C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?  (Letto 6509 volte)

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #10 il: 13 Febbraio , 2015, 15:26:02 »
Carissimo @Mauorfei , qual buon vento!
Dò un'occhiata su Subito, grazie!
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #11 il: 13 Febbraio , 2015, 16:22:12 »
Opinione personalissima: lo ritengo inutile!
In primis alza veramente di poco la ruota dal terreno, perciò va bene per permettere di girarla per allentare i dadi e nulla di più, tirare fuori la ruota, come ben sappiamo e un altro paio di maniche e non sempre e agevole come togliersi un guanto!
In seconda istanza non lo trovo per nulla sicuro, basta un leggero scossone e si richiude facendoci cadere il mezzo addosso o a terra...
Meglio il tric per l'auto o, in caso di foratura lungo la strada, adagiare la vespa di fianco e lavorare con comodo.

Gurzo
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #12 il: 13 Febbraio , 2015, 21:13:55 »
Citazione da: tonizzo - 13 Febbraio , 2015, 15:18:09
Allora, andiamo con ordine.
Intanto grazie a tutti per le osservazioni

@gearbox: la mia è una Star 2T. Sicuro che non possa montare questo cavalletto? Il motorino d'avviamento non è davanti?

Il pistone sollevaVespa dove si può trovare? Anche se secondo me non avrebbe senso portarmelo appresso. Discorso diverso per il cavalletto.
Se la Star 2T può montarlo, lo ordino in giornata a Catania.

Ciao @tonizzo

Non vorrei sembrarti scortese, ma suggerisco una attenta visione sia della Star che del manuale di uso e manutenzione di dotazione. Il motorino d'avviamento è quel cilindro nero a fianco dell'ammortizzatore posteriore, leggermente inclinato ed imbullonato al motore.

Il pistone solleva Vespa è semplicemente una gamba di mobile (tipo quelle che reggono la base dei mobili della cucina) alla quale è stata avvitata la copertura di una ruota da sedia. Il video e la sua spiegazione sono molto più esaurienti.

Il cavalletto per PX non va bene sulla Star 2T e sui PX con motorino avviamento proprio a causa dell'ingombro del motorino. Nella foto di "emporio dello scooter" si vede chiaramente che la Vespa è un PX senza motorino avviamento.

Buona strada
« Ultima modifica: 13 Febbraio , 2015, 21:42:22 da gearbox »
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #13 il: 13 Febbraio , 2015, 21:30:55 »
Citazione da: GurzoDelBorneoMeridionale - 13 Febbraio , 2015, 16:22:12

In seconda istanza non lo trovo per nulla sicuro, basta un leggero scossone e si richiude facendoci cadere il mezzo addosso o a terra...
n caso di foratura lungo la strada, adagiare la vespa di fianco e lavorare con comodo.


Condivido.

sono sufficienti tre pezze d'appoggio per non far graffiare lo scooter. Ad esempio una coppia di guanti e un pacchetto di fazzoletti.
Lo scooter verrà adagiato a terra e le pezze si potanno mettere in corrispondenza del cofano, del bordoscudo e della manopola destra.
Prima di adagiare lo scooter a terra, estraete la ruota di scorta, chiudete il rubinetto della benzina e allentate i 5 dadi della ruota posteriore; così facendo il tempo di operazione con lo scooter a terra, sarà limitato al minimo indispensabile.
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #14 il: 13 Febbraio , 2015, 21:57:55 »
@gearbox Fratello caro, siamo qua per imparare. E se tu me lo spieghi io ho solo da guadagnarci. Quale scortesia d'Egitto, messere?  :ahahah:
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #15 il: 13 Febbraio , 2015, 22:15:43 »
Citazione da: tonizzo - 13 Febbraio , 2015, 21:57:55
@gearbox Fratello caro, siamo qua per imparare. E se tu me lo spieghi io ho solo da guadagnarci. Quale scortesia d'Egitto, messere?  :ahahah:

 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #16 il: 13 Febbraio , 2015, 23:02:59 »
Ciao @tonizzo

E' sempre complicato rispondere cercando di non urtare la sensibilità altrui. Le cose dette viso a viso sono più facili da capire grazie alla mimica facciale ed a tutte quelle altre cose che rendono una conversazione ben diversa dallo scrivere al computer. La tua domanda "Il motorino d'avviamento non è davanti?" mi ha lasciato  :oops: Capisco che sul forum abbiamo tutti (ed io per primo) da imparare, ma dovrai convenire che la tua domanda è alquanto insolita.

Il miglior sistema per imparare, comunque, rimane sempre quello di mettere le mani sulla Star.

Buona strada

Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline klaps

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 134
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Lml star 125 2t
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #17 il: 14 Febbraio , 2015, 01:02:12 »
Non ho mai bucato e non ho mai dovuto cambiare l ruota ma pensavo, se io la metto su suo cavalletto sul marciapiede con il retro  che sporge dal marciapiede in modo tale che la ruota posteriore sia sollevata da terra? Potrebbe funzionare al massimo giusto un po di peso dulla pedana per bilanciarla... come vi sembraquesta idea?
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #18 il: 14 Febbraio , 2015, 09:05:08 »
Ottimo....se fori in città e hai un marciapiede  :byebye:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #19 il: 14 Febbraio , 2015, 09:55:07 »
Una emerita cavolata, il peso grava sul posteriore, quindi ti tireresti la lml o vespa che sia sulla testa. Inoltre come ti ha detto il nostro Aldo (buon non compleanno), se sei fuori città, il problema rimane.
Ragazzi i nostri nonni e genitori la mettevano di lato, al massimo su un prato o su una coperta, e la si coricava senza troppe pretese,  l'ho fatto tante volte e devo dire che non mi si è mai rovinata, basta avere l'accortezza di togliere le chiappe e cercare di non far toccare la banana, non quella che pensi te Aldo  :big_sm:
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?

Aperto da danydany7878

Risposte: 64
Visite: 15427
Ultimo post 20 Agosto , 2012, 10:41:24
da Manine
Accessorio che manca, un imbottitura per il portapacchi posteriore

Aperto da Barney09

Risposte: 19
Visite: 3895
Ultimo post 24 Aprile , 2012, 21:10:28
da Lore4T
Il paraspruzzi posteriore tocca sulla ruota?

Aperto da Tino95

Risposte: 59
Visite: 7468
Ultimo post 25 Settembre , 2013, 12:21:03
da paolo l
Bauletto posteriore che ne pensate di questo?

Aperto da hornet900

Risposte: 12
Visite: 2730
Ultimo post 21 Marzo , 2015, 15:47:51
da danielimo

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more