). Risultato cavalletto perfetto, non vibra, torna su bene, le molle non vibrano più in partenza e soprattutto non continuerà a rovinare il sotto pedana (grattando). Non vi dico come era montato il mio cavalletto, neanche un bambino lo avrebbe messo come era, le mollette erano al contrario (praticamente non servivano a nulla, come se non ci fossero), i cavallotti uno in un verso e l'altro al contrario, purtroppo rimarrano i segni e la pedana anche leggermente piegata (dove andava a battere il cavalletto), non credo che chiamerò nessuno, né andrò a chidere lumi dal concessionario, certo che il mio cavalletto era stato rimontato presso la LML a Caserta e non in India, a detta di Vincenzo da gente molto competente e meticolosa, non aggiungo altro, sono senza parole......

grazie a te, sono contento di essere stato utile e appena riesco a farlo posto il video dell'altro particolare di cui abbiamo parlato..  ;)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Problema cavalletto
« Risposta #14 il: 19 Maggio , 2011, 13:57:10 »
Citazione da: StarMarco - 19 Maggio , 2011, 12:58:36
Un grazie particolare a Paolo  :applauso: e Davide  :applauso: :applauso:, ho risolto il problema del cavalletto, i miei cavallotti erano montati male (particolare 10 tabella), mi sono impazzito, alla fine Davide mi ha detto che i due cavallotti vanno installati con la parte lunga verso la ruota anteriore, a battuta su un controtelaio, le molette vanno tutte e due sotto i cavallotti parte anteriore, con la piega rivolta verso il basso (con la parte lunga che si interpone tra tubo centrale cavalletto e pedana) e le molle le ho aggangiate alla parte più esterna del telaio (ci sono due fessure per lato, ho sganciato le molle e ho inserito i ganci (particolare 12) nella parte più esterna (non facilissimo è stato riagganciare le molle). Risultato cavalletto perfetto, non vibra, torna su bene, le molle non vibrano più in partenza e soprattutto non continuerà a rovinare il sotto pedana (grattando). Non vi dico come era montato il mio cavalletto, neanche un bambino lo avrebbe messo come era, le mollette erano al contrario (praticamente non servivano a nulla, come se non ci fossero), i cavallotti uno in un verso e l'altro al contrario, purtroppo rimarrano i segni e la pedana anche leggermente piegata (dove andava a battere il cavalletto), non credo che chiamerò nessuno, né andrò a chidere lumi dal concessionario, certo che il mio cavalletto era stato rimontato presso la LML a Caserta e non in India, a detta di Vincenzo da gente molto competente e meticolosa, non aggiungo altro, sono senza parole......

a sto punto ci vorrebbe una bella foto...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

paolo l

  • Visitatore
Problema cavalletto
« Risposta #15 il: 19 Maggio , 2011, 15:58:10 »
Citazione da: StarMarco - 19 Maggio , 2011, 12:58:36
Un grazie particolare a Paolo  :applauso: e Davide  :applauso: :applauso:, ho risolto il problema del cavalletto, i miei cavallotti erano montati male (particolare 10 tabella), mi sono impazzito, alla fine Davide mi ha detto che i due cavallotti vanno installati con la parte lunga verso la ruota anteriore, a battuta su un controtelaio, le molette vanno tutte e due sotto i cavallotti parte anteriore, con la piega rivolta verso il basso (con la parte lunga che si interpone tra tubo centrale cavalletto e pedana) e le molle le ho aggangiate alla parte più esterna del telaio (ci sono due fessure per lato, ho sganciato le molle e ho inserito i ganci (particolare 12) nella parte più esterna (non facilissimo è stato riagganciare le molle). Risultato cavalletto perfetto, non vibra, torna su bene, le molle non vibrano più in partenza e soprattutto non continuerà a rovinare il sotto pedana (grattando). Non vi dico come era montato il mio cavalletto, neanche un bambino lo avrebbe messo come era, le mollette erano al contrario (praticamente non servivano a nulla, come se non ci fossero), i cavallotti uno in un verso e l'altro al contrario, purtroppo rimarrano i segni e la pedana anche leggermente piegata (dove andava a battere il cavalletto), non credo che chiamerò nessuno, né andrò a chidere lumi dal concessionario, certo che il mio cavalletto era stato rimontato presso la LML a Caserta e non in India, a detta di Vincenzo da gente molto competente e meticolosa, non aggiungo altro, sono senza parole......

di nulla

ma tu guarda che precisione nel montaggio

 la cosa e talmente banale che non avrei mai pensato che i cavallotti erano montati opposti, e chiaro che vadano in avanti altrimenti gli scontri del cavalletto non lavorano bene
 e sbattono sulla pedana

Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
Problema cavalletto
« Risposta #16 il: 19 Maggio , 2011, 17:05:27 »
Citazione da: paolo l - 19 Maggio , 2011, 15:58:10
di nulla

ma tu guarda che precisione nel montaggio

 la cosa e talmente banale che non avrei mai pensato che i cavallotti erano montati opposti, e chiaro che vadano in avanti altrimenti gli scontri del cavalletto non lavorano bene
 e sbattono sulla pedana


Infatti l'hanno un pò piegata, vallo a spiegare adesso al concessionario, al meccanico a Vincenzo......mai riscontrata tanta incompetenza in circa 20 anni di moto..... :applauso:
Connesso
Let's Not Talk About It
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema cavalletto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema corrente sul 4T 150

Aperto da sorianonet

Risposte: 4
Visite: 2606
Ultimo post 22 Luglio , 2010, 17:17:04
da arkikad
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Fastidioso problema (carburatore?)

Aperto da Spike_Joe

Risposte: 10
Visite: 4769
Ultimo post 10 Novembre , 2010, 09:48:17
da lmlitalia
problema risolto

Aperto da germy

Risposte: 16
Visite: 3973
Ultimo post 16 Febbraio , 2011, 23:21:23
da germy

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more