C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • galleggiante bucatoò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: galleggiante bucatoò  (Letto 2888 volte)

cheyenne

  • Visitatore
galleggiante bucatoò
« il: 22 Luglio , 2010, 01:17:10 »
ciao....montavo il contakm bianco acquistato su internet sulla falsa riga del my...ora dopo la caduta di ottobre non ha più funzionato o meglio funzionava solo il primo cilindretto ed i km mi restavano fermi a 1579....praticamente non scatta mai la decina.
parliamo della lancetta della benzina....completamente starata: ora il pieno segna in maniera perfetta ma quando la vespa entra in riserva il contakm mi segna ancora metà serbatoio; non parliamo poi della frizione della lancetta benzina: se dovessi mai fare il pieno e poi percorrere 200 km la lancetta segnerebbe sempre il pieno; per avere una variazione di posizione devo spegnere e riaccendere.
ultimamente la lancetta benzina segna sempre lo zero, nonostante abbia appena fatto il pieno.

decido di tornare al buon vecchio contakm lml originale. rimonto tutto ed ecco che funziona tutto regolarmente tranne la lancetta benzina....segna sempre zero ma il serbatoio ha un buon quantitativo di benzina.

possibilità che sia il galleggiante bucato? come procedo per la verifica? come lo smonto?

il vecchio contakm è stato completamente aperto ed ora cercherù di montare la skin bianca al posto di quella nera lml (consapevole che potrei rovinare anche l'originale). se la cosa dovesse andare male vorrei sapere se c'è la possibilità di montare il contakm del px prima serie

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

il diametro coincide o dovrei sostituire il coperchio manubrio? la cavetteria ed il voltaggio?

altra domanda: mi potete indicare qual'è il gancio porta borsa con serratura idoneo per la lml? mi son rotto di portarmi il casco dietro....non posso agganciarlo sotto la sella perchè la mia sella non ha serratura....proprio come questa in foto...

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

grazie a tutti
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
galleggiante bucatoò
« Risposta #1 il: 22 Luglio , 2010, 07:11:38 »
  • Miglior risposta
  • Purtroppo dovrai probabilmente sostituire il galleggiante, tieni conto che la posizione del braccetto di metallo è in una posizione a dir poco infelice, quindi inserendo la pompa, ma credo anche con la sola pressione della benzina, il braccetto tende a piegarsi, questo comporta un allontanamento della lamella che dovrebbe trovarsi nella parte posteriore sotto il tappo nero con brugole, questo allontanamento prima indica in maniera imprecisa la quantit?†, poi non indica più nulla, il costo è di 20 euro, operazione facilissima per la sua sostituzione, sviti le due brugole di metallo dorato, togli il tappo, ora sul px tolto il tappo nero basta ruotare la parte in plastica per toglierlo, mentre sulla lml mi pare che ci siano ancora 3 viti, comunque, togli il collegamento elettrico è a pressione, fai uscire con attenzione il tutto compreso il gallegiante, questo se non ha benzina al suo interno mettitelo da parte, il resto al macero, inserisci il nuovo facendo attenzione a non piegare la famosa staffa, noterai come vada a posizionarsi proprio sotto il tappo, ora  ricolleghi la parte elettrica che ha verso obligato e sei a posto, magari se l'operazione la fai con poca benzina è meglio, ma comunque se sei attento ne uscirà poca.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    galleggiante bucatoò
    « Risposta #2 il: 22 Luglio , 2010, 16:19:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 22 Luglio , 2010, 01:17:10
    possibilità che sia il galleggiante bucato? come procedo per la verifica? come lo smonto?

    be', se il galleggiante fosse bucato succederebbe che quando fai il pieno si riempirebbe di benzina, andando a fondo. Se una volta fatto il pieno lo vedi nella posizione giusta allora non dovrebbe essere bucato ed il problema e' di natura elettrica
    Comunque, anche se fosse la lamella che non fa piu' contatto, come ipotizza Federico,  si puo' sempre tentare di ripararlo (Paolo L aveva fatto un utile tutorial che ti allego)
    .

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1415.msg18158#msg18158
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    galleggiante bucatoò
    « Risposta #3 il: 22 Luglio , 2010, 16:30:03 »
  • Miglior risposta
  • Presumo che la lml sia in garanzia. quindi perchè sbattersi nel ripararlo?
    Se non è cos?¨ allora il tutorial di Paolo è molto utile, probabilmente se mi si ripresenterà il problema tenterù la riparazione, piano piano mi sto imparando un po' di cosette.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • galleggiante bucatoò
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (1)

    GALLEGGIANTE NUOVO

    Aperto da canapole

    Risposte: 13
    Visite: 4506
    Ultimo post 13 Settembre , 2009, 13:03:09
    da canapole

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more