C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • colori

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: colori  (Letto 3365 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
colori
« Risposta #10 il: 07 Dicembre , 2009, 19:47:32 »
Dicasi tintometro, è un aggeggio che rileva il colore esatto e restituisce la sua formulazione.
E' di impiego comunissimo, assolutamente nulla di particolare. Ogni colorificio ne ha uno.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
colori
« Risposta #11 il: 07 Dicembre , 2009, 19:48:26 »
Mi dispiace dell'accaduto ti consiglio se puoi di riverniciarlo, soffro vedere una star graffiata.
Connesso

godret

  • Visitatore
colori
« Risposta #12 il: 07 Dicembre , 2009, 19:58:58 »
vabbè ma io che ho la tabbella colori non c'è bisogno di questo aggeggio che rileva le percentuali. ma per farmi fare la vernice devo andare dal carrozziere o da chi fornisce le carrozzerie? secondo voi con la pasta abrasiva posso ceercare di migliorare la situazione?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
colori
« Risposta #13 il: 07 Dicembre , 2009, 22:27:49 »
Seconda che hai detto, la pasta abbrasiva lucida, ma se ci sono i solchi fa pichinino
Ciao Federicio
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

godret

  • Visitatore
colori
« Risposta #14 il: 08 Dicembre , 2009, 00:05:53 »
mi sono deciso, la faccio riparare, penso che la deve riverniciare. ho perù una paura matta, cioè che dopo si veda anche di pochissimo la differenza di colore. qui, nel mio paese non è che ci siano chissà quali carrozzieri. secondo voi si vedrà differenza di colore? e poi  il pararuota anteriore, che praticamente nell'angolo si vede il metallo vivo cosa faranno? non penso che per solo un angolo mi deve smontare tutto il pararuota e riverniciarlo tutto.... che dite?

P.S ma poi la vernice al carrozziere la devo portare io o provvedono tutto loro. non vorrei fare la parte dell'imbranato con il carrozziere... poi la ppg è una marca di vernici famosa, nel senso che la usano molti carrozzieri?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
colori
« Risposta #15 il: 08 Dicembre , 2009, 07:10:53 »
Se la porti dal carrozziere non ti devi preoccupare fa tutto lui, se sbaglia i colori te la rif?†. Te non devi sapere il suo lavoro loro si
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
colori
« Risposta #16 il: 08 Dicembre , 2009, 10:34:30 »
Citazione da: lml - 08 Dicembre , 2009, 07:10:53
Se la porti dal carrozziere non ti devi preoccupare fa tutto lui, se sbaglia i colori te la rif?†. Te non devi sapere il suo lavoro loro si
Ciao Federico
Quoto! Un carrozziere serio e professionale ti deve fare il lavoro a regola d'arte, non dovresti accorgerti della differenza se non a 1 mm di distanza e magari solo perchè sai che è stata riparata. La marca delle vernici usate non conta: l'importante è che sia un prodotto di qualit?†, un bravo carrozziere riproduce qualunque colore...
Connesso
Aigor

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
colori
« Risposta #17 il: 08 Dicembre , 2009, 12:58:04 »
E tra l'altro se il carrozziere e' bravo e i graffi sul parafango non sono particolarmente estesi, te lo rimette a posto senza toglierlo (incarta il resto), altrimenti corri il rischio di pagare piu' per il lavoro di smontaggio e rimontaggio che non per la verniciatura vera e propria.
.
Connesso

godret

  • Visitatore
colori
« Risposta #18 il: 09 Dicembre , 2009, 18:34:48 »
ieri sono stato in un centro commerciale e ho comprato un pennarello per ritocchi blu (tipo uniposca) specifico per carrozzerie, e oggi lo ho applicato al pararuota anteriore nell'angolo dove si è consumata completamente la vernice. nauralmente il lavoro non è venuto perfetto, perù adesso si nota molto meno di prima, diciamo che se uno non lo sà difficilmente sene accorge. perù devo ancora vedere con la luce del sole perchè questo blu è un pochetto più scuro del blu della moto. cmq io oltre al fatto estetico lo ho fatto per prenire quella parte dalla ruggine. secondo voi questa vernice per ritocchi tutela dalla ruggine. nel senso, se fosse rimasto il metallo vivo quasi sicuramente con un pù di tempo avrei preso la ruggine, cos?¨ ora metallo vivo non cenè più, la ruggine potrebbe attaccare quella parte? vi chiedo questo anche perchè nel caso la ruggine arriva, essendo coperto non si vede, e poi alla fine al posto di un angolino magari salta un bel pezzo intero di vernice o escono le bolle. nel caso mi diate una risposta positiva stavo pensando di applicare questa vernice anche sul cofano (sempre per la ruggine), e poi di far riverniciare il cofano a marzo.
cosa ne pensate?
Connesso

actarus77

  • Visitatore
colori
« Risposta #19 il: 09 Dicembre , 2009, 19:00:59 »
Citazione da: godret - 09 Dicembre , 2009, 18:34:48
ieri sono stato in un centro commerciale e ho comprato un pennarello per ritocchi blu (tipo uniposca) specifico per carrozzerie, e oggi lo ho applicato al pararuota anteriore nell'angolo dove si è consumata completamente la vernice. nauralmente il lavoro non è venuto perfetto, perù adesso si nota molto meno di prima, diciamo che se uno non lo sà difficilmente sene accorge. perù devo ancora vedere con la luce del sole perchè questo blu è un pochetto più scuro del blu della moto. cmq io oltre al fatto estetico lo ho fatto per prenire quella parte dalla ruggine. secondo voi questa vernice per ritocchi tutela dalla ruggine. nel senso, se fosse rimasto il metallo vivo quasi sicuramente con un pù di tempo avrei preso la ruggine, cos?¨ ora metallo vivo non cenè più, la ruggine potrebbe attaccare quella parte? vi chiedo questo anche perchè nel caso la ruggine arriva, essendo coperto non si vede, e poi alla fine al posto di un angolino magari salta un bel pezzo intero di vernice o escono le bolle. nel caso mi diate una risposta positiva stavo pensando di applicare questa vernice anche sul cofano (sempre per la ruggine), e poi di far riverniciare il cofano a marzo.
cosa ne pensate?
per combattere l' eventuale ruggine ci vorrebbe un bel fondo antiruggine...dubito che un pennarello a vernice possa tanto... :'(
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • colori
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

colori lml

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 2913
Ultimo post 06 Luglio , 2010, 17:02:08
da Marben
Codici colori star?

Aperto da aristag

Risposte: 5
Visite: 5018
Ultimo post 26 Dicembre , 2009, 22:18:14
da lml
codici nuovi colori

Aperto da Graziano

Risposte: 14
Visite: 3214
Ultimo post 14 Ottobre , 2009, 09:34:11
da ciccio
Nuovi colori per la 4 tempi...

Aperto da tommyramone

Risposte: 1
Visite: 1351
Ultimo post 07 Luglio , 2010, 21:21:25
da T4T4NK4

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more