C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la mia Army va in Garanzia.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 10 11 [12] 13 14 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: la mia Army va in Garanzia.....  (Letto 15173 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #110 il: 12 Febbraio , 2010, 23:13:00 »
20000 e tutto ok... sgrat sgrat
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #111 il: 12 Febbraio , 2010, 23:16:08 »
Citazione da: lml - 12 Febbraio , 2010, 23:13:00
20000 e tutto ok... sgrat sgrat
Ciao Federico
--GRAZIE! vado a dormire piu' tranquillo.... :) :) :)--'notte, ciao
Connesso

Oscar

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #112 il: 12 Febbraio , 2010, 23:23:18 »
Citazione da: skoppon - 12 Febbraio , 2010, 22:44:57
Premessa: siamo OT alla grande e stiamo inquinando la discussione aperta da Actarus con scambi di opinione che non hanno alcuna attinenza con l'argomento, e pertanto credo sia doveroso porgergli delle scuse, ed io lo faccio subito. Scusami Loris. ;)
Detto questo, ti diro' che  essendo una persona che ha sempre avuto un grandissimo rispetto per le opinioni altrui, anche se queste non collimano con il mio modo di pensare,  non vedo il motivo per cui dovrei offendermi se la pensi in maniera diversa da me, quindi vai tranquillo. Tuttavia,  mi permetto di rimarcare che la mia affermazione e' riveniente esclusivamente da dati statistici e non da certezze assolute. Fino a questo momento le rotture si sono manifestate dopo i 4000 km, ma questo non significa che un albero non possa rompersi dopo 1, 100, 1000 o 100.000 km. E' in tal senso che deve essere recepita la mia affermazione: esclusivamente elaborando i dati statistici.
Purtroppo, pero', la statistica spesso e volentieri viene stravolta dai dati di fatto, ma al momento tali dati, come gia' detto, riferiscono di rotture dopo i 4000 per cui che piaccia o no e' questo il limite, oltre il quale il problema si presenta.
Senza essere necessariamente polemico (perche' la polemica se non costruttiva non porta a nulla), alla luce dei 1000 km percorsi da Actarus, credo che prima di detto iimite qualsiasi utente possa stare tranquillo. Se in futuro si verificheranno rotture prima del predetto limite, naturalmente certe mie considerazioni saranno riviste.
I hope you have a good week end

Va be', non ci capiamo, non era la statistica la questione, pensavo fosse chiaro. Chiudiamo qui e amen. Mi scuso anch'io per l'OT, in effetti sarebbe buona norma farlo sempre, ma visto che si usa infischiarsene e l'ho subito un milione di volte, alla fine ho imparato a fregarmeme anch'io. Pardon. Have a nice week end you too.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #113 il: 12 Febbraio , 2010, 23:27:29 »
Luci, anche io sono su quell'ordine di grandezza di chilometraggio, be, io sono più o meno tranquillo, ma appena fa bel tempo e avrù qualche soldino aprirù il motore e cambierù l'albero cuscinetti e tutto il necessario. Detto questo, vorrei parlare in merito di statistica....La statistica è una materia che puù essere applicata alla stragrande maggioranza dei casa di vita, tra cui la rottura di questo maledetto alberello. Non bisogna dimenticare che la statistica va "interpretata" a seconda del campo nel quale viene utilizzata; in questo caso parliamo di rottura albero e abbiamo un picco di alberi rotti tra i 4000 e i 6000(da quello che ho capito), con dei casi sporadici a differenti chilometraggi. Se pensiamo alla classica "campana di Gauss" potremo dire che il ragionamento di Skoppon non fa una piega, nei primi chilometri avendo una "campana" abbastanza stretta, la probabilità di rottura è bassa quindi potremmo stare tranquilli. Esiste solo un grosso problema, si chiama, meccanica della rottura a fatica; in questo caso abbiamo visto che i nostri alberi fallati si rompono tra i 4000 e 6000km (la maggior parte) quindi possiamo pensare che questo albero per un motivo o per un altro sia progettato nella "zona di FATICA A TERMINE" o qualcosa di simile(in questi casi intervengono tantissimi fattori dei quali non è facile tenere conto). Ho dato per scontato che sia una rottura per fatica(ipotesi azzardata) ma potremo parlare di altri tipi di rottura. Arrivo al punto: se un pezzo viene progettato male, quindi in una zona di calcolo dove tutti i parametri relativi al pezzo, lo portano a rottura dopo N cicli di utilizzo(in questo caso tra 4000 e 6000), la probabilità che questi N cicli siano minori del tanto previsto è assolutamente maggiore della probabilità che il limite di cicli sia maggiore di quello previsto. Questo perche intervengono tanti fattori che possono diminuire la vita del pezzo rispetto al previsto, ma pochi sono i fattori che ne allungano la vita a fatica. Spero di essere stato chiaro..Questo per dire che, per questioni di progettazione meccanica sarei più tranquillo guidando un mezzo a 6600km che non uno a 3600km
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #114 il: 12 Febbraio , 2010, 23:28:38 »
Scusate per l'OT , prometto che non lo farù più d'ora in poi
Connesso

