C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la carburazione nel 2 tempi...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: la carburazione nel 2 tempi...  (Letto 1717 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
la carburazione nel 2 tempi...
« il: 20 Ottobre , 2014, 17:16:41 »
buonasera amici! da qualche settimana ho deciso  di aggiungere tra la mie passioni quella per i  go-kart! così, avendo un mio collega la stessa passione ( lui è un kartista  da  molti anni!), abbiamo fatto squadra!ovviamente è un mondo nuovo per me ma nonostante ciò, avendo comprato un kart usato, l'ho  smontato  completamente e riassemblato , sostituendo qua e la qualche piccolo pezzo soggetto ad usura. ieri è stata la mia prima giornata  in pista!!una grande emozione ed una splendida sensazione per la grande potenza che questi motori, un 125cc con cambio manuale, possono erogare!una  spaventosa potenza!!ma  veniamo al  dunque: premetto  che il mio collega non ne capisce un tubo di meccanica e  da quanto  ho potuto  constatare vi è una certa reticenza da parte  dei piloti-meccanici di kart nel fornire consigli e delucidazioni; mi sono subito accorto  di un problema di carburazione, dato che il motore fa una certa fatica a salire di giri quando si è ad un regime basso (3000-4000) fino  a quando non entra in coppia dove eroga tutta la  sua potenza. ho l'impressione che sia grasso in carburazione nei medio-  bassi, ma  per no sbagliare chiedo a voi 2tempisti qualche consiglio  su come saper ascoltare un motore  2tempi ed agire sulla configurazione ottimale dei getti! magari vi starete chiedendo: ma perchè non vai su qualche altro forum più indicato??semplicemente perchè mi fido della vostra bravura!! :winking: l'alimentazione è con piramide lamellare, carburatore phbe 30
Connesso
memento audere semper

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
la carburazione nel 2 tempi...
« Risposta #1 il: 20 Ottobre , 2014, 17:46:54 »
Non c'entra un cavolo, ma la tua domanda mi ha fatto venire in mente un docufilm su un pilota (poi passato in F1),  che all'epoca in cui correva coi kart regolava la carburazione durante la gara in funzione del tratto di percorso in cui si trovava (curva-rettilineo-uscita curva)...una mano sul volante e una mano sulla vite della carburazione!un mostro!!era il grande Ayrton Senna!
Connesso
Peppe

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
la carburazione nel 2 tempi...
« Risposta #2 il: 20 Ottobre , 2014, 18:04:00 »
Citazione da: heliodromos - 20 Ottobre , 2014, 17:16:41
buonasera amici! da qualche settimana ho deciso  di aggiungere tra la mie passioni quella per i  go-kart! così, avendo un mio collega la stessa passione ( lui è un kartista  da  molti anni!), abbiamo fatto squadra!ovviamente è un mondo nuovo per me ma nonostante ciò, avendo comprato un kart usato, l'ho  smontato  completamente e riassemblato , sostituendo qua e la qualche piccolo pezzo soggetto ad usura. ieri è stata la mia prima giornata  in pista!!una grande emozione ed una splendida sensazione per la grande potenza che questi motori, un 125cc con cambio manuale, possono erogare!una  spaventosa potenza!!ma  veniamo al  dunque: premetto  che il mio collega non ne capisce un tubo di meccanica e  da quanto  ho potuto  constatare vi è una certa reticenza da parte  dei piloti-meccanici di kart nel fornire consigli e delucidazioni; mi sono subito accorto  di un problema di carburazione, dato che il motore fa una certa fatica a salire di giri quando si è ad un regime basso (3000-4000) fino  a quando non entra in coppia dove eroga tutta la  sua potenza. ho l'impressione che sia grasso in carburazione nei medio-  bassi, ma  per no sbagliare chiedo a voi 2tempisti qualche consiglio  su come saper ascoltare un motore  2tempi ed agire sulla configurazione ottimale dei getti! magari vi starete chiedendo: ma perchè non vai su qualche altro forum più indicato??semplicemente perchè mi fido della vostra bravura!! :winking: l'alimentazione è con piramide lamellare, carburatore phbe 30

non lo so cosa risponderti ma sei un grande...... buon divertimento per la nuova avventura.....
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
la carburazione nel 2 tempi...
« Risposta #3 il: 20 Ottobre , 2014, 19:09:44 »
Citazione da: veleno - 20 Ottobre , 2014, 17:46:54
Non c'entra un cavolo, ma la tua domanda mi ha fatto venire in mente un docufilm su un pilota (poi passato in F1),  che all'epoca in cui correva coi kart regolava la carburazione durante la gara in funzione del tratto di percorso in cui si trovava (curva-rettilineo-uscita curva)...una mano sul volante e una mano sulla vite della carburazione!un mostro!!era il grande Ayrton Senna!

infatti, mi raccontava un mio amico che correva sui Kart, a molti Kartisti sfegatati manca una falange perchè il carburatore in alcuni modelli è molto vicino alla trasmissione

lui mi raccontava che in curva si era soliti tappare il venturi del carburatore con la mano, poi accelerare a fondo e stappare appena all'entrata della curva in modo da avere una botta di coppia...

non sono mai stato li ad indagare piu a fondo però mi diceva che proprio per questo motivo molti si infortunavano alle dita
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
la carburazione nel 2 tempi...
« Risposta #4 il: 20 Ottobre , 2014, 21:53:07 »
...alle mie falangi ci tengo!!! non sono a quei livelli e non voglio arrivarci!
Connesso
memento audere semper

Neropongo

  • Visitatore
la carburazione nel 2 tempi...
« Risposta #5 il: 21 Ottobre , 2014, 07:15:44 »
La carburazione del minimo va fatta ad orecchio.
Che carburatore hai?

Comunque, a grandi linee, col motore al minimo spalanchi l'accelleratore di botto.
Se fa un vuoto sei magro, se borbotta e fa fatica sei grasso.

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la carburazione nel 2 tempi...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho provato la star 125 4 tempi mi sono innamorato

Aperto da alex75

Risposte: 12
Visite: 3894
Ultimo post 18 Gennaio , 2010, 21:17:03
da lml
Nuovi colori per la 4 tempi...

Aperto da tommyramone

Risposte: 1
Visite: 1351
Ultimo post 07 Luglio , 2010, 21:21:25
da T4T4NK4
Qual è la velocità massima che riesce a raggiungere la star 151cc 4 tempi?

Aperto da mark3991

Risposte: 30
Visite: 12693
Ultimo post 27 Giugno , 2011, 15:56:27
da lord779
Secondo Voi..... se si cambia il filtro.... bisogna regolare la carburazione????

Aperto da danydany7878

Risposte: 6
Visite: 1705
Ultimo post 13 Settembre , 2011, 15:38:31
da SuperStar80

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more