C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • 2 domande

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: 2 domande  (Letto 1736 volte)

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
2 domande
« il: 16 Gennaio , 2010, 18:25:14 »
ciao, ho 2 domande, una sicuramente è gia stata trattata ma non so dove, quando tiro la leva frizione fa come le ducati, rumore, cos'è? posso far qualcosa da me?
domanda numero 2 : la px quando è sul cavalletto ha tutte due le ruote che toccano terra, ho guardato se fosse storto il cavalletto ma è ok quindi perchè quella davanti non è staccata dal suolo come la star? che posso fare?
grazie ciao Graziano

ps
fino ad oggi dopo la riparazione albero tutto ok sgrat sgrat sgrat 8)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
2 domande
« Risposta #1 il: 16 Gennaio , 2010, 19:10:13 »
Il rumore della frizione è normale, ovviamente entro certi limiti.

Per le scarpette del cavalletto, le hai già cambiate? Se s?¨, mettici anche un paio di rondelle per scarpetta, ti aiuteranno ad alzare quanto basta l'anteriore. E' un problema, se cos?¨ si puù dire, diffuso, nel senso che con gli anni le staffe si deformano un poco e la ruota anteriore tocca.
Se devi cambiare le scarpette, ti consiglio quelle marca "Ariete": sono di gomma molto dura, praticamente plastica, e hanno più materiale sotto. Questo significa essenzialmente due cose: maggiore durata e avantreno un poco più alto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
2 domande
« Risposta #2 il: 16 Gennaio , 2010, 19:21:52 »
Citazione da: Graziano - 16 Gennaio , 2010, 18:25:14
ciao, ho 2 domande, una sicuramente è gia stata trattata ma non so dove, quando tiro la leva frizione fa come le ducati, rumore, cos'è? posso far qualcosa da me?
domanda numero 2 : la px quando è sul cavalletto ha tutte due le ruote che toccano terra, ho guardato se fosse storto il cavalletto ma è ok quindi perchè quella davanti non è staccata dal suolo come la star? che posso fare?
grazie ciao Graziano

ps
fino ad oggi dopo la riparazione albero tutto ok sgrat sgrat sgrat 8)

Ciao Graziano, per quanto riguarda il cavalletto... verifica il serraggio dei 4 quattro bulloni che passano per il telaio e per la staffa del cavalletto, ognuno di essi ha il corrispettivo dado che potrebbe essersi parzialmente svitato a causa delle vibrazioni della vespa, facendo si che la staffa del cavalletto lavori "storta". Se risolvi in questa maniera, valuta l'idea di adoperare in futuro dei dadi autobloccanti o di mettere un pù di frenafiletti sui bulloni attuali.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Per la frizione... è abbastanza normale che quando tiri la leva il rumore cambi.... ma da qui ad essere come quello di una Ducati (musica per le orecchie dei Ducatisti) ne corre... se comunque la frizione lavora bene, stacca bene e adempie al suo compito senza strani comportamenti, non starei a pensarci troppo su.
Non so quanto possa essere in relazione il rumore con .... l'olio del cambio ..... ad ogni modo, hai controllato che sia al giusto livello?
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
2 domande
« Risposta #3 il: 17 Gennaio , 2010, 00:26:08 »
intanto vi ringrazio, il rumore non è esagerato, solo non sapevo se fosse normale o meno ora sono più tranquillo.
per il cavalletto appena rientro a casa controllerù i bulloni, le scarpette sono a posto e dovrebbero essere quelle citate da Marben, sono durissime, poi metterù una ranella per fare spessore
grazie
ciao graziano
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
2 domande
« Risposta #4 il: 17 Gennaio , 2010, 07:46:00 »
Graziano non hai montato anche te gli ammortizzatore Carbone? Se si tra virgolette è normale monta le scarpette in alluminio come ho fatto io.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
2 domande
« Risposta #5 il: 17 Gennaio , 2010, 17:02:28 »
Citazione da: Graziano - 16 Gennaio , 2010, 18:25:14
ciao, ho 2 domande, una sicuramente è gia stata trattata ma non so dove, quando tiro la leva frizione fa come le ducati, rumore, cos'è? posso far qualcosa da me?
domanda numero 2 : la px quando è sul cavalletto ha tutte due le ruote che toccano terra, ho guardato se fosse storto il cavalletto ma è ok quindi perchè quella davanti non è staccata dal suolo come la star? che posso fare?
grazie ciao Graziano

ps
fino ad oggi dopo la riparazione albero tutto ok sgrat sgrat sgrat 8)


Ciao Graziano,
per il rumore della frizione come ti hanno detto gli altri è abbastanza normale. Prova a dare un pcchiata a questa discussione in cui anche io avevo il tuo stesso dubbio, magari è esattamente la stessa cosa Rumore Motore in Folle
per le scarpette io ho sostituito definitivamente quelle in gomma con quelle in alluminio, sono un pelo più costose e magari su alcune superfici scivolano un pochino, ma il consumo è praticamente nullo e direi che adesso la ruota anteriore è quasi da impennata  :laugh:
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
2 domande
« Risposta #6 il: 17 Gennaio , 2010, 17:18:55 »
i miei ammortizzatori sono originali piaggio ma di 27 anni fa , credo si da controllare tutto il serraggio , alle nonne si perdona dai

ciao a tutti
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
2 domande
« Risposta #7 il: 17 Gennaio , 2010, 18:34:10 »
Ah! parli del px, allora potrebbe essere il cavalletto che va troppo avanti, controlla in fine corsa.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
2 domande
« Risposta #8 il: 17 Gennaio , 2010, 23:47:07 »
ach questo non lo avevo pensato, ci guarderù grazie
ciao
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • 2 domande
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

2 domande: bordo scudo e nasello

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 3
Visite: 2110
Ultimo post 30 Dicembre , 2010, 21:04:42
da lineagotica1945

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more