C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???  (Letto 3943 volte)

Offline Troy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 73
  • Località: Pescara
  • Vespe possedute: LML Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #10 il: 22 Settembre , 2014, 16:16:58 »
Cavoli sto imparando più cose in una settimana di forum che in 6 anni di università! !!  :big_sm:
Io non so dirti cosa monto nel dettaglio, posso dirti che ho tutto originale sulla mia 150 2T.
quindi tu mi dici che sono magro al minimo. ottimo!  quindi devo provare a lavorare un po' sulla vite della carburazione! farò quello che dici e rifarò una prova candela cone si deve per cercare di trovare la quadratura del cerchio...che poi andrà a farsi benedire quando scatalizzeró!  :big_sm: :big_sm: :still-dream:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #11 il: 22 Settembre , 2014, 18:06:13 »
Citazione da: Troy - 22 Settembre , 2014, 16:16:58
Cavoli sto imparando più cose in una settimana di forum che in 6 anni di università! !!  :big_sm:
Io non so dirti cosa monto nel dettaglio, posso dirti che ho tutto originale sulla mia 150 2T.
quindi tu mi dici che sono magro al minimo. ottimo!  quindi devo provare a lavorare un po' sulla vite della carburazione! farò quello che dici e rifarò una prova candela cone si deve per cercare di trovare la quadratura del cerchio...che poi andrà a farsi benedire quando scatalizzeró!  :big_sm: :big_sm: :still-dream:
Secondo me non devi aspettare di arrivare a un danno per metterci mano. Si tratta di perderci 10 minuti al massimo. Smonta la copertura del carburatore, togli il filtro dell'aria e sviti le 2 viti che ti indico nella foto che allego. Quelli sono i getti, rispettivamente minimo e massimo. Su di loro ci sono stampati dei valori. Ce li riporti e ci facciamo un'idea piu' precisa.
Dammi retta. 10 minuti impiegati bene
.
Connesso

Offline Troy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 73
  • Località: Pescara
  • Vespe possedute: LML Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #12 il: 22 Settembre , 2014, 18:52:21 »
Citazione da: skoppon - 22 Settembre , 2014, 18:06:13
Secondo me non devi aspettare di arrivare a un danno per metterci mano. Si tratta di perderci 10 minuti al massimo. Smonta la copertura del carburatore, togli il filtro dell'aria e sviti le 2 viti che ti indico nella foto che allego. Quelli sono i getti, rispettivamente minimo e massimo. Su di loro ci sono stampati dei valori. Ce li riporti e ci facciamo un'idea piu' precisa.
Dammi retta. 10 minuti impiegati bene
.


Ciao skoppon e grazie dei consigli!
In realtà non intendevo dire che cercherò una soluzione quando sarà già troppo tardi, ma che lo farò appena avro la Star sotto.mano. Purtoppo per motivi di lavoro sono fuori tutte le.settimane fino al mercoledì sera  :confus:
Entro giovedì mattina vi farò sapere le.misure dei getti che monta la mia Star!!!
 :winking:
Connesso

Offline Troy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 73
  • Località: Pescara
  • Vespe possedute: LML Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #13 il: 24 Settembre , 2014, 12:04:43 »
maaaaa...esattamente come si valuta "ad orecchio" se il minimo non è magro o troppo grasso? cosa dovrei "sentire"??? :angryy:
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #14 il: 24 Settembre , 2014, 14:20:11 »
Citazione da: Troy - 24 Settembre , 2014, 12:04:43
maaaaa...esattamente come si valuta "ad orecchio" se il minimo non è magro o troppo grasso? cosa dovrei "sentire"??? :angryy:

Dal minimo, se spalanchi e hai un vuoto sei magro. Se invece sembra che fa fatica a prendere i giri e borbotta sei grasso.
Connesso

Offline Troy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 73
  • Località: Pescara
  • Vespe possedute: LML Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #15 il: 05 Ottobre , 2014, 16:31:04 »
ok...dopo un'assenza forzata torno a scrivere in questo post.
Innanzitutto vi comunico che ho scatalizzato la Stella e effettivamente la differenza è notevole. Non so se ho guadagnato velocitá massima, non l'ho tirata piu di tanto, ma indubbiamente ho guadagnato in scatto,  in ripresa, in prontezza di risposta del motore!!!! La guida è più leggera, più fluida! E soprattutto è scomparso il problema che avevo esppsto nel titolo di questo post.
Ho montato una Sito normale, carburatore configurato 48/160 BE3 102/160, e prefiltro eliminato. Ho effettuato una carburazione standard,  avvitando al massimo la vite della miscela e poi svitandola di 2 giri.
Fin qui tutto bene., non fosse per un paio di cose che mi lasciano perplesso:
La prima è che appena accesa dopo la scatalizzazione,  ma anche stamattina, per qualche minuto il motore produce un sacco di fumo che persiste fino a qualche centinaio di metri dopo la partenza, per poi scomparire. Anche se faccio scaldare il motore per diversi minuti con un filo di acceleratore, il fumo continua ad uscire...da cosa può dipendere secondo voi????
Stamattina ho fatto la prova della candela e il risultato è quello  che vi mostro in foto. Forse sono u  pelino magro. Potrei provare a rimettere il prefiltro per ingrassare la miscela quel poco che serve.
Che mi dite???
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #16 il: 05 Ottobre , 2014, 17:02:47 »
La configurazione che hai messo e' quella corretta per un 150 2t.
La candela a mio avviso non e' male, visto che non devi guardare l'elettrodo, ma la parte bombatina di sotto che e' di un bel colore nocciola.
Per lo sfumacchio, secondo me hai la vite dietro troppo aperta. Di standard, per un motore non catalizzato,  l'apertura e' di 1,5 giri che poi variano da motore a motore. 2 giri, tuttavia, mi sembrano troppi. Non ci arrivo io con il 177, che sono a 1 e 3/4 e sempre con il minimo 48/160.
Connesso

Offline Troy

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 73
  • Località: Pescara
  • Vespe possedute: LML Star 150 2T
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #17 il: 06 Ottobre , 2014, 10:54:52 »
Appena possibile regoleró la carburazione di un mezzo giro in meno e vedrò se il fumo scompare...altrimenti dovrò mettermi a cercare qualche perdita d'olio che sicuramente ci sarà,  a giudicare da come sono sporchi il mozzo posteriore e il copertine e anhe i carter...a proposito ma secondo voi è normale che ci sia questa irregolarità nell'accoppiamento del coperchietto di metallo in foto????
( non so dire esattamente cosa ricopre)
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #18 il: 06 Ottobre , 2014, 11:15:14 »
Quello è il coperchio del preselettore delle marce. sembra inserito male, non dovrebbe avere quello spazio, nella prima foto sembra ci sia una rientranza. smontalo e prova a rimontarlo. magari già che ci sei se vedi che è secco spalma un pò di grasso attorno ai fili, c'è pure un tutorial di alex a riguardo sul forum.
per quanto riguarda le perdite di olio perchè non posti qualche foto?se la perdita fosse dal mozzo posteriore potrebbe essere pericoloso. Skoppon raccontava da qualche parte che gli cedette improvvisamente il paraