C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino  (Letto 2309 volte)

filangelo

  • Visitatore
Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
« il: 05 Ottobre , 2010, 11:14:19 »
Ciao a tutti.
Mi chiamo Filippo, abito a Monza e da due settimane sono un felicissimo possessore di una Star 125 2T (bianca con sella nera e bauletto Givi con staffe Givi dedicate).
Inutile dire che mi sembra di essere ringiovanito di 20 anni, quando guidavo la vespetta pk 50 del mio amico.

Tuttavia non sono stato super fortunato.
Appena uscito dal concessionario il conta km non andava.
L‚Äôofficina del concessionario (davvero da consigliare per capacità e esperienza) ha smontato tutto, ha ingrassato il filo di trasmissione, ha cambiato la rondellina dentata di plastica che è posta vicino alla ruota anteriore‚Ķ.ma niente da fare. Dopo pochi km, si rompeva ancora.
Allora ha smontato il mozzo, ha ingrassato, a provato per un‚Äôora a girarlo piano piano a mano sino a che si è accorto che ruotando indietro si avvertiva (ripeto, a mano!) un piccolo attrito. Questo piccolo attrito determina la rottura della rondellina dentata.
Ha ordinato il nuovo mozzo in garanzia e ora sono in attesa che arrivi; speriamo bene! Intanto “sfreccio” senza vedere a quanto vado!

A parte questo inconveniente, comunque, tutto bene.
Un po‚Äô di fumo bianco (non denso) all‚Äôaccensione e niente di più.
Inserimento delle marce preciso, freni ok, accensione istantanea (sia con pedivella che con starter e usando l‚Äôaria, se fredda)), le classiche vibrazioni da vespa a 2T, la classica lancetta della benzina ‚Äúballerina‚Äù (non è attaccata alla batteria)
e soprattutto il classico e sempre verde "po po po po po po po po po po po po"

Certo, la vernice è un bel po‚Äô delicata; si ‚Äústacca‚Äù a guardarla.

Mi sono attrezzato con un tappetino gommato, comprato su eBay con logo LML (ho letto tutte le precauzioni del caso su questo forum sull‚Äôutilizzo del tappetino) e cerco di andare in giro il più possibile, anche se in questi giorni, causa pioggia, l‚Äôutilizzo della Star è un po‚Äô limitato.

Ieri sera, rimettendo la Star nel box dopo una decina di km, ho tolto il tappetino (pioveva e volevo fare “respirare” la pedana come letto nei vostri preziosi consigli) e mi sono accorto per la prima volta (non ci avevo mai fatto caso) che la parte posteriore destra della pedana, vicino alla pancia, era veramente calda.

Immagino che dipenda dal fatto che sotto passa la marmitta, oltre al fatto che c‚Äôè il motore vicino.
Non pensavo perù che quella parte di pedana potesse scaldarsi cos?¨ tanto: riuscivo a tenerci sopra la mano senza scottarmi, perù era davvero calda.

Considerando che avevo fatto circa 10 km, mi sono chiesto: e quando ne faccio 30 (utilizzo normale per andare a lavorare) cosa succede?

Vi chiedo dunque: è normale che scaldi in questo modo?
E inoltre, l‚Äôutilizzo del tappetino puù determinare incremento di calore (nel senso che il tappetino copre anche la parte di pedana incriminata, impedendole di ‚Äúrespirare‚Äù).

Grazie a tutti per le eventuali risposte e complimenti per il fantastico forum, al quale sono veramnete onorato di partecipare.
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
« Risposta #1 il: 05 Ottobre , 2010, 11:31:39 »
  • Miglior risposta
  • Non sono un esperto quindi non ti dù consigli ma ti do il benvenuto nel forum... e ti do un consiglio apri un post di presentazione nella sezione dedicata e magari postaci anche qualche bella foto della tua star...

    Per quanto riguarda il calore attendo con te le risposte dei più esperti.

    Ciao
    Simone
    Connesso
    I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
    « Risposta #2 il: 05 Ottobre , 2010, 11:34:44 »
  • Miglior risposta
  • Benvenuto. Quello che scalda è la marmitta catalitica. Devi scatalizzare, cioè togliere la catalitica, sostituirla con una padella Piaggio o Sito ed adeguare i getti. Visto che piove, fatti un giro sul forum. Ne abbiamo parlato molto.
    Connesso

    filangelo

    • Visitatore
    Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
    « Risposta #3 il: 05 Ottobre , 2010, 11:47:26 »
  • Miglior risposta
  • Ho letto attentamente la questione calore e scatalizzazione.
    In tutta onestà non è un'operazione che al momento mi sento di volere fare, anche se suggerita per vari motivi.
    Chiederù comunque al mio meccanico.
    La questione resta aperta: chi non ha scatalizzato e possiede la Star da più tempo del sottoscritto, ha avuto problemi alla pedana a causa del calore (es: scrostatura vernice, ecc.)? E' cambiato qualcosa dopo il rodaggio?
    E il tappetino puù accentuare eventuali problemi?

    ....piove..è verù...ma mi tocca lavorare!
    Battute a parte sono giorni che leggo il forum!


    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
    « Risposta #4 il: 05 Ottobre , 2010, 12:06:42 »
  • Miglior risposta
  • Benvenuto su Stardeluxe!
    Per quanto riguarda il mozzo, immagino che sia mal lavorato o che abbia qualche bava. Con la sua sotituzione dovrebbe andare tutto a posto..
    Per le temperature elevate, invece, come ti è già stato detto esse dipendono dalla marmitta catalitica.
    Certamente il tappetino isola e quindi la pedana accumula più calore. Non dovrebbe creare grandi problemi a livello di carrozzeria. Certamente il motore patisce di più per le temperature elevate...
    Il tappetino, invece, lo toglierei in ogni caso, perchè anche se asciughi e pulisci con regolarit?†, la gomma comunque tende a consumare la vernice.
    Quando acquistai la mia ET3, essa era in ottime condizioni complessive (13000km...!), ma aveva la pedana che in diversi punti era "a ferro": vernice consumata dal tappetino. Tanto mi basta per sconsigliarlo, specie su mezzi verniciati in fabbrica (quindi con uno strato piuttosto sottile di vernice, anche se per quel che ho visto di personale in LML da questo punto di vista non hanno tirato troppo la cinghia).
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Mozzo anteriore + Calore pedana e tappetino
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    sostituzione mozzo anteriore lml con quello stellare px

    Aperto da helveg

    Risposte: 4
    Visite: 3147
    Ultimo post 25 Giugno , 2009, 22:23:00
    da canapole
    Mozzo anteriore a 5 razze o classico PX?

    Aperto da delbudelbu

    Risposte: 29
    Visite: 5746
    Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 14:19:37
    da Andor
    Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

    Aperto da Roberto

    Risposte: 7
    Visite: 2287
    Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
    da Roberto
    Dove posso trovare la mascherina anteriore !?

    Aperto da micael

    Risposte: 35
    Visite: 4638
    Ultimo post 08 Maggio , 2009, 21:20:58
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more