C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • domande dopo un po' di strada insieme

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: domande dopo un po' di strada insieme  (Letto 1785 volte)

Offline radiozombie

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 54
  • Località: roma etrusca
  • Vespe possedute: una 200 indianina
domande dopo un po' di strada insieme
« il: 25 Giugno , 2016, 01:24:31 »
ed eccola quà in tutto il suo splendore urbano con cerchi tubeless con disco freno nuovo e mortadella scatalizzata con getto 103 dopo un paio di cento km insieme, adesso ne segna 9500 e spicci.

1- l'altro giorno all'improvviso mi è rimasta accelerata dopo aver preso l'ennesima buca, sudorino freddo per un secondo (ovviamente ero con la mia bella a spasso) risolto con pit stop a bordo strada smonta/rimonta il cavo acceleratore sul carburatore, probabilmente avevo rimontato io non troppo bene dopo il cambio getto, ma per 50km era andata bene. boh...

2- le marce entrano a fatica a motore caldo, molto più facilmente appena accesa, olio 10w40 che conto di cambiare appena ho mezza gionata a disposizione anche per provare a migliorare la solita frizione che strappa, e che invece mi sembra vada un po' meglio a motore caldo. anche qui boh...

3- oggi mentre tornavo a casa (30km extraurbano) mi accorgo di una vibrazione nuova, proprio una risonanza dai 55 ai 65km/h che mi sembrava di perdere qualche pezzo per strada, arrivo a casa  e scopro di aver perso il bullone che tiene fissata la marmitta: anche qui sicuramente colpa mia, ma adesso posso metterci un qualche altro bullone qualsiasi o devo recuperare per forza l'originale?

4- quando entra in riserva ci mette un po' a riprendere l'erogazione normale, in più quando cammino con poco gas il motore gira poco regolare, va meglio a velocità di crociera tipo 70/80km/h: può essere una questione di filtro benzina?

5- in programma c'è il cambio ammortizzatori e va bene, ma per la sella pure devo fare qualcosa, troppo cedevole che arriva subito al duro, poi con le vibrazioni diventa poco piacevole da guidare.

per il resto sono contento, è un modo completamente diverso di andare a due ruote che non ha niente a che vedere con le prestazioni, un fascino antico insomma. il mezzo in se è sicuramente migliorabile, ma forse è la parte più interessante di tutte...

grazie a chi vorrà consigliare
Connesso
..thruth hits everybody, uoo o ooh.. the Police

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
domande dopo un po' di strada insieme
« Risposta #1 il: 25 Giugno , 2016, 20:50:53 »
Non so aiutarti su tutto, provo a rispondere a quello che riesco :)

1) Se dici che era un errore tuo, mi fido, ma spero non mi capiti mai  :big_sm:

2) meglio aspettare qualcuno più preparato di me

3) Quale bullone di preciso? uno di quelli del collettore o il supporto al telaio? In ogni caso uno qualsiasi dovrebbe andare bene

4) Quando entra in riserva il punto di pescaggio del carburante nel serbatoio ha smesso di mandare la benzina al carburatore da un po, ti accorgi che sei in riserva perchè anche la vaschetta sotto al carburatore si è svuotata. Quando giri la manopola per la riserva, ci vuole un po perchè la vaschetta del carburatore si riempia di nuovo.
Se a poco gas sei irregolare, probabilmente è un problema di carburazione. In ogni caso una pulita al filtro nel serbatoio e la sostituzione di quello in carta, male non fanno.

5) Ma sono l'unico che pensa che la sella sia una poltrona  :adore:

Connesso

Offline radiozombie

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 54
  • Località: roma etrusca
  • Vespe possedute: una 200 indianina
domande dopo un po' di strada insieme
« Risposta #2 il: 26 Giugno , 2016, 08:25:22 »
@Tobo esatto, è il bullone che fissa la marmitta al telaio, quindi al momento sta su soltanto dal collettore

Per il filtro benzina e un occhio alla carburazione a questo punto penso di fare un giro dal meccanico, soprattutto per togliermi lo scrupolo
Connesso
..thruth hits everybody, uoo o ooh.. the Police

Neropongo

  • Visitatore
domande dopo un po' di strada insieme
« Risposta #3 il: 26 Giugno , 2016, 09:07:35 »
2)
Problema di frizione,  decisamente da controllare.
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
domande dopo un po' di strada insieme
« Risposta #4 il: 26 Giugno , 2016, 09:18:42 »
5) Prova la k&Q della spaam ovviamente modificandola per la quattro tempi.

Tanto brutta quanto comoda.
Connesso

Offline radiozombie

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 54
  • Località: roma etrusca
  • Vespe possedute: una 200 indianina
domande dopo un po' di strada insieme
« Risposta #5 il: 29 Giugno , 2016, 13:16:34 »
oggi è festa nazionale a roma, quindi i romani sciamano in direzione etrusca verso il mare e questo evento rende indispensabile rimettere la vespa in strada per andare e tornare dal lavoro, quindi carburazione che rimane da controllare, frizione che rimane da rivedere ma almeno la marmitta devo fissarla.

in verità me ne vergogno un po', ma in un forum credo si possa condividere il buono certo ma anche il meno buono come nel mio caso, il vero appiccico, la riparazione d'emergenza che deve durare 30+30km di oggi e 30+30km domani: bullone+dado da 17 con rondelle, stretti infilando una controchiave di incerta provenienza e fattura che è rimasta incastrata in loco.

il vero appiccico insomma, scusate, ma è questione di emergenza per non perdere la marmitta per strada
Connesso
..thruth hits everybody, uoo o ooh.. the Police
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • domande dopo un po' di strada insieme
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Luci e lampadine Star 200 (post 1 di 2)

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 2378
Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:07:34
da gearbox
Luci e lampadine Star 200 (post 2 di 2)

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 2188
Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:19:27
da gearbox
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 25
Visite: 7838
Ultimo post 07 Ottobre , 2012, 13:21:38
da ciano cadena
domande sullo scarico del 4t

Aperto da Volt

Risposte: 6
Visite: 2705
Ultimo post 14 Maggio , 2013, 01:32:21
da gas

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more