C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nuovo elemento in scuderia 150 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Nuovo elemento in scuderia 150 4T  (Letto 2651 volte)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #10 il: 27 Luglio , 2015, 19:00:52 »
Citazione da: skoppon - 27 Luglio , 2015, 18:06:25
Simo' non e' una questione di LML. Oggi le cromature di qualsiasi marca (Faco, Cuppini, etc) fanno davvero schifo, perche' ce n'e' proprio un velo. Se possibile eviterei la retina e mi limiterei ad usare roba tipo il "Sidol" (quello per le argenterie). Questo perche', essendoci proprio un velo di cromatura, con la retina la gratti via e poi stai sempre a grattare.
.
PS: A proposito, bella la Star. Complimenti.

quoto. Anche i miei portapacchi, dopo l'inverno, erano marroni di ruggine. Il sidol ha fatto miracoli. Dopo ho fatto un esperimento: avevo una bomboletta spray di trasparente (restauro del px) e ce l'ho spruzzato sopra. Per ora tutto bene, ma non è che questa estate sia piovuto parecchio...


Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #11 il: 27 Luglio , 2015, 19:26:14 »
Simo..io i complimenti te li ho fatti dal vivo ieri..ottimo acquisto..ottimo rapporto  qualità prezzo..e avendola vista dal vivo posso dire che é tenuta pure bene!
E bravo Simone!  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Sempreinvespa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 337
  • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #12 il: 27 Luglio , 2015, 21:06:14 »
Purtroppo le cromature fanno abbastanza schifo,io ho usato questo, che lucida anche l'ottone.
Poi tolta la ruggine, prendere uno straccio imbevuto con un pò di olio e passarlo sopra.Da ripetere(l'olio) anche tutte le volte che la lavi o che ci prendi l'acqua.Secondo me la lana d'acciaio è troppo abrasiva e opacizza invece di luciare
E' un pò palloso ma l'unico sistema per salvare il porapacchi.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #13 il: 27 Luglio , 2015, 21:20:33 »
Bravo @Simone_g_r   :winking: :winking:
Ora che sei entrato nel mondo 4 tempi ne avrai di cose da imparare qui sul forum!  :big_sm: :big_sm:

Gioie  e dolori..ma tante soddisfazioni!

anche io ho acquistato le scarpette in alluminio e tra domani e dopodomani le monterò
Connesso

Offline raff

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2009
  • Post: 371
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #14 il: 28 Luglio , 2015, 06:42:32 »
E' proprio bella, poi a quel prezzo credo che sia stato un affarone! :winking: :winking:
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #15 il: 28 Luglio , 2015, 09:50:10 »
anche io monto le scarpette in alluminio già da un annetto...le scarpette di gomma furono la prima vittima della marmitta catalitica.
Vi ricordo il consiglio di Neropongo, ovvero di accorciare un pò il cavalletto, perchè effettivamente con quelle in alluminio la star sta con la ruota anteriore più sollevata e si rischia di deformare il telaio nella zona cavalletto...anche io prima o poi lo farò
Connesso
Peppe

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #16 il: 28 Luglio , 2015, 10:09:45 »
Citazione da: veleno - 28 Luglio , 2015, 09:50:10
anche io monto le scarpette in alluminio già da un annetto...le scarpette di gomma furono la prima vittima della marmitta catalitica.
Vi ricordo il consiglio di Neropongo, ovvero di accorciare un pò il cavalletto, perchè effettivamente con quelle in alluminio la star sta con la ruota anteriore più sollevata e si rischia di deformare il telaio nella zona cavalletto...anche io prima o poi lo farò

In effetti la guardavo dopo averle montate e mi sono accorto che era molto "impennata". Appena sarà pronto il sollevatore procederò ad accorciare un po' il cavalletto, mi disgusta sdraiarla di lato.....
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #17 il: 28 Luglio , 2015, 11:18:53 »
Citazione da: veleno - 28 Luglio , 2015, 09:50:10
Vi ricordo il consiglio di Neropongo, ovvero di accorciare un pò il cavalletto, perchè effettivamente con quelle in alluminio la star sta con la ruota anteriore più sollevata e si rischia di deformare il telaio nella zona cavalletto...anche io prima o poi lo farò
Sicuramente il consiglio di Neropongo e' valido, pero' le monto da 4 anni e al momento nessun danno al telaio nella zona del cavalletto.
Del resto:
1) anche con la scarpetta in gomma, la ruota resta sollevata
2) la parte anteriore e' sicuramente piu' leggera di quella posteriore
3) considerata la qualita' dei cavalletti LML, credo che eventualmente ceda prima quest'ultimo e poi il telaio (che rammento essere leggermente piu' spesso di quello del PX)
4) non avendo gli attrezzi giusti, ho il fondato terrore che accorciando il cavalletto possa farlo storto.
Insomma, per ora me lo tengo cosi' e poi vediamo.
Connesso

Offline huston85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 61
  • Località: Pisa
    • Viareggio
  • Vespe possedute: star 125 4t - vespa 50 et2
Nuovo elemento in scuderia 150 4T
« Risposta #18 il: 28 Luglio , 2015, 11:32:28 »
Complimenti, davvero davvero bella, e poi hai fatto un affarone full optional  :big_sm:
Connesso
Possessore di una star 125 4t

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nuovo elemento in scuderia 150 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Guai Star 150 4t appena presa

Aperto da Blackcafe

Risposte: 22
Visite: 5145
Ultimo post 08 Maggio , 2013, 21:51:15
da Aldo79
acquisto star 150 4t

Aperto da rudi84

Risposte: 9
Visite: 2175
Ultimo post 31 Ottobre , 2014, 05:41:07
da Pinocaponord
Motorino avviamento star 150 4T

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 24
Visite: 3469
Ultimo post 08 Aprile , 2015, 19:51:00
da Aldo79
manuale officina lml 125-150 4t

Aperto da heliodromos

Risposte: 3
Visite: 6265
Ultimo post 24 Maggio , 2015, 21:28:10
da wuster

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more