actarus77

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #115 il: 12 Febbraio , 2010, 23:29:01 »
Secondo la statistica.....io mi gratto e basta... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #116 il: 13 Febbraio , 2010, 06:55:50 »
Be perù visto che alla fine si è un po' stravolta la discussione originaria, perchè un anima pia di moderatore non taglia la discussione? Lasciando qui un rimando, con relativo link, il proseguo in apposito post.
Comunque poco sopra Actarus ci ha dato la sua benedizione dicendo
Citazione da: actarus77 - 12 Febbraio , 2010, 00:56:51

embè...... :laugh: :laugh:
No ma fate..è .... ;D ;D ;D
Ciao Federico

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #117 il: 13 Febbraio , 2010, 14:46:42 »
Citazione da: actarus77 - 12 Febbraio , 2010, 23:29:01
Secondo la statistica.....io mi gratto e basta... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
  -Non basta grattare.. ;D io per non sbagliarmi ho preparato un motore PX di scorta ,almeno non resto a piedi, se succede il fattaccio ( grattatina d'obbligo...) ho il tempo di ripararlo con calma , con le dovute attenzioni ;D ....concordi?
Connesso

actarus77

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #118 il: 13 Febbraio , 2010, 14:58:18 »
beh beato te io non ho i soldi per una altro motore... :-\
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #119 il: 13 Febbraio , 2010, 15:27:46 »
Citazione da: luci - 13 Febbraio , 2010, 14:46:42
  -Non basta grattare.. ;D io per non sbagliarmi ho preparato un motore PX di scorta ,almeno non resto a piedi, se succede il fattaccio ( grattatina d'obbligo...) ho il tempo di ripararlo con calma , con le dovute attenzioni ;D ....concordi?
Concettualmente sono d'accordo con te; un motore di scorta o un mezzo sostitutivo sono ideali per non restare a piedi.
Il problema, pero', non e' tanto quello di restare a piedi, quanto quello di non farsi male se intervengono rotture o blocchi del motore, perche' e vero che se si e' pronti a tirare la frizione si riacquista la stabilita' del mezzo, ma se cio' succede mentre con la mano sinistra ti stai grattando il naso, potrebbe anche andare a finire che si acchiappa una bella caduta (senza considerare che se il blocco avviene su asfalto liscio e bagnato, all'85% si cade).
Tu comunque sei a 13.000 (come Lilletto)  e Federico a 20.000. Credo che la fase critica per voi sia ampiamente superata e quindi se fossi al vostro posto mi sentirei piu' tranquillo (anche se sono d'accordo con Lilletto, alla prima occasione, sostituzione).
Magari sull'argomento si potrebbe consultare il mago Otelma  :laugh: :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 10 11 [12] 13 14 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la mia Army va in Garanzia.....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

la mia star va in letargo.....

Aperto da massimiliano

Risposte: 16
Visite: 2976
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 13:39:45
da mending
La mia star 200 Va a singhiozzo

Aperto da danilo200

Risposte: 16
Visite: 5290
Ultimo post 30 Ottobre , 2012, 23:07:31
da danilo200
Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
la mia signorina luccica:D

Aperto da emilio

Risposte: 3
Visite: 1701
Ultimo post 25 Marzo , 2009, 19:08:51
da lmoscatiello

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more