C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cambiare marcia senza frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Cambiare marcia senza frizione  (Letto 5973 volte)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Cambiare marcia senza frizione
« Risposta #10 il: 15 Aprile , 2011, 14:18:31 »
  • Miglior risposta
  • anche se fattibile cambiare marcia con il cavo rotto,

    lo trovo pericoloso, per possibili sobbalzi e perdita di controllo,  :mumble:

    un bel cavetto di scorta, pinza e chiave inglese.......  ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Vesponauta

    • Visitatore
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #11 il: 15 Aprile , 2011, 14:29:08 »
  • Miglior risposta
  • La crocera comunque NON ringrazia...  :-\  ;)
    Connesso

    MrK

    • Visitatore
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #12 il: 15 Aprile , 2011, 14:31:48 »
  • Miglior risposta
  • a me e' capitato in mezzo al traffico di roma....
    se parti in prima spingi con i piedini e dai un filo di gas ma occhio a cosa hai davanti...
    la cosa migliore e' partire di seconda dandosi sempre la spinta a piedi....
    particolarmente difficile a me e' risultato inserire la terza mentre la quarta entrava anche da sola....
    e' fattibile, serve cmq orecchio per capire quando il motoro e' nei giri giusti per il cambio marcia...
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #13 il: 15 Aprile , 2011, 14:32:31 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: xabaras - 15 Aprile , 2011, 13:56:10
    ma alla LML succede con la stessa frequenza dela Vespa che si rompa il cavo della frizione?si curamente usarla senza (ovviamente per pochi km) non è impossibile.... l'unica difficoltà che si potrebbe incontrare è il traffico... bisogna essere rapidissimi a mettere in folle senza tirare la frizione...

     no in genere io con le mie vespe non ho mai avuto problemi ecclatanti, se le guaine sono a posto il cavo non si rompe e dura tanto
     se succede ne ho uno di scorta, ma sta facendo l muffa  perchè sulla star non mi si e ancora rotto

     sul gs mi e successo mentre mi recavo alla revisione, ci sono andato comunque cambiando al "volo" e ho fatto la revisione
     agendo sul cavo rimasto (sguainato) avvolto su un pezzo di legno , mentre era sui rulli io tiravo la frizione e il tipo cambiava marcia e dava gas  :laugh:

      una volta con il 50 special  ho utilizzato questo sistema per accelerare a mano e ritornare a casa, causa rottura comando gas


     
    Connesso

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #14 il: 15 Aprile , 2011, 16:45:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 15 Aprile , 2011, 14:32:31
    no in genere io con le mie vespe non ho mai avuto problemi ecclatanti, se le guaine sono a posto il cavo non si rompe e dura tanto
     se succede ne ho uno di scorta, ma sta facendo l muffa  perchè sulla star non mi si e ancora rotto

     sul gs mi e successo mentre mi recavo alla revisione, ci sono andato comunque cambiando al "volo" e ho fatto la revisione
     agendo sul cavo rimasto (sguainato) avvolto su un pezzo di legno , mentre era sui rulli io tiravo la frizione e il tipo cambiava marcia e dava gas  :laugh:

      una volta con il 50 special  ho utilizzato questo sistema per accelerare a mano e ritornare a casa, causa rottura comando gas


     

    A me si rompeva spesso sulla special 3 marce, ma li bastava una spinta e inserire la seconda...
    COl px mai successo, con la vnb3 nemmeno e con la star nemmeno...
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    Xispo

    • Visitatore
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #15 il: 15 Aprile , 2011, 17:46:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: miscela3% - 15 Aprile , 2011, 14:18:31
    anche se fattibile cambiare marcia con il cavo rotto,

    lo trovo pericoloso, per possibili sobbalzi e perdita di controllo,  :mumble:

    un bel cavetto di scorta, pinza e chiave inglese.......  ;)


    Il cavetto di scorta lo porto sempre nei miei viaggi, alla pari dell'accensione completa,  ma lo cambio di persona solo se mi trovo da solo nella steppa dell'Uzbekistan ai margini del confine con l'ignoto e se non fa troppo caldo...
    altrimenti, in ambito italiano-europeo cambio senza frizione, raggiungo il primo meccanico, pago e lascio che si sporchi le mani al posto mio mentre vado al bar a bermi una birra...
    La comodità non ha prezzo..................  ;)
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #16 il: 15 Aprile , 2011, 17:55:52 »
  • Miglior risposta
  • Io avevo un problema alla leva della frizione e fino al mese scorso spendevo più soldi in cavi frizione che in olio miscela.
    Minimo portavo con me 2 cavi frizione solo per stare tranquillo, spesso e volentieri mi sono durati una sola giornata.

    Ormai ci ho fatto così tanto la mano che l'intervento lo facevo a bordo strada, dopo averlo fatto decine e decine di volte, il cavo nuovo sembrava che saltasse da solo nella guiana, quasi come un tuffo perfetto. Senza neanche togliere la leva. Oplà e dentro!
    Praticamente nel bauletto c'erano gli attrezzi fondamentali per un cambio rapido e tutto era organizzato minuziosamente per intervenire sul marciapiede.
    Mi fermavo rassegnato, già sapevo ogni cosa dove poggiarla e come utilizzarla. Il casco nel bauletto, lo scaldacollo in tasca, i guanti imbottiti servivano per far poggiare la vespa a terra ( un guanto sotto la chiappa e uno sotto al telaio/scudo), una pezza sotto la manopola, chiave a cricchetto con bussola da 8, pinza, guanti da lavoro. 10 minuti e riparto .

    Da quanto ho cambiato le leve, il problema sembra rientrato. Sono contento e viaggio più sereno, ma soprattutto non arrivo più a lavoro con le mani insozzate di grasso.
    Una grattata scaramantica è d'obbligo!
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Cambiare marcia senza frizione
    « Risposta #17 il: 15 Aprile , 2011, 18:17:43 »
  • Miglior risposta
  • Comunque sia, provare qualche cambiata senza frizione per capire di cosa si stia parlando non costa nulla, si perde un minuto e ci si rende conto di persona...
    Chi prova per primo?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Cambiare marcia senza frizione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    SCATALIZZARE SENZA CAMBIARE MARMITTA

    Aperto da Fabietto125avocado

    Risposte: 3
    Visite: 2676
    Ultimo post 24 Luglio , 2009, 20:34:11
    da Fabietto125avocado
    come ci si accorge che occorre cambiare la frizione?

    Aperto da sermic

    Risposte: 28
    Visite: 4185
    Ultimo post 02 Aprile , 2015, 22:23:58
    da boris80
    prima marcia

    Aperto da towerman

    Risposte: 10
    Visite: 2785
    Ultimo post 06 Aprile , 2009, 19:10:37
    da lml
    Prestazioni senza CAT

    Aperto da Aigor

    Risposte: 6
    Visite: 1883
    Ultimo post 03 Giugno , 2009, 19:52:02
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more