C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Portaoggetti T5

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Portaoggetti T5  (Letto 10945 volte)

Pistakkiello

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #20 il: 19 Settembre , 2011, 20:54:59 »
Citazione da: Tyzy - 19 Settembre , 2011, 20:05:01
Buonasera ragazzi era da un po di giorni che stentavo a prendere una decisione! poi spulciando i tutorial e le foto del lavoro finito mi sono deciso e ho comprato il portaoggetti della vespa T5!!! pagato 15euro al piaggio center, il lavoro è stato molto semplice non ho neanche avuto il bisogno di usare il trapano infatti sono andato in ferramenta e ho preso una manciata di viti per lamiera corte corte cosi da non dar fastidio una volta bucato all interno del bauletto mi sono armato del mio fedele avvitatore (stavo per svenire all idea di bucare la vespa :-\) e in men che non si dica ho perforato con facilita la lamiera lavoro fatto in maniera pefetta ed enormemente soddisfatto di come sta il portaoggetti bellissimoooooooooo  :-* :-* :-*
Azz...è una cosa che mi gusta..e pure tanto vorrei mettere sulla mia futura 200,oltre a piacermi esteticamente,mi piace e basta :laugh:
Qualche foto del lavoro compiuto :D?
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #21 il: 19 Settembre , 2011, 20:57:11 »
Grande Calabrone tieni alto il nome dei calabresi,
Ciao sberla da molto che non ci si sente
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #22 il: 19 Settembre , 2011, 21:02:19 »
È un po' che anche a me balena l'idea di prenderlo, solo che stavo valutando un fissaggio alternativo senza bucare... Ho trovato un biadesivo definito "verticale" x capacità di tenuta, ma ancora non mi convince abbastanza... Il timore è che con temperature estreme ceda, tanto col caldo che col freddo. Vero che qui di caldo africano se ne riparla fra 8 - 9 mesi, e che l'inverno non è così rigido, ma non ci siamo ancora... Vero che i buchi sono proprio dei buchini, e che volendo si chiudono con una ditata di stucco, ma sono ancora perplesso...
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Portaoggetti T5
« Risposta #23 il: 19 Settembre , 2011, 21:03:28 »
Tyzy, puoi far vedere il risultato del lavoro? Sono curioso, vorrei metterlo ma non avendo un trapano che parte "piano" (o quelli di una volta dal peso mostruoso e che partono a tutto spiano) e vorrei vedere come viene con le viti autofilettanti... non vorrei si "accartocciasse" la lamiera in modo irregolare...
Citazione da: Dario1494 - 19 Settembre , 2011, 20:57:11
Grande Calabrone tieni alto il nome dei calabresi,
Ciao sberla da molto che non ci si sente
Lo zio Calabrone se ben ricordo non è più sul forum... e questo post è del 2009... ;D
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

piero58

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #24 il: 19 Settembre , 2011, 21:37:44 »
Installato sulla mia vespa già da tempo... una gran comodità  ;)
Non capisco perchè vi fate tutti questi problemi a fare due buchini sulle vostre star o vespe che siano.
Io sulla mia vespa P200E dell'82' di buchi ne ho fatti più di due ;D... ho fatto buchi per montare il portaoggetti in questione, per lo spoiler sottopedana, per l'installazione del bauletto dell'arcobaleno che risulta più capiente rispetto a quello della prima serie, per montare il codino paraspruzzi tamarro anni 80', per far passare cavi elettrici ecc. ecc.
C'è chi dice che ho fatto un sacrilegio come se la vespa fosse un'oggetto raro... ma pensate quante vespe circolano nel mondo!!
La vespa me la devo godere, strapazzarla, trasformarla come mi piace secondo le mie necessita e non tenerla come un soprammobile!!
.... almeno io la penso così  ;D
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Portaoggetti T5
« Risposta #25 il: 19 Settembre , 2011, 22:34:00 »
Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
Non capisco perchè vi fate tutti questi problemi a fare due buchini sulle vostre star o vespe che siano.
Concordo...   ;)

Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
per lo spoiler sottopedana,
Mi puoi far sapere, anche by MP, come e dove hai fatto i fori? Per il portaoggetti mi è chiaro, per lo spoiler meno...

Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
per montare il codino paraspruzzi tamarro anni 80'
Ma dove si trova? Chi lo faceva? L'ho rivisto, è spettacolare col catarifrangente e la scritta vespa nera...  ;D

Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
per far passare cavi elettrici ecc. ecc.
Io farò passare anche il tubicino dell'aria per il compressore delle trombe...

Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
C'è chi dice che ho fatto un sacrilegio come se la vespa fosse un'oggetto raro... ma pensate quante vespe circolano nel mondo!!
La vespa me la devo godere, strapazzarla, trasformarla come mi piace secondo le mie necessita e non tenerla come un soprammobile!!
Oooh! Il pensiero che condivido!
Posso permettermi di metterla come firma (con dovuta scritta "Cit. Piero58")?  8)

Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
.... almeno io la penso così  ;D
Non sei il solo...  :applauso:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Dario1494

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #26 il: 19 Settembre , 2011, 22:39:37 »
Mi passate il link di SIP del porta oggetti
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Portaoggetti T5
« Risposta #27 il: 19 Settembre , 2011, 22:48:35 »
Dario... ecco qua: http://www.sip-scootershop.com/EN/products/glovebox+tray+piaggio+for_75010000
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Tyzy

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #28 il: 19 Settembre , 2011, 23:11:27 »
Citazione da: Lore4T - 19 Settembre , 2011, 21:03:28
Tyzy, puoi far vedere il risultato del lavoro? Sono curioso, vorrei metterlo ma non avendo un trapano che parte "piano" (o quelli di una volta dal peso mostruoso e che partono a tutto spiano) e vorrei vedere come viene con le viti autofilettanti... non vorrei si "accartocciasse" la lamiera in modo irregolare...Lo zio Calabrone se ben ricordo non è più sul forum... e questo post è del 2009... ;D
Ciao ragazzi appena posso posto la foto del lavoro finito :) :) comunque bisogna PER FORZA fare due buchini per montarlo (ah! saluti allo zio calabrone!); il portaoggetti di dietro NON HA punti in cui si puo fissare con il nastro bi-adesivo infatti prima di bucare ci avevo pensato anchio e ho comprato il miglior biadesivo sul mercato quello della pattex pagato 5euro! testatemuro ma poi vedendo il portaoggetti è impossibile fissarlo con un po di nastro e mi sono deciso a bucare dev1 dev1 dev1 è un po traumatico ma è un passo che si deve affontare per avere montato questo bellissimo accessorio :-* non ho avuto nemmeno bisogno del trapano fate cosi vi elenco il materiale:
-un buon avvitatore ache da 2.4w va bene il mio blackdecker l ho pagato 18.99
-una manciata di viti per lamierino corte (vi ho postato la foto cosi capite qual è)
-portaoggetti (ovviamente dev1)
e si comincia!
-pulire il bauletto
-collocare il portaoggetti sul bauletto
-per tenerlo fermo fissatelo con un po di nastro isolante
-armatevi di avvitatore e vite e con tutto il portaoggetti montato mettere la vite nel suo alloggio e cominciare ad avvitare, il movimento va fatto con dolcezza la vite deve avere il tempo di entrare quindi non forzate
-la prima vite è montata ora tocca all altra eeeeeeeeeee lavoro compiuto!!!  ;) è meno tragico di quello che sembra
Per chi avesse dubbi una volta messe le viti non si muoveranno di un millimetro! dato che la vite è AUTOFILETTANTE questo è assicurato queste viti sono fatte apposta quindi andate tranquilli basta la vite non ce nemmeno bisogno di dadi e rondelle poi per chi le volesse montare fa due buchettini col trapano e li monta. Good Job  8)
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
Portaoggetti T5
« Risposta #29 il: 19 Settembre , 2011, 23:21:54 »
Citazione da: piero58 - 19 Settembre , 2011, 21:37:44
Installato sulla mia vespa già da tempo... una gran comodità  ;)
Non capisco perchè vi fate tutti questi problemi a fare due buchini sulle vostre star o vespe che siano.
Io sulla mia vespa P200E dell'82' di buchi ne ho fatti più di due ;D... ho fatto buchi per montare il portaoggetti in questione, per lo spoiler sottopedana, per l'installazione del bauletto dell'arcobaleno che risulta più capiente rispetto a quello della prima serie, per montare il codino paraspruzzi tamarro anni 80', per far passare cavi elettrici ecc. ecc.
C'è chi dice che ho fatto un sacrilegio come se la vespa fosse un'oggetto raro... ma pensate quante vespe circolano nel mondo!!
La vespa me la devo godere, strapazzarla, trasformarla come mi piace secondo le mie necessita e non tenerla come un soprammobile!!
.... almeno io la penso così  ;D
Bravo piero ti quoto!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: portaoggetti T5  utility tray 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Portaoggetti T5
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Finalmente mi son deciso...acquistato portaoggetti T5 su star

Aperto da danideio

Risposte: 40
Visite: 7375
Ultimo post 17 Dicembre , 2012, 10:46:12
da MaicoooL!!!
Montaggio portaoggetti vespa T5

Aperto da Terracan

Risposte: 2
Visite: 3229
Ultimo post 28 Marzo , 2016, 11:38:48
da Terracan
problema risonanza portaoggetti

Aperto da jimmy88

Risposte: 29
Visite: 5584
Ultimo post 24 Giugno , 2014, 21:49:26
da gearbox
Finalmente copricarter T5!

Aperto da Oscar

Risposte: 3
Visite: 2015
Ultimo post 07 Maggio , 2010, 15:06:05
da ...bis...

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more