C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Disco anteriore montato al contrario

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Disco anteriore montato al contrario  (Letto 11675 volte)

Offline fiorex

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 354
  • Località: Zagarolo -RM-
    • I miei scatti...
  • Vespe possedute: LML Star Dlx 150 4t
Disco anteriore montato al contrario
« Risposta #40 il: 17 Aprile , 2011, 23:39:27 »
  • Miglior risposta
  • Secondo me è il metallo che è scadente,e non riesce a sostenere le temperature richieste ad un tale organo meccanico...
    Connesso
    ...Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità...

                               ----->  http://www.fiorexfoto.com

    paolo l

    • Visitatore
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #41 il: 18 Aprile , 2011, 01:38:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 17 Aprile , 2011, 19:13:58
    Manca il feedback fra Caserta e Kanpur, e non solo x i dischi... comunque è sensibilizzasse, non sensibilizzerebbe... Ah, i congiuntivi  :frustate: :frustate:

    ho gia detto che sono una frana in italiano  :P
    Connesso

    Dp Motors

    • Visitatore
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #42 il: 18 Aprile , 2011, 11:30:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Dp Motors - 17 Aprile , 2011, 16:36:43
    Vero..disco montato al contrario, allora dal canto mi vi posso dire questo:
    Con il disco in questa maniera si ottiene che la polvere generata dallo sfregamento delle pastiglie va verso l'interno piuttosto che l'esterno, risultato a parte la polvere è di un surriscaldamento eccessivo del disco per il mancato scarico e raffreddamento dello stesso, c'è da dire una cosa xò che allo stato attuale con un disco così piccolo la differenza di frenata è poca, c'è ma non è molta ed è per questo che molti anche se l'hanno girato non hanno notato cambiamenti, invece il problema si porge dalla qualità del disco che può risultare deformabile subito oppure essere deformato adfirittura dalla nascita, a qualcunoè stato sostituito ed ha notato la differenza ma è vero anche che a qualcun altro non è cambiato nulla, la soluzione migliore quindi rimane la sostituzione con un disco migliore aftermarket

    mi auto cito perchè i miei messaggi sono stati fraintesi.... io ho cosigliato la sostituzione del disco con uno aftermaket inteso come ultima possibilità e se non è stato sostituito per qualsivoglia motivo o perchè si è deformato definitivamente e sopratutto intendo che venisse sostituito con disco polini
    mi spiace che i miei messaggi siano stati fraintesi..

    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #43 il: 18 Aprile , 2011, 12:01:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 17 Aprile , 2011, 12:42:12
    sono un po furbetti , dicono che e un pezzo soggetto a usura  non sostituibile in garanzia  :killme:

    Questo discorso non ha alcun senso. Non parliamo di sostituire qualcosa perchè "usurato", ma perchè "difettoso". Se ho una Star che non frena perchè le pastiglie sono usurate, ovviamente sono io che devo sostituirle a mie spese; se invece la frenata è carente pur senza evidenti segni di usura, allora significa che c'è un difetto nei dispositivi di frenata. Peraltro anche sull'usura bisognerebbe parlarne a lungo, perchè se (poniamo per assurdo) mi si consuma il disco in pochi chilometri, qui abbiamo usura, ma usura anomala e precoce. Ergo un difetto!

    Sulla mia Grande Punto mi furono sostituiti in toto dischi e pastiglie anteriori, perchè i freni fischiavano, pur essendo perfettamente efficienti. E non sono certo stati necessarie grandi trattative. I freni fischiano? Bene, lasci l'auto e loro provvedono all'intervento in garanzia.

    Nel caso di queste Star, dove peraltro abbiamo una frenata irregolare, con forti vibrazioni, dovremmo a maggior ragione avere il riconoscimento del difetto. Non parliamo di disco montato "girato" (che è cosa di poco conto), ma di disco non planare!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline fiorex

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 354
    • Località: Zagarolo -RM-
      • I miei scatti...
    • Vespe possedute: LML Star Dlx 150 4t
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #44 il: 18 Aprile , 2011, 21:58:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 18 Aprile , 2011, 12:01:24
    Questo discorso non ha alcun senso. Non parliamo di sostituire qualcosa perchè "usurato", ma perchè "difettoso". Se ho una Star che non frena perchè le pastiglie sono usurate, ovviamente sono io che devo sostituirle a mie spese; se invece la frenata è carente pur senza evidenti segni di usura, allora significa che c'è un difetto nei dispositivi di frenata. Peraltro anche sull'usura bisognerebbe parlarne a lungo, perchè se (poniamo per assurdo) mi si consuma il disco in pochi chilometri, qui abbiamo usura, ma usura anomala e precoce. Ergo un difetto!

