C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gocce d'olio dal tubo di sfiato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Gocce d'olio dal tubo di sfiato  (Letto 1594 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« il: 15 Aprile , 2015, 08:08:13 »
È normale che qualche goccia esca dal tubo di sfiato. Ma ciò avviene se c'è olio in eccesso e non è il mio caso. Ho notato queste gocce da qualche giorno.potrebbe essere che il GT 180 crei eccessiva pressione all'interno del carter?la compressione in testa è elevata, un po meno rispetto al principio quando montai il GT, come anche la temperatura, visto lo squish più basso e la compressione maggiore. Oppure la causa è una precoce usura delle fasce??
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #1 il: 15 Aprile , 2015, 08:55:21 »
un 4T produce normalmente dei vapori d'olio nei punti più caldi del motore
solo che nei motori "moderni" vengono rimandati all'aspirazione e bruciati ... soprattutto per fondati motivi di rispetto dell'ambiente
Visto che nelle STAR sembra che vengano espulsi allegramente nell'atmosfera c'è da chiedersi come abbia fatto l'importatore ad avere uno straccio di classificazione EURO X ... ma forse è meglio non chiederselo e basta un po' di fantasia per immaginarlo
Comunque se il trafilamento delle fasce fosse preoccupante penso che di olio ne sputerebbe parecchio  :winking:
Anche il meccanico al primo tagliando mi ha confermato che l'imbrattamento del carter e qualche goccia ogni tanto ci può stare ...
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #2 il: 15 Aprile , 2015, 09:51:24 »
So che qualche goccia è normale, ma il dubbio mi viene dal momento che non mi è mai successo di vedere gocce d'olio lasciate dallo sfiato e per il fatto che ci sia stato un calo di compressione, seppur minimo, dopo pochi chilometri dal montaggio del GT. Sono convinto che le fasce si siano usurate precocemente, a causa della dilatazione della canna del cilindro dovuta alle maggiori temperature di esercizio. Eppure ho mantenuto una tolleranza alta tra pistone e canna.mah! Mi sa che una controllatina al pistone e fasce mi potrà togliere ogni dubbio.
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #3 il: 15 Aprile , 2015, 11:47:43 »
se hai dei dubbi fai una prova di compressione  :winking: e se non hai voglia di comprarti il kit fattelo fare da un meccanico ... è roba di 5 minuti e non credo che ti spelli vivo ... se non altro smonti solo la candela  :byebye:
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #4 il: 15 Aprile , 2015, 13:24:36 »
Infatti è quello che voglio gare!! Ma quali sarebbero i valori ottimali di compressione?
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #5 il: 15 Aprile , 2015, 14:05:40 »
stando a quel che dice il manuale (vatte a fida' ...  :winking:) fra 8 e 12 kg/cmq
suggerisce anche il metodo "storico" (un po' d'olio nel buco candela) per capire se - stando sotto gli 8 - l'eventuale "sfiato" dipende dai segmenti o altro (valvole ... guarnzione testata    etc)
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #6 il: 15 Aprile , 2015, 17:18:42 »
Tutto il giorno che cerco meccanici disposti a farmi la misurazione della compressione, ma niente da fare. Alla fine, acquistato il kit per trenta euro su amazzonia!!  :4_4: pazienza, lo porterò' ad assisi per misurarvi le compressioni delle vostre star!!!
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #7 il: 15 Aprile , 2015, 17:47:06 »
se eri più vicino di prestavo il mio ...
PS: lascia perdere la pedivella come dice di fare il manuale  :winking: attacca il manometro e trova una breve discesa ... è come mettere in moto a spinta... apri tutto il gas, metti la marcia e molli la frizione
quando ti fermi il manometro ti da la lettura del valore massimo di pressione ottenuta
ciao
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Gocce d'olio dal tubo di sfiato
« Risposta #8 il: 15 Aprile , 2015, 19:33:34 »
Grazie per ituoi preziosi consigli amico! :winking:
Connesso
memento audere semper

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gocce d'olio dal tubo di sfiato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: Reflusso (rifiuto) di miscela dal carburatore

Aperto da Stefano

Risposte: 0
Visite: 1166
Ultimo post 01 Dicembre , 2016, 14:49:39
da Stefano
Video di Star dal Giappone

Aperto da lml

Risposte: 2
Visite: 1306
Ultimo post 28 Marzo , 2017, 12:23:15
da gearbox
Un'altra vittima del motorino di avviamento...AIUTO!!!

Aperto da raffo7517

Risposte: 5
Visite: 2786
Ultimo post 14 Luglio , 2010, 11:40:23
da lo_zarro
Illuminazione di emergenza

Aperto da starossa

Risposte: 15
Visite: 4573
Ultimo post 08 Dicembre , 2010, 17:45:29
da mark68

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more