C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?  (Letto 8536 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
« il: 22 Aprile , 2011, 23:50:20 »
La settimana scorsa ho trattato tutte le cromature come da tutorial, e già che c'ero ho dato una lucidata alle leve... risultato eccelso, ma dopo due giorni punto a capo.
Come fare? Lasciando perdere procedimenti artigianali e imprecisi di cromatura/zincatura galvanica (verrei nominato e costretto ad abbandonare la casa prima di subito  :schiaffi:), stavo pensando ad una banale zincatura a freddo, che poi è una specie di semplice verniciatura. generalmente usata come primer antiossidante sul quale applicare il colore finale.
Dovrebbe garantire un effetto migliore delle vernici cromate, ed essere più duraturo, non come una zincatura galvanica ovviamente, ma neppure come una semplice spruzzata argento sulle leve.
Leggendo qua e là, soprattutto su pagine dedicate a nautica e affini, ho scoperto che si potrebbero avere buoni risultati con zincatura spray e trasparente... non dico nulla, lo faccio su un paio di leve che ho e vi farò sapere.
La sequenza sarà pulizia con spray antisiliconico, sgrassatura con diluente nitro o acetone, zincatura a freddo, lucidatura a mano, verniciatura finale trasparente... mezz'ora al massimo di lavoro esclusa asciugatura.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 25 Aprile , 2025, 23:36:14

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
« Risposta #1 il: 23 Aprile , 2011, 08:55:56 »
  • Annulla miglior risposta
  • Se è alluminio (le leve sono di alluminio) lo lucidi  e diventa a specchio. Poi se vuoi,  dai il trasparente e sei a posto. Puoi omettere la zincatura a freddo. Anhe il ferro zincato, se lucidato, ti viene a specchio, come se fosse cromato. Ma parliamo di zincatura a caldo (non so per esempio il cavalleto....). Non so se funziona anche con la zincatura a freddo (bombolette) ma perchè no ??? Comunque le leve non zincarle. Prova a lucidarle cosi come sono e vedari che vengono che è una meraviglia. :applauso:
    Connesso

    tommyramone

    • Visitatore
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #2 il: 23 Aprile , 2011, 10:15:10 »
    Il problema è semplice,l'alluminio delle leve non è materiale galvanizzato,e in quanto tale risente dell'umidità,le puoi lucidare quanto vuoi ma fiorirà sempre..La zincatura a freddo non è una verniciatura,ma è un sistema del tutto analogo alla cromatura,e cioè in soluzione tramite elettrolisi,e quindi viene caricata con polarità opposta a quella della soluzione in cui ci sono molecole di zinco che si saldano al materiale grazie a questo processo...
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #3 il: 23 Aprile , 2011, 10:28:31 »
    Secondo me lo fai una volta e poi ti stufi... l'usura delle leve e di certi componenti è una cosa normale e per certi versi anche bella... io lascerei tutto come sta... :)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #4 il: 23 Aprile , 2011, 11:34:55 »
    Lo zinco spray è un prodotto infame. Non produce un bell'effetto estetico e non crea uno strato particolarmente resistente. Sulle leve si consumerebbe in breve tempo... sporcandoti pure le dita!

    Le parti in alluminio lucidale a specchio, magari col disco di stracci sulla mola. Più è lucida e liscia la superficie, più tardi tornerà l'ossido. Poi, una passata di Sidol ogni tanto, giusto per ravvivarle.

    Per la bulloneria, se mette ruggine in breve tempo, o la sostituisci con altra migliore, oppure la fai nuovamente zincare. Consiglio la sostituzione, visto che non sempre il materiale della bulloneria LML sembra all'altezza della situazione.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #5 il: 23 Aprile , 2011, 11:49:05 »
    Citazione da: Marben - 23 Aprile , 2011, 11:34:55
    Lo zinco spray è un prodotto infame. Non produce un bell'effetto estetico e non crea uno strato particolarmente resistente. Sulle leve si consumerebbe in breve tempo... sporcandoti pure le dita!

    Le parti in alluminio lucidale a specchio, magari col disco di stracci sulla mola. Più è lucida e liscia la superficie, più tardi tornerà l'ossido. Poi, una passata di Sidol ogni tanto, giusto per ravvivarle.

    Per la bulloneria, se mette ruggine in breve tempo, o la sostituisci con altra migliore, oppure la fai nuovamente zincare. Consiglio la sostituzione, visto che non sempre il materiale della bulloneria LML sembra all'altezza della situazione.

    viti cavalletto , pedale freno , codino , ruote , 2 viti interuttori

     montate in inox e risolto  :)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #6 il: 23 Aprile , 2011, 14:05:49 »
    Il problema è che non trovo due bulloni zincati a brugola x le pinza... Comunque farei le leve e i due bulloncini (forse), non darei solo la zincatura a freddo polimerica (2 mani) ma darei anche il trasparente lucido sopra, proprio x' non è un trattamento finale di superficie, ma deve essere protetto.
    Col Sidol resta lucido, anche abbastanza a lungo, solo dove non appoggiano le dita.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #7 il: 23 Aprile , 2011, 19:15:18 »
    Secondo me le leve verniciate con lo zinco spray non sono un bel vedere... piuttosto darei un velo di trasparente. La leva freno dei PX con freno a disco, da sempre è ricoperta da uno strato resinoso trasparente, praticamente invisibile, che la mantiene lucida ed inalterata nel tempo. Non so se un simile effetto è ottenibile in maniera... casalinga, tuttavia un primo inizio potrebbe essere una semplice mano di trasparente in bomboletta.

    Per le viti della pinza, se intendi i due bulloni che fissano la pinza al portapinza, ti suggerisco due semplici bulloni chiave 13, come quelli che la Star monta di serie. L'importante è che siano di buona qualità, classe 8.8, avvitati con l'accortezza di ingrassare i filetti, per evitare sorprese in futuro. Le PX freno a disco hanno due viti a brugola; io però non sono un amante delle brugole, ed ho messo due semplici bulloni, come ti ho suggerito. Anche perchè mi rassicura sapere di poter togliere la pinza con la stessa chiave che uso per togliere e smontare i cerchioni!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    SuperStar80

    • Visitatore
    Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    « Risposta #8 il: 24 Aprile , 2011, 01:52:44 »
    Ho fatto il contrario di te Marben... Odio le brugole, ma lì le teste esagonali non mi piacciono. Ho messo i due bulloni del PX, poi sulla Star ho una bella dotazione di attrezzi, brugole di misura x smontare pinza e disco incluse.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: Combattere l'ossido superficiale dell'alluminio 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Leve, bulloni e altri particolari: zincatura a freddo meglio di niente?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Si trovano "leve" (freno frizione) di colore nero?

    Aperto da StarFalco

    Risposte: 2
    Visite: 1588
    Ultimo post 14 Aprile , 2012, 18:30:06
    da alfaedo
    Accessori di serie e optional

    Aperto da samoan

    Risposte: 18
    Visite: 4883
    Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
    da jonnyvogliostrdlx
    Copriruota di scorta LML

    Aperto da lospecial

    Risposte: 6
    Visite: 4376
    Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
    da lospecial
    Ma il copriruota di scorta...

    Aperto da Cold Winter

    Risposte: 62
    Visite: 15069
    Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
    da Bermy

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more