C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sella Star... cambiare imbottitura?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sella Star... cambiare imbottitura?  (Letto 4488 volte)

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #10 il: 16 Settembre , 2015, 18:38:24 »
Citazione da: schiapputer - 16 Settembre , 2015, 17:06:26
Sai dopo 43 anni di moto e scooter una schiena qualche problema puo' avercelo...   :big_sm:
Quoto in pieno! Mettici pure le sospensioni di pessima qualità e poi, nel mio caso, mettici pure le strade di Roma....con la moto è mooolto meglio.
Anche la postura nella guida della Star non aiuta, il peso scarica tutto sulla zona lombare, mentre in mot molto del peso viene scaricato sulle spalle/braccia/polsi.
Una domanda a tal proposito, sapete se graffiatrice classica (non quella ad aria compressa) riesce a fissare le grappette della sella oppure non ha forza sufficiente (prima di sfoderare.....).
Grazie
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #11 il: 16 Settembre , 2015, 19:46:22 »
Ciao @fix

In rete ho trovato questa http://www.ebay.it/itm/GRAFFETTATRICE-SPILLATRICE-SPARA-CHIODI-CHIODATRICE-TRE-USI-MANUALE-CROMATA-/301502188329?hash=item4632ee4b29

Può essere utile per rifare la sella

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #12 il: 16 Settembre , 2015, 19:57:26 »
col tapezziere, alla imbottitura originale abbiamo aggiunto della ovatta per sul fondo. ora sento meno i "bordi " di plastica del telaio della sella. è abbastanza migliorata, ma a parer mio le nisa non le batte nessuno.
tentar non nuoce se riesci a rimpiazzare l'imbottitura magari scavandola un po ed inserendo neoprene o gel potresti raggiungere risultati validi.
o più facilmente, allena il culo. il segreto è tutto li, abituarlo!!!! :big_sm:
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #13 il: 17 Settembre , 2015, 01:53:04 »
Grazie a tutti per i consigli...  :ahahah: sono già provvisto di graffettatrice con cui avevo rifoderato delle sedie, e come detto da tanti il c..o l'ho allenato in più di 25 anni di moto e bici... ma la schiena no... e poi era un modo per inventarmi un lavoro per la stagione fredda  :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #14 il: 17 Settembre , 2015, 10:10:57 »
Secondo me la graffettatrice postata (come quella che ho io) non riesce a reinserire le spille, ho provato sulla sella della moto e non sono riuscito ad attaccarle, sono andato dal tappezziere eil quale mi ha detto che ci voleva quella ad aria compressa. Sul legno le attaccavo tranquillamente-.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #15 il: 17 Settembre , 2015, 10:19:13 »
Concordo al 1000% con Maxstar ... sospensioni ... buche ... postura ma il "progetto Vespa" è questo e c'è poco da fare ... è quanto di più lontano da una moto che cammini su due ruote (pare che l'ing. d'Ascanio le moto le odiasse proprio  :lookdow:) personalmente me ne sono fatto una ragione e ci convivo ... magari alzando il (.) stile cavallo sulle asperità più dure  :winking:
Provo a dare il mio contributo sugli aspetti "tecnici":
- la struttura della sella del mio 200 sembra fatta in PVC o in nylon quindi forse, ma ne dubito, l'aggraffatrice manuale ce la potrebbe fare ... se fosse in vetroresina ti direi che ci vuole quella pneumatica (peraltro ce ne sono in giro di "cinesi"&co che funzionano più che bene e costano poco)
- in passato ho rifatto una sella con un inserto in gel che  mi procurai in rete
http://www.nevadalabs.it/lastremoto.html
ma confesso che non ci ho trovato una gran differenza  :doub:
- segnalo anche un' "americanata" che, secondo molti, non è affatto una fesseria
http://cycle-analyst.com/sweetcheeks
in pratica è una specie di tappetino da mettere a cavallo della sella con due alloggiamenti laterali dimensionati per delle comuni bottiglie d'acqua. Pare che rendano la seduta molto comoda e permettano pure di portarsi una scorta d'acqua senza ingombrare. Su percorrenze "lunghe" può essere un'idea anche perchè, quando non serve, si buttano le bottiglie e il tappetino si mette via. Fico  :winking: e non costa quasi nulla ...
Il tizio le produce e vende ma si può fare da se senza particolari problemi.
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #16 il: 17 Settembre , 2015, 11:37:32 »
Un'altra ipotesi sono calzoncini da ciclista sotto i pantaloni, sempre per le lunghe percorrenze, per il resto anche io mi "alzo" quando la vedo brutta, anche spostare i piedi all'altezza delle spalle e puntarli un pò aiuta (sopratutto la schiena).
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #17 il: 18 Settembre , 2015, 09:35:45 »
Mi sa che avete ragione... qui l'alternativa è sostituirla con un'altra aftermarket mi sa.... Ma quest'inverno magari ne cerco una usata e provo a sfoderarla  :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #18 il: 18 Settembre , 2015, 09:56:25 »
va che ho trovato...   :neutral:

http://www.cuscinomoto.com/cose-il-cuscino-anti-dolor/
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Sella Star... cambiare imbottitura?
« Risposta #19 il: 18 Settembre , 2015, 11:16:55 »
mamma mia quanto è brutto, poi quando ti fermi lo devi sganciare ogni volta, altrimenti qualche dolorante di chiappe te lo preleva all'istante :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sella Star... cambiare imbottitura?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sella Star MY 2014

Aperto da gearbox

Risposte: 17
Visite: 2703
Ultimo post 08 Febbraio , 2015, 03:31:31
da roberto.giarratana
Modifica sella King & Queen per star 4t

Aperto da mdaino

Risposte: 1
Visite: 1992
Ultimo post 16 Ottobre , 2015, 12:17:16
da gearbox
Censimento Star "sane" e "malate"...

Aperto da Marben

Risposte: 998
Visite: 160596
Ultimo post 08 Giugno , 2017, 18:57:01
da abigeato
Fusibile star

Aperto da Silvio75

Risposte: 5
Visite: 4779
Ultimo post 07 Settembre , 2014, 20:42:34
da vinsta

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more