C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 177 con disperazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: 177 con disperazione  (Letto 3276 volte)

Wildcat80

  • Visitatore
177 con disperazione
« il: 04 Marzo , 2011, 13:25:29 »
Sono alla mia quarta vespa, nessuna mai avuta originale... 75 Olympia, 115 Polini, 177 Pinasco, 177 Polini raccordato e adesso arrivo alla Star col 177 Pinasco...
Rispetto alla vecchia Arcobaleno bianca che montava un Pinasco coevo e con una barca di km non c'è paragone: la Star in basso è un mulo, agli alti c'è da piangere. Va come il mio Pk 75 racing e Quasar.... Stessa velocità di punta.
Sono disperato, non so più che pensare... Aspetto il pacco lamellare x lavorarci, ma dubito che la causa sia quella, io temo che il vecchio Pinasco avesse una fasatura più spinta, non è possibile che lo stesso motore, sul 125 con la quarta corta arrivasse tranquillamente ai 95 orari effettivi e consentisse una velocità di crociera di 80 orari senza risentire di falsopiani e quant'altro.
L'unica differenza era la padella originale con una caterva di km e il 20 Dell'Orto, anzi forse montava un 19... Che dite? Mi scoccia spendere altri 200 euro x mettere il Polini, ma dopo il tentativo lamella e spianamento testa non vedo alternative...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
177 con disperazione
« Risposta #1 il: 04 Marzo , 2011, 13:28:05 »
Citazione da: Wildcat80 - 04 Marzo , 2011, 13:25:29
Sono alla mia quarta vespa, nessuna mai avuta originale... 75 Olympia, 115 Polini, 177 Pinasco, 177 Polini raccordato e adesso arrivo alla Star col 177 Pinasco...
Rispetto alla vecchia Arcobaleno bianca che montava un Pinasco coevo e con una barca di km non c'è paragone: la Star in basso è un mulo, agli alti c'è da piangere. Va come il mio Pk 75 racing e Quasar.... Stessa velocità di punta.
Sono disperato, non so più che pensare... Aspetto il pacco lamellare x lavorarci, ma dubito che la causa sia quella, io temo che il vecchio Pinasco avesse una fasatura più spinta, non è possibile che lo stesso motore, sul 125 con la quarta corta arrivasse tranquillamente ai 95 orari effettivi e consentisse una velocità di crociera di 80 orari senza risentire di falsopiani e quant'altro.
L'unica differenza era la padella originale con una caterva di km e il 20 Dell'Orto, anzi forse montava un 19... Che dite? Mi scoccia spendere altri 200 euro x mettere il Polini, ma dopo il tentativo lamella e spianamento testa non vedo alternative...

e l'albero ??? fa una bella differenza e poi hai montato il filtro px 200  ???

sono idee, ma il super esperto e mega lascio a lui la parola

il nosto mega-esperto elaboratore  pr3ghi3ra  :applauso:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 08:37:05

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
177 con disperazione
« Risposta #2 il: 04 Marzo , 2011, 14:42:56 »
  • Annulla miglior risposta
  • Quì c'e assoluto bisogno di  :-*SUPER MEGAAAAAAA :applauso:
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    177 con disperazione
    « Risposta #3 il: 04 Marzo , 2011, 15:53:51 »
    Ti avevo risposto prima..  il pacco lamellare fa la sua parte, poi devi adeguare il filtro i getti , anche col padellino sito o piaggio se rifasi il cilindro otterrai tutti i giri che vuoi.
    Se abbassi la testa avrai in pò di coppia in + ma ancora meno giri perchè il pinasco è basso di scarico 4- 5 mm rispetto ad un polini.
    Per esempio il mio pinasco di alluminio aveva di scatola le fasi travaso 8 gradi + alti del polini ma lo scarico molto + basso quindi tradotto in prestazioni andava in pianura + forte di quello originale lml ma di salita andava uguale o anche peggio.
    Da premettere che aveva la testa molto distante ed il pistone pesante.
    Poi un giorno appena ho rifatto tutte le fasi ed ho cambiato la testa giri ne avevo moltissimi e anche forza in salita.
    Quindi in parole povere se non stacchi questo cilindro e lo rifasi non andrai da nessuna parte.
    Se fai molta strada ti consiglio il TSV Parmakit,  se non ti vuoi perdere a fresare di scatola che va bene ce il polini 177
    ma in corsa 57 in basso perderai parecchio p&P,  se lavori il motore sarà un'altra cosa.
    Connesso

