C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Info per lavori invernali

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info per lavori invernali  (Letto 2900 volte)

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« il: 09 Agosto , 2016, 10:55:11 »
Ragazzi buongiorno,
in attesa di montare la centralina ducati con relativo statore e volano stò pensando ai lavori da fare per quest'inverno...

dopo la brutta esperienza con il pinasco 177 in ghisa sarei tentato di provare il polini in alluminio per essere piu precisi questo:

http://www.ebay.it/itm/281997482858?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

lo so che costa un polmone ma volevo sapere dato che vorrei avere una vespa che non si affoghi con me in salita (faccio 104 kg da solo) non mi interessa avere un mezzo che corra, per quello ho la moto,
volevo sapere questo gt con il carburo originale e accensione ducati puo' andar bene?
o bisogna eventualmente sostituire qualche altro elemento?

grazie a tutti per l 'aiuto :)

Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #1 il: 26 Agosto , 2016, 10:28:24 »
Ragazzi buongiorno,
ho un'altra domanda dall'alto della mia ignoranza...

Volendo invece montare un gt 177 polini in ghisa posso lasciare il carburatore 20/20 originale e l'accensione originale con centralina ducati (ovviamente adeguando i getti MIN e MAX) o devo sostituire qualche altro componente?

cosa mi consigliate?

grazie a tutti ;)
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #2 il: 27 Settembre , 2016, 19:46:25 »
Ragazzi buonasera a tutti,

dato che sto per comprare il gt polini 177 in ghisa volevo sapere se allora posso lasciare accensione originale e carburo originale....o mi consigliate di rimonstare la malossi vespower e carburo 26/26 gia' in mio possesso....

grazie a tutti
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #3 il: 28 Settembre , 2016, 11:29:00 »
La mia intenzione è di montare un gt tranquillo....non mi interessa di andare a 120 km/h...ma avere un mezzo ke a 90 km/h non urli a bestia....

cosa mi consigliate dr, polini, ecc ecc

Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Info per lavori invernali
« Risposta #4 il: 28 Settembre , 2016, 16:22:31 »
Citazione da: Ernia - 26 Agosto , 2016, 10:28:24
Ragazzi buongiorno,
ho un'altra domanda dall'alto della mia ignoranza...

Volendo invece montare un gt 177 polini in ghisa posso lasciare il carburatore 20/20 originale e l'accensione originale con centralina ducati (ovviamente adeguando i getti MIN e MAX) o devo sostituire qualche altro componente?

cosa mi consigliate?

grazie a tutti ;)

Mah...prenderei in considerazione anche uno scarico decente (tipo sip road 2.0 o mortadella). La ghigliottina l'hai cambiata? perché il mio px euro 3 di serie aveva la (numero finale) 11 e ho messo la 1 (che e' quella del px 150 precatalitico). Idem alla star che ha un ghisone polini. Il filtro aria hai messo quello del px 200? accensione originale non intendi Kokusan spero. Se passi a ducati energia devi cambiare centralina statore e volano...ultima cosa se non vuoi il casino infernale allunga i rapporti..un dente in piu' al pignone, credo che da 21 passi a 22 denti. Io ho fatto 9.000 km col ghisone polini quest'anno...ed e' perfetto...ha il pistone delicato, quando arrivo a 20.000 km conto di cambiare il pistone...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #5 il: 28 Settembre , 2016, 17:27:33 »
Citazione da: schiapputer - 28 Settembre , 2016, 16:22:31
Mah...prenderei in considerazione anche uno scarico decente (tipo sip road 2.0 o mortadella). La ghigliottina l'hai cambiata? perché il mio px euro 3 di serie aveva la (numero finale) 11 e ho messo la 1 (che e' quella del px 150 precatalitico). Idem alla star che ha un ghisone polini. Il filtro aria hai messo quello del px 200? accensione originale non intendi Kokusan spero. Se passi a ducati energia devi cambiare centralina statore e volano...ultima cosa se non vuoi il casino infernale allunga i rapporti..un dente in piu' al pignone, credo che da 21 passi a 22 denti. Io ho fatto 9.000 km col ghisone polini quest'anno...ed e' perfetto...ha il pistone delicato, quando arrivo a 20.000 km conto di cambiare il pistone...

Allora schiapputer come scarico ho una sito normale non sito plus, la ghigliottina avevo anche io la 11 e l'ho sostituita con la 1, filtro ho quello del px 200 e si l'accensione ho sostituito la kokusan con il trio statore volano centralina ducati energia.....
posso montare direttamente il polini o magari un parmakit senza cambiare altro? ovviamente adeguando i getti ed eventualmente cambiare pignoe come mi hai consigliato tu?

si può fare?

grazie ancora
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Info per lavori invernali
« Risposta #6 il: 28 Settembre , 2016, 18:54:34 »
Il polini devi limare le 2 alette che interferiscono con la ghiera volano. Almeno con la star l'ho dovuto fare. Poi se la guarnizione alla base cilindro sporge basta 1 forbicina x adattarla. La sito normale mortifica il polini...almeno 1 sip road 2.0 la prevederei... Per il resto va bene cosi.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #7 il: 28 Settembre , 2016, 19:23:44 »
Citazione da: schiapputer - 28 Settembre , 2016, 18:54:34
Il polini devi limare le 2 alette che interferiscono con la ghiera volano. Almeno con la star l'ho dovuto fare. Poi se la guarnizione alla base cilindro sporge basta 1 forbicina x adattarla. La sito normale mortifica il polini...almeno 1 sip road 2.0 la prevederei... Per il resto va bene cosi.

Ascolta schiapputer tu cosa mi consiglieresti il polini o il parmakit? tanto vedo che in rete la differenza è nell'ordine dei 50 €.....
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Info per lavori invernali
« Risposta #8 il: 28 Settembre , 2016, 20:46:55 »
Conosco il polini in ghisa e ho provato il pinasco alluminio. Il parmakit non lo conosco...posso solo dire che del polini p&p son soddisfatto...aumentato velocità del 15 % e potenza almeno del 40%...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Info per lavori invernali
« Risposta #9 il: 29 Settembre , 2016, 18:10:54 »
Citazione da: schiapputer - 28 Settembre , 2016, 20:46:55
Conosco il polini in ghisa e ho provato il pinasco alluminio. Il parmakit non lo conosco...posso solo dire che del polini p&p son soddisfatto...aumentato velocità del 15 % e potenza almeno del 40%...

GRAZIE MILLE X LE INFO schiapputer......VALUTO UN PO' ANCHE SE SON TENTATO DAL PARMAKIT.....
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Info per lavori invernali
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Info compensatore di fluidi

Aperto da mikyblade

Risposte: 46
Visite: 8767
Ultimo post 07 Giugno , 2012, 00:32:24
da gastaxxx
Lavoretti invernali P200E

Aperto da chasso11

Risposte: 17
Visite: 2297
Ultimo post 08 Marzo , 2017, 14:37:42
da Dorindo

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20191013 165428

Visto: 1337
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 172438

Visto: 1393
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 165423

Visto: 1253
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 164418

Visto: 1274
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 165419

Visto: 1302
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more