C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come frenate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Come frenate  (Letto 3017 volte)

diegodi

  • Visitatore
devi provare...
« Risposta #10 il: 28 Febbraio , 2011, 09:35:28 »
  • Miglior risposta
  • devi provare qual'è la frenata ottimale per te...che di da sicurezza e che ti arresti.

    Io opto più per scalare marce, pinzare anteriore e sfiorare il posteriore...l'anteriore è potente come freno, con il posteriore scali marce e se freni troppo ti parte la vespa:-)

    il posteriore ottimo in discesa da sfiorare....in emergenza entrambe.
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Come frenate
    « Risposta #11 il: 28 Febbraio , 2011, 10:55:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 28 Febbraio , 2011, 08:27:58
    Io freno con tutte e due, di più quello posteriore nell'uso urbano se sto con la vespa (due freni a tamburo) di più con l'anteriore se sono con la lml, diciamo che ormai rallento con il solo posteriore con entrambi i mezzi, ma se devo guidare in maniera sportiva, si va be sportiva con la vespa/lml, allora uso tutti e due i freni più scalata, a volte con il vespone scali fino alla prima nelle curve tipo tornantino, per riaccellelare cambiando.
    Ciao Freddy
    Uguale io...  :applauso:  :)
    Ciao., Lore
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline Cartman2507

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 117
    • Località: BOLZANO
    Come frenate
    « Risposta #12 il: 28 Febbraio , 2011, 12:48:24 »
  • Miglior risposta
  • Io freno con entrambi contemporaneamente.
    Se devo solo rallentare o scalo marcia o utilizzo solo l'anteriore.
    Questo se la strada è perfettamente asciutta.
    In caso di pioggia tendo invece ad usare più il freno posteriore. L'eventuale sbandata è più controllabile piuttosto che una scivolata dell'avantreno.
    Ciao
    Alex
    Connesso

    diegodi

    • Visitatore
    concordo con te...
    « Risposta #13 il: 28 Febbraio , 2011, 13:15:43 »
  • Miglior risposta
  • sul bagnato o sterrato meglio frenare con scalate o posteriore...l'avantreno, soprattutto se si è in curva, tenda a partire....

    Insomma per guidare bene una Vespa o LML bisogna saperci fare ed avere esperieza:-)

    Potremmo fare una guida alla guida, che ne dici Vincenzo?
    Connesso

    Siso

    • Visitatore
    Come frenate
    « Risposta #14 il: 28 Febbraio , 2011, 15:51:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: etilope - 28 Febbraio , 2011, 00:19:23
    Io scalo e freno col posteriore...l anteriore solo in casi di emergenza
    Idem. Il mio disco dopo 8000 KM è praticamente nuovo.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Come frenate
    « Risposta #15 il: 28 Febbraio , 2011, 16:37:31 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Siso - 28 Febbraio , 2011, 15:51:56
    Idem. Il mio disco dopo 8000 KM è praticamente nuovo.

    non so quanti di voi abbiano avuto la possibilità di avere una moto di grossa cilindrata.
    normalmente il freno anteriore e sovradimensionato rispetto a quello anteriore perchè appunto con la decelerazione le masse si spostano in avanti
    per avere una frenata veloce e sicura va usato in prevalenza il freno anteriore, che per appunto principio dello spostamento dei pesi e delle masse
    fa si che il pneumatico anteriore aumenti ancora di piu la tenuta.

    E chiaro che in curva o ghiaia modulo un 50/50  sul baganato e asciutto 70 anteriore e 30 posteriore evita di fare scivoloni/sbandate e tamponamenti
    sull'ascitto in emergenza uso anteriore 90 posteriore 10.
    Dovete tener conto  piu la decelerazione e elevata e piu il freno posteriore e inefficente e pericoloso.

    usando solo il posteriore lo spazzio di frenata si allunga notevolmente perchè il pneumatico posteriore si solleva da terra facilitando il blocco e la classica
    stiscia di gomma nera a terra.

    quindi le guide da passeggio prediligono un 50/50 le guide piu "sportive" prediligono un utilizzo maggiore dell'anteriore.

    poi nulla puo fare per la presenza di ghiaccio,  olio sull'asfalto.

    Comunque ribadisco quello gia detto in tanti post.
    La velocità del mezzo deve essere tenuta in base alla condizione del manto stradale, traffico e intersezioni
    in modo  di riuscire ad arrestare il mezzo in sicurezza , ne va della vostra vita e qulla degli altri, ma sopratutto la vostra perchè siete voi sul mezzo a due ruote.

    l'altra settimana la svolta  di un granturismo a mandato in rianimazione un ragazzo, che se gli va bene restera paraplegico a vita.
    Forse se il ragazzo avesse avuto una velocità un po piu moderata avrebbe potuto evitare, questo per dire
    che bisogna essere sempre consapevoli della pericolosità di avere tra le mani un mezzo a 2 ruote e mai abbassare la guardia,
    anche se avete precedenza anche se avete ragione state attenti sempre, anche se siete bravi a guidare gli altri qualche volta no  ;)




       


     
    Connesso

    diegodi

    • Visitatore
    sempra cautela...
    « Risposta #16 il: 28 Febbraio , 2011, 17:00:49 »
  • Miglior risposta
  • sempre cautela, mille occhi ovunque e prudenza...

    concordo con te sulla ripartizione della frenata, in discesa prediligo il posteriore....unico caso.
    Connesso

    Offline manittame

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2010
    • Post: 434
    • Località: Arezzo
    • Vespe possedute: Star cc 125 2T 150 4T
    Come frenate
    « Risposta #17 il: 28 Febbraio , 2011, 18:59:54 »
  • Miglior risposta
  • Io prevalentemente uso quello anteriore, il posteriore lo uso con l'anteriore in modo delicato solo nelle forti discese
    Connesso

    Offline natpow

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 361
    • Vespe possedute: Star 125 4t, PX150E, Sprint 150 e 50 Special
    Come frenate
    « Risposta #18 il: 28 Febbraio , 2011, 22:03:12 »
  • Miglior risposta
  • uso entrambi i freni, esercitando maggiore pressione sulla leva anteriore.
    per le frenate preventivate, incomincio con lo scalare marcia.
    saluti
    Connesso

    Wildcat80

    • Visitatore
    Come frenate
    « Risposta #19 il: 01 Marzo , 2011, 20:54:39 »
  • Miglior risposta
  • Io essendo di scuola motociclistica freno sempre di anteriore... ho sostituito l'ammortizzatore con un CIF regolabile in preacrico(non sarà il massimo, ma nell'attesa di poter prendere di meglio...) e non affonda (col precarico a stecca) né fa quel fastidioso effetto di tirata/raddrizzamento a sinistra (che facevano anche i miei PX)... mi rippormetto ogni giorno di usare il posteriore x' è inutilizzato, devo rodarlo e renderlo morbido e modulabile... ad oggi lo uso solo x fermarmi.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Come frenate
    • Link al calendario
     

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more