    Sulla mia Grande Punto mi furono sostituiti in toto dischi e pastiglie anteriori, perchè i freni fischiavano, pur essendo perfettamente efficienti. E non sono certo stati necessarie grandi trattative. I freni fischiano? Bene, lasci l'auto e loro provvedono all'intervento in garanzia.

    Nel caso di queste Star, dove peraltro abbiamo una frenata irregolare, con forti vibrazioni, dovremmo a maggior ragione avere il riconoscimento del difetto. Non parliamo di disco montato "girato" (che è cosa di poco conto), ma di disco non planare!
    Straquoto...!
    Connesso
    ...Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità...

                               ----->  http://www.fiorexfoto.com

    lusiam

    • Visitatore
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #45 il: 19 Aprile , 2011, 11:45:14 »
  • Miglior risposta
  • ho controllato il mio disco anteriore è ha lo stesso difetto di quello di Lore4T, la ruota in certi punti gira libera e in altri è bloccata. pero se la guardo dirare da davanti mi sembra che sia tutta la ruota un po storta e non solo il disco... secondo voi dovrei provare cambiare tutta la ruota con quella di scorta e provare se va meglio? :ko:
    Connesso

    PA0L0

    • Visitatore
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #46 il: 19 Aprile , 2011, 12:15:13 »
  • Miglior risposta
  • il disco è montato sul mozzo, non sulla ruota. se la ruota è deformata è meglio cambiarla, ma il problema del disco che tocca non lo risolvi
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #47 il: 19 Aprile , 2011, 12:50:13 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lusiam - 19 Aprile , 2011, 11:45:14
    ho controllato il mio disco anteriore è ha lo stesso difetto di quello di Lore4T, la ruota in certi punti gira libera e in altri è bloccata. pero se la guardo dirare da davanti mi sembra che sia tutta la ruota un po storta e non solo il disco... secondo voi dovrei provare cambiare tutta la ruota con quella di scorta e provare se va meglio? :ko:

    cosa intendi per Bloccata ; cioè che si ferma con una cospicua resistenza 

    oppure

    quando gira senti un "leggero" sfregamento ? senza bloccaggio della ruota

    nel primo caso bisognerebbe intervenire subito,
    nel secondo penso no,

    il disco ti risulta in parti lucido come Lore ?
    cioè è nettamente distinta la parte dove toccano le pastiglie e dove no.?

    ti chiedo questo per valutare l'ipotesi che se hai pochi chilometri,
    e sei ancora in fase di "pastiglie nuove" e l'ipotetico leggero sfregamento lo confondi con un problema di diversa natura.

    per la ruota che ti sembra un pò storta, fai attenzione che il copertone ruotando può ingannare,

    questo effetto visivo "di copertone" l'ho notato nella mia , ma in effetti la ruota è dritta e gira bene,
     e su strada non crea disturbi.
     ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    lusiam

    • Visitatore
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #48 il: 19 Aprile , 2011, 12:57:00 »
  • Miglior risposta
  • il disco sembra uguale a quello di Lore, ho fatto 6000 km..
    la ruota non è che si blocca, ma c'è un po' di resistenza in certi punti.
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Disco anteriore montato al contrario
    « Risposta #49 il: 19 Aprile , 2011, 13:09:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lusiam - 19 Aprile , 2011, 12:57:00
    il disco sembra uguale a quello di Lore, ho fatto 6000 km..
    la ruota non è che si blocca, ma c'è un po' di resistenza in certi punti.


    6000km ! sicuramente le pastiglie non sono nuove, dipende l'uso , potrebbero essere pure da cambiare.
    dagli una controllata

    per il disco ti riporto il consiglio di paolo I
    codice DR049 forato come originale  32 euro


    http://www.grimeca.it/it/?id=10&brand=PIAGGIO&code=DR049

      codice DR050 forato a lama   38 euro
     
    http://www.grimeca.it/it/?id=10&brand=PIAGGIO&code=DR050

    che alla prima buona occasione monterò anch'io ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Disco anteriore montato al contrario
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    disco al contrario?

    Aperto da giaguaro

    Risposte: 13
    Visite: 2509
    Ultimo post 02 Luglio , 2011, 19:43:18
    da Lore4T
    freno anteriore a disco tichettio

    Aperto da giannit123

    Risposte: 12
    Visite: 4814
    Ultimo post 28 Agosto , 2010, 09:15:01
    da Vesponauta
    freno a disco anteriore spaccato, aiuto!

    Aperto da Alberto STAR

    Risposte: 46
    Visite: 10285
    Ultimo post 05 Luglio , 2012, 22:30:30
    da LORIS
    problema non risolto! anzi peggio di prima al freno anteriore! cerco consigli!!

    Aperto da sampey

    Risposte: 8
    Visite: 2113
    Ultimo post 19 Agosto , 2013, 22:04:47
    da Marcello500

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more