    Wildcat80

    • Visitatore
    177 con disperazione
    « Risposta #4 il: 05 Marzo , 2011, 00:27:04 »
    Oggi ne ho parlato col meccanico di fiducia e mi ha confermato che il Pinasco di oggi ha una fasatura nettamente diversa rispetto a quello degli anni 80... Spiegate le diverse prestazioni rispetto al mio Arcobaleno.
    Ero andato sul sicuro, convinto di prendere un prodotto equilibrato sia in coppia che in allungo, e invece questo è un motore da coppia, molto elastico e coppioso.
    Intanto ci monto il pacco lamellare modificato, poi al prossimo stipendio se non mi soddisfa si passa al Parmakit.
    Spenderei poco x' mi fa una sorta di permuta, il Pinasco (già rodato) qui a Genova mi ha detto che al primo che prende una Star lo monta subito x' con le nostre strade tutte soli e scendi è il motore più richiesto... In effetti è quello che mi hanno consigliato tutti, e devo dire che come tiro in basso si adatta bene al misto con frequenti pendenze.
    Io invece me ne frego di avere una quarta morbida e duttile, e preferisco un gt che nelle mie frequenti uscite extraurbane viaggi a 80 orari semza tirargli il collo.
    Se abitassi a Righi o ad Apparizione sarebbe il motore adatto...
    Connesso

    djsgpos

    • Visitatore
    177 con disperazione
    « Risposta #5 il: 05 Aprile , 2011, 20:59:52 »
    Citazione da: Wildcat80 - 05 Marzo , 2011, 00:27:04
    Oggi ne ho parlato col meccanico di fiducia e mi ha confermato che il Pinasco di oggi ha una fasatura nettamente diversa rispetto a quello degli anni 80... Spiegate le diverse prestazioni rispetto al mio Arcobaleno.
    Ero andato sul sicuro, convinto di prendere un prodotto equilibrato sia in coppia che in allungo, e invece questo è un motore da coppia, molto elastico e coppioso.
    Intanto ci monto il pacco lamellare modificato, poi al prossimo stipendio se non mi soddisfa si passa al Parmakit.
    Spenderei poco x' mi fa una sorta di permuta, il Pinasco (già rodato) qui a Genova mi ha detto che al primo che prende una Star lo monta subito x' con le nostre strade tutte soli e scendi è il motore più richiesto... In effetti è quello che mi hanno consigliato tutti, e devo dire che come tiro in basso si adatta bene al misto con frequenti pendenze.
    Io invece me ne frego di avere una quarta morbida e duttile, e preferisco un gt che nelle mie frequenti uscite extraurbane viaggi a 80 orari semza tirargli il collo.
    Se abitassi a Righi o ad Apparizione sarebbe il motore adatto...
    Ciao anche io sono di Genova, ti volevo chiedere chi e' il tuo meccanico di fiducia, che se lavora bene...potrei farci un passo appena ho 2 soldi  ;D
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    177 con disperazione
    « Risposta #6 il: 05 Aprile , 2011, 21:10:16 »
    Ragazzi, non montate Pinasco in ghisa perchè tendono molto al grippaggio... Scegliete il Pinasco in alluminio e non avrete problemi o piuttosto un Polini...
    Connesso
    Aigor

    SuperStar80

    • Visitatore
    177 con disperazione
    « Risposta #7 il: 05 Aprile , 2011, 22:45:39 »
    Se volete vi mostro un Pinasco con 1500 km... Ah, la fasatura è identica, stessi stampi ma materia prima diversa... Certi meccanici farebbero meglio a tacere...
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • 177 con disperazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    nuovo pinasco alluminio 177 con traversino

    Aperto da max177

    Risposte: 2
    Visite: 2207
    Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 21:23:43
    da flashconfort
    Qualche problema con il Polini 177

    Aperto da RobyRaba

    Risposte: 51
    Visite: 10700
    Ultimo post 10 Giugno , 2014, 13:38:49
    da Vespa30
    carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

    Aperto da giannimini

    Risposte: 1
    Visite: 4499
    Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
    da giannimini
    LML 125 2T con DR 177 lenta di 4 marcia HELP

    Aperto da antoniolinux

    Risposte: 16
    Visite: 6182
    Ultimo post 12 Agosto , 2016, 20:53:56
    da giannimini

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more