C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria  (Letto 4863 volte)

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #10 il: 18 Gennaio , 2015, 11:12:45 »
Vero Emanuele...ho già fatto esperienza la scorsa estate: Vittoria-Buscemi tot 65 km circa, ci ho messo quasi un'ora e mezza nonostante abbia raggiunto punte di 92 km/h (stando al gps del nokia). E' una cosa che va considerata purtroppo...
Connesso
Peppe

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #11 il: 18 Gennaio , 2015, 18:04:18 »
Citazione da: veleno - 18 Gennaio , 2015, 11:12:45
Vero Emanuele...ho già fatto esperienza la scorsa estate: Vittoria-Buscemi tot 65 km circa, ci ho messo quasi un'ora e mezza nonostante abbia raggiunto punte di 92 km/h (stando al gps del nokia). E' una cosa che va considerata purtroppo...

Il problema come hai intuito non è la velocità di punta ma la sofferenza che ha il mezzo sui falsipiani o addirittura in pianura ma controvento, quando si è in due. Poi se aggiungi i bagagli di una vacanza non ne parliamo. Ora a mio avviso con la vespa si può andare ovunque ma a patto di sapere a cosa si va incontro. Siccome di viaggi ne ho fatti a iosa so cosa significa. Se devi fare un tour in due e bagagli: 177 un pignone da 22 se proprio vuoi esagerare e così hai un mezzo che ti consente di tenere velocità di crociera più adeguate al traffico di statale o scorrimento veloce e soprattutto non essere di intralcio nei falsopiani anche perché fin quando sei da solo ci si può passare ma sei hai la responsabilità della tua ragazza dietro no.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #12 il: 30 Gennaio , 2015, 13:46:11 »
Indipendentemente dal mezzo che sceglierai per il viaggio ti consiglio considerare queste tappe per il tuo viaggio passando dalla Puglia (mia terra amata che tanto mi manca!  :to_sad: ).
Visto che entrerai dal Tarantino ci sta bene la visita a Grottaglie. Poi vai al tuo camping vicino San Pietro in Bevagna. Scendendo verso il Salento, farei una sosta a Porto Cesarea e scendendo ti consiglio vivamente di arrivare fino a Leuca. Risalendo verso nord, cambia verso la sponda adriatica e passa da Santa Cesarea Terme, Otranto, e dopo arriva a Torre Sant'Andrea!
Per continuare verso nord ti consiglio di non riprendere la strada che hai fatto per scendere, bensí passa a conoscere Lecce e prendi poi la "Adriatica" e vai verso nord fino ad Ostuni, la famosa "cittá bianca"! Da Ostuni, internamente, puoi passare a conoscere Locorotondo e ovviamente la meravigliosa Alberobello (patromonio della umanitá Unesco). Fatto ció sei a due passi da Castellana e potresti andare a vedere le famose grotte. Una visita speleologica nel tuo tour non sarebbe male! Da qui ritornerei sulla costa per andare a conoscere la famosa Polignano a Mare, il paese dell'amore, cittá natale del grande Domenico Modugno (c'é una sua statua sul mare). Da Polignano passerei direttamente a Bari dove c'é tanto da vedere ed apprezzare. Continuando verso nord, in una stessa giornata poi visitare Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani e Barletta. A questo punto sei a due passi da Margherita di Savoia, famosa per le terme e le saline piú grandi d'Europa.
Visto che vuoi andare nel foggiano, vai a San Giovanni Rotondo e prega un poco a Padre Pio. Da li potresti andare al Lago di Lesina e poi al Lago di Varano per arrivare alle bellissime Rodi e Peschici. Da qui puoi conoscere il Parco Nazionale del Gargano, dove si organizzano anche dei divertenti rally in Jeep, o puoi navigare verso le fantastiche Isole Tremiti.
Finito il Gargano puoi dirigerti verso Foggia per continuare a Napoli.
Questo é il mio vivo consiglio, é un giro piú lungo da quello che hai previsto tu, ma ti assicuro che sará indimenticabile!
 :winking:
« Ultima modifica: 30 Gennaio , 2015, 13:52:19 da roberto.giarratana »
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #13 il: 30 Gennaio , 2015, 15:38:33 »
Grazie mille @roberto.giarratana speravo anche nel tuo intervento..più persone del luogo intervengono più si arricchirà il mio percorso e alla fine sceglierò sacrificando il meno possibile.
Un mio amico che ha la ragazza di quelle parti mi ha consigliato pure: Grotta della poesia, S. Maria di leuca, Grotta della zinzulusa, porto selvaggio, maldive del salento, gallipoli (di sera),otranto, ostuni, porto cesareo, lecce, oltre a quelle che già avevo scritto all'inizio (ho ripetuto anche i posti già consigliati da te roberto).
Spero di riuscire a far combaciare tutto!!
Connesso
Peppe

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #14 il: 30 Gennaio , 2015, 15:48:14 »
Citazione da: veleno - 30 Gennaio , 2015, 15:38:33
Grazie mille @roberto.giarratana speravo anche nel tuo intervento..più persone del luogo intervengono più si arricchirà il mio percorso e alla fine sceglierò sacrificando il meno possibile.
Un mio amico che ha la ragazza di quelle parti mi ha consigliato pure: Grotta della poesia, S. Maria di leuca, Grotta della zinzulusa, porto selvaggio, maldive del salento, gallipoli (di sera),otranto, ostuni, porto cesareo, lecce, oltre a quelle che già avevo scritto all'inizio (ho ripetuto anche i posti già consigliati da te roberto).
Spero di riuscire a far combaciare tutto!!

Spero che tu possa visitare piú posti possibili, altrimenti ti consiglio fare una cosa: questa estate ti fai il viaggio visitando il sud della Puglia, la prissima estate ti fai il nord della Puglia. In questo modo ti assicuri di vedere di tutto e con la calma necessaria e senza fare eccessivi chilomentri!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #15 il: 30 Gennaio , 2015, 15:54:00 »
Non perderti assolutamente Castel del Monte, in provincia di BAT.
Gallipoli è meglio di giorno, soprattutto la parte antica. Di notte è un casino... tanta gioventù (cosa bella) perlopiù ubriaca (meno piacevole).
Se arrivi a Porto Cesareo fammi un fischio. :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
« Risposta #16 il: 30 Gennaio , 2015, 21:26:18 »
Gallipoli e Porto Cesareo sono i  luoghi più rinomati, ma il salento nasconde certamente posti più belli: dalle scogliere di Santa Maria di Leuca, Castro, Porto Selvaggio (una pineta in discesa su un dirupo che termina su un piccolo anfratto con acqua cristallina, in alcuni punti ghiacciata perchè si mescola all'acqua dolce sorgiva), torre Vado, Santa Cesarea Terme, ai borghi di Otranto, alle masserie immerse negli ulivi, alle grotte della Zinzulusa. miriadi di agriturismi sono disseminati su tutto il territorio, come  anche le  numerose aree camping soprattutto sulla costa adriatica (torre Chianca, San Foca, etc). il salento si contraddistingue anche e soprattutto per la sua arte barocca che si manifesta nelle splendide chiese di Lecce, Otranto, Galipoli. negli ultimi anni si è diffusa e riscoperta l'antica tradizione della Pizzica, un ballo tradizionale simile alla tarantella, anche se l'han fatta diventare l'unica immagine che il salento sa offrire  al mondo(è stata solo un'illecita appropriazione di una certa politica!!!). io provengo da un paese a 5 km da lecce, quindi nel pieno centro, tra i due mari ionio e adriatico.  anche Brindisi offre bellezze paesaggistiche incantevoli ma purtroppo è una zona  che conosco pochissimo, Raffaele può indirizzarti meglio. risalendo su trovi Ostuni (la  citta bianca), Alberobello con i suoi trulli caratteristici. salendo ancora ti inoltri nel Barese, per le città di Bitonto e Trani, una bellissima città e qui tocca a roby indirizzarti.comunque, io sono a  disposizione per qualsiasi info e aiuto, certo nel limite delle mie possibilità! :winking:
Connesso
memento audere semper

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Calabria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vacanze on the road Dalla campania alla sicilia, chi si aggrega?

Aperto da Dexter86

Risposte: 26
Visite: 5825
Ultimo post 06 Agosto , 2012, 14:05:24
da aristag
Inghilterra-Turchia passando per la Scandinavia

Aperto da Paolaki

Risposte: 108
Visite: 19070
Ultimo post 20 Ottobre , 2011, 00:56:47
da paolo l
Consigli StarInsieme 2013 - Dalla Sicilia a Peschici on the Road

Aperto da Marcello500

Risposte: 86
Visite: 10008
Ultimo post 29 Giugno , 2013, 23:04:24
da Marcello500
basta! Parto per la sicilia occidentale!

Aperto da Marcello500

Risposte: 13
Visite: 2891
Ultimo post 18 Agosto , 2013, 19:32:51
da Marcello500

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da gearbox
[Oggi alle 09:37:55]


STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
[16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more