C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice cerchi e tamburi - e mò?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vernice cerchi e tamburi - e mò?  (Letto 10496 volte)

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #20 il: 18 Luglio , 2012, 19:16:11 »
Io preferendo le cromature ho lucidato il tamburo e messo i cerchi cromati  :)  ;)

Naturalmente ho tolto la borchia nera...
cromata e' tuttaltra cosa

 Quagmire_Banana.gif
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #21 il: 18 Luglio , 2012, 19:17:29 »
Citazione da: mark - 18 Luglio , 2012, 19:16:11
[...] ho lucidato il tamburo [...]

Mi dai due dritte sulla lucidatura?
Mi interessa  :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #22 il: 18 Luglio , 2012, 19:33:16 »
Ciao, io pensa non ho neanche smontato il tamburo.
Ho coperto con delle lenzuola la Vespa e ho smontato la gomma.

ho usato uno sverniciatore per togliere ogni residuo di vernice e fondo poi, con santa pazienza
mi sono messo a spianare dapprima con carta abrasiva x carrozzieri partendo dalla 220 - 600 - 1000.1200
il tutto usando una bacinella d'acqua e immergendo la carta stessa,
una volta spianato bene ( guarda che per ogni gradazione di carta devi lavorare un po')
passi uno straccetto con pasta abrasiva prima la grossa ( grana ) e poi la fina
cominci a passarla dappertutto, e strofini quel tanto che basta x stenderla bene.
A questo punto scatta l'utensile x carrozzieri ( una mola x lucidare le carrozzerie )
con un tampone di feltro,  ho cominciato a lucidare x un po' ed ecco come si presenta a lavoro finito.

ti faccio notare un'altro particolare che ho finito  di lucidare
devo trovare il tempo di montarla mannaggia.... testatemuro testatemuro
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #23 il: 18 Luglio , 2012, 19:56:07 »
wow! davvero un gran bel lavoro complimenti!!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #24 il: 18 Luglio , 2012, 20:44:29 »
Citazione da: mark - 18 Luglio , 2012, 19:33:16
Ciao, io pensa non ho neanche smontato il tamburo.
Ho coperto con delle lenzuola la Vespa e ho smontato la gomma.

ho usato uno sverniciatore per togliere ogni residuo di vernice e fondo poi, con santa pazienza
mi sono messo a spianare dapprima con carta abrasiva x carrozzieri partendo dalla 220 - 600 - 1000.1200
il tutto usando una bacinella d'acqua e immergendo la carta stessa,
una volta spianato bene ( guarda che per ogni gradazione di carta devi lavorare un po')
passi uno straccetto con pasta abrasiva prima la grossa ( grana ) e poi la fina
cominci a passarla dappertutto, e strofini quel tanto che basta x stenderla bene.
A questo punto scatta l'utensile x carrozzieri ( una mola x lucidare le carrozzerie )
con un tampone di feltro,  ho cominciato a lucidare x un po' ed ecco come si presenta a lavoro finito.

ti faccio notare un'altro particolare che ho finito  di lucidare
devo trovare il tempo di montarla mannaggia.... testatemuro testatemuro

Grazie mille, ehm nono, grazie 150!  ;)
Proverò anche io, mi ispira molto il tamburo lucido :-*
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #25 il: 20 Luglio , 2012, 16:23:03 »
Che dire... grazie mille anche da parte mia!  ;D
Citazione da: mark - 18 Luglio , 2012, 19:33:16
Ciao, io pensa non ho neanche smontato il tamburo.
Ho coperto con delle lenzuola la Vespa e ho smontato la gomma.

ho usato uno sverniciatore per togliere ogni residuo di vernice e fondo poi, con santa pazienza
mi sono messo a spianare dapprima con carta abrasiva x carrozzieri partendo dalla 220 - 600 - 1000.1200
il tutto usando una bacinella d'acqua e immergendo la carta stessa,
una volta spianato bene ( guarda che per ogni gradazione di carta devi lavorare un po')
passi uno straccetto con pasta abrasiva prima la grossa ( grana ) e poi la fina
cominci a passarla dappertutto, e strofini quel tanto che basta x stenderla bene.
A questo punto scatta l'utensile x carrozzieri ( una mola x lucidare le carrozzerie )
con un tampone di feltro,  ho cominciato a lucidare x un po' ed ecco come si presenta a lavoro finito.
Proverò sicuramente.  ;D
Qualcosa verrà fuori...  :)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #26 il: 20 Luglio , 2012, 18:55:02 »
Citazione da: miscela3% - 18 Luglio , 2012, 11:15:07
per cronaca, questi cerchi Piaggio hanno più di 100.000km e 35 anni di vita
ed a parte la vernice rifatta sono perfetti

Posso dirti che sicuramente non sono originali Piaggio (mi basta guardare la parte scaricata dove si affaccia la valvola).
Sui Piaggio tale parte è meno tondeggiante, a "v" piuttosto larga, esclusi i primissimi cerchi di questo tipo (modelli GS 150 e GL, prime Sprint) che avevano un scanso assai stretto, poco più largo del tubetto della valvola.
Inoltre i cerchi Piaggio con la feritoia a "v" hanno di norma delle iscrizioni (2,10x10" ed eventualmente anche il logo esagonale, la dicitura DOT e l'anno di produzione, dipende dalla loro età).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #27 il: 23 Luglio , 2012, 08:45:45 »
Citazione da: Marben - 20 Luglio , 2012, 18:55:02
Posso dirti che sicuramente non sono originali Piaggio (mi basta guardare la parte scaricata dove si affaccia la valvola).
Sui Piaggio tale parte è meno tondeggiante, a "v" piuttosto larga, esclusi i primissimi cerchi di questo tipo (modelli GS 150 e GL, prime Sprint) che avevano un scanso assai stretto, poco più largo del tubetto della valvola.
Inoltre i cerchi Piaggio con la feritoia a "v" hanno di norma delle iscrizioni (2,10x10" ed eventualmente anche il logo esagonale, la dicitura DOT e l'anno di produzione, dipende dalla loro età).

però !!!
ho un'intruso tra i 3 cerchi,
guarda questo in foto ; riporta la scritta 2.10 x10 e logo Piaggio, evidentemente ricordavo solo il primo e ho dato per scontato che anche gli altri lo fossero  !!! comuque è ottimo anche questo !

sono di una Sprint Veloce
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #28 il: 23 Luglio , 2012, 10:42:15 »
Citazione da: mark - 18 Luglio , 2012, 19:33:16
Ciao, io pensa non ho neanche smontato il tamburo.
Ho coperto con delle lenzuola la Vespa e ho smontato la gomma.

ho usato uno sverniciatore per togliere ogni residuo di vernice e fondo poi, con santa pazienza
mi sono messo a spianare dapprima con carta abrasiva x carrozzieri partendo dalla 220 - 600 - 1000.1200
il tutto usando una bacinella d'acqua e immergendo la carta stessa,
una volta spianato bene ( guarda che per ogni gradazione di carta devi lavorare un po')
passi uno straccetto con pasta abrasiva prima la grossa ( grana ) e poi la fina
cominci a passarla dappertutto, e strofini quel tanto che basta x stenderla bene.
A questo punto scatta l'utensile x carrozzieri ( una mola x lucidare le carrozzerie )
con un tampone di feltro,  ho cominciato a lucidare x un po' ed ecco come si presenta a lavoro finito.

ti faccio notare un'altro particolare che ho finito  di lucidare
devo trovare il tempo di montarla mannaggia.... testatemuro testatemuro

Complimenti per la pazienza e la capacità, veramente un ottimo lavoro, visti che la cosa sollettica anche me volevo chiederti un parere (o esperienza se la hai già), riguardo alla protezione dagli agenti esterni come ti sei regolato? Tieni conto che io vivo in una città di mare e purtroppo già le cromature se non trattate tendono a "fiorire" :furios:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vernice cerchi e tamburi - e mò?
« Risposta #29 il: 23 Luglio , 2012, 13:08:39 »
Citazione da: miscela3% - 23 Luglio , 2012, 08:45:45
però !!!
ho un'intruso tra i 3 cerchi,
guarda questo in foto ; riporta la scritta 2.10 x10 e logo Piaggio, evidentemente ricordavo solo il primo e ho dato per scontato che anche gli altri lo fossero  !!! comuque è ottimo anche questo !

La spiegazione probabilmente è la più banale: la Sprint Veloce veniva fornita senza ruota di scorta, ed evidentemente chi l'ha montata ha acquistato un cerchio non originale.  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice cerchi e tamburi - e mò?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cerchi normali e gomme tubeless

Aperto da nico151

Risposte: 34
Visite: 11668
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 22:49:30
da lml
Vernice LML

Aperto da biwazz

Risposte: 5
Visite: 3668
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 22:24:59
da biwazz
Mi piacerebbe montare dei cerchi neri...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 8
Visite: 2774
Ultimo post 15 Settembre , 2009, 13:08:38
da paolo l
Cerchi tubeless

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 2288
Ultimo post 16 Dicembre , 2009, 21:41:58
da Utente cancellato

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more