C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sella migliore per viaggiare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai giù

Autore Topic: Sella migliore per viaggiare  (Letto 10828 volte)

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #50 il: 26 Febbraio , 2010, 14:32:35 »
Comunque, anche se non dovesse andar bene in altezza, con piccole modifiche ci sta di sicuro.
Vi basti sapere che io l'ho montata anche sul 200 rally che, com'è noto, ha il serbatoio rialzato.
Ovviamente, le modifiche sono assolutamente reversibili.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #51 il: 26 Febbraio , 2010, 16:23:52 »
Deputato, ma la tua non è una King&Queen anni '80? In tal caso mi pare di ricordare che la conformazione del fondo fosse molto diversa.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #52 il: 26 Febbraio , 2010, 16:29:43 »
Be se non mi ricordo male le selle anni 80 avevano le molle e quidi lo spazio era maggiore per la conformazione stessa della sella, quella che io ha il fondo in plastica, che come ha detto Marben, è molto simile alle selle normali, la sua comodità dipende dalla conformazione e dalla gomma piuma usata.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #53 il: 26 Febbraio , 2010, 16:36:37 »
Citazione da: lml - 26 Febbraio , 2010, 16:29:43
Be se non mi ricordo male le selle anni 80 avevano le molle e quidi lo spazio era maggiore per la conformazione stessa della sella, quella che io ha il fondo in plastica, che come ha detto Marben, è molto simile alle selle normali, la sua comodità dipende dalla conformazione e dalla gomma piuma usata.
Ciao Federico

Non fare confusione, Federico! La King&Queen degli anni '80 NON aveva le molle, diversamente dalle selle originali dei PX di quegli anni.
Comunque le selle a molle avevano una traversa centrale che interferirebbe col serbatoio della 4T.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #54 il: 26 Febbraio , 2010, 17:11:16 »
Citazione da: lml - 26 Febbraio , 2010, 16:29:43
Be se non mi ricordo male le selle anni 80 avevano le molle e quidi lo spazio era maggiore per la conformazione stessa della sella, quella che io ha il fondo in plastica, che come ha detto Marben, è molto simile alle selle normali, la sua comodità dipende dalla conformazione e dalla gomma piuma usata.
Ciao Federico
Direi che dovresti applicare più spesso la regola delle 10 "P"
Prima di Parlare, Pensa, Perchè Parole Poco Pensate Possono Produrre Pentimento!!!   :)  ;D  :laugh:
Le King & Queen NON hanno MAI avuto le molle.
Citazione da: Marben - 26 Febbraio , 2010, 16:23:52
Deputato, ma la tua non è una King&Queen anni '80? In tal caso mi pare di ricordare che la conformazione del fondo fosse molto diversa.
Si Marben, la King & Queen che ho sul rally, è degli anni 80, ma il fondo è sempre piatto.
Alla fine, credo, che la differenza sia solo nel tipo di fondo. In quella degli anni 80 è in metallo, mentre in quelle attuali è in plastica.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #55 il: 26 Febbraio , 2010, 17:40:36 »
Appunto, qui volevo arrivare. La vecchia K&Q aveva il fondo piatto in lamiera, mentre la nuova ha il fondo in plastica, attraversato da numerose raggiature che ne assicurano la rigidit?†. A sensazione, dico che queste potrebbero interferire col serbatoio. Infatti la sella delle LML, anche 2T a patto che siano abbastanza recenti, è assai scavata nella parte inferiore, e si riconosce per la presenza di quattro tamponcini anzichè i soliti due. Per la cronaca, tale sella è prodotta dalla Newplast LTD, azienda che evidentemente non è italiana, come invece asserito da quelli di LML Italia nelle solite interviste  :mumble:
A conti fatti, comunque, si potrebbe pensare di 'operare' la King&Queen, trapiantando il solo fondo della sella originale, sempre che non risulti troppo alto. Insomma, credo che una soluzione si possa trovare.

Concludo, comunque, precisando che le mie sono ipotesi, quindi è assolutamente opportuno fare delle prove, prima di trarre conclusioni definitive.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #56 il: 27 Febbraio , 2010, 08:09:41 »
Premesso che la vostra esperienza è molto maggiore della mia, anzi come sapete ne so pochissimo purtroppo è cos?¨ sigh sigh, perù vi posso assicurare che ho visto una sella tipo king e queen, perù non aveve i cosetti tondi tipo divano ed era liscia e diversa dalla mia, aveva i due rialzia e me l'hanno passata per king&queen, con un fondo a molle, magari perù non era una king&queen non ho le foto.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #57 il: 27 Febbraio , 2010, 08:51:12 »
Citazione da: lml - 27 Febbraio , 2010, 08:09:41
Premesso che la vostra esperienza è molto maggiore della mia, anzi come sapete ne so pochissimo purtroppo è cos?¨ sigh sigh, perù vi posso assicurare che ho visto una sella tipo king e queen, perù non aveve i cosetti tondi tipo divano ed era liscia e diversa dalla mia, aveva i due rialzia e me l'hanno passata per king&queen, con un fondo a molle, magari perù non era una king&queen non ho le foto.
Ciao Federico
:desperated: Errare, humanum est; perseverare est diabolicus!!!  :schiaffi: 
:frustate: :frustate: :frustate:
Ma ti sei accorto che hai descritto una sella che NON è una K&Qù?
Tu stesso, in ultimo, dici: "magari perù non era una king&queen".
Dai sta buono ora, se no mi tocca venir li e farti vedere la mia frusta dal vivo!!!   :)  ;D  :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Sella migliore per viaggiare
« Risposta #58 il: 27 Febbraio , 2010, 15:03:57 »
Come ho detto me l'hanno passata per king e queen anni 80, poi se non lo non saprei, di certo era su due livelli e simile per idea alla king, ma sicuramente era un'altra cosa.
Quando vuoi venire a Roma ti posso portare a fare un giro o prendere un caffè la frusta mmmm un po' di san tommaso eheh  ;D ;D
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Sella migliore per viaggiare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sella...

Aperto da vespas

Risposte: 17
Visite: 3993
Ultimo post 19 Maggio , 2009, 13:14:55
da lml
mettere sella...

Aperto da emilio

Risposte: 6
Visite: 2458
Ultimo post 20 Febbraio , 2009, 22:19:10
da Utente cancellato
porta casco sotto sella vespa px

Aperto da towerman

Risposte: 18
Visite: 7554
Ultimo post 08 Aprile , 2009, 18:10:15
da biwazz
Colore sella.

Aperto da miness

Risposte: 13
Visite: 3377
Ultimo post 22 Aprile , 2009, 21:55:57
da Roberto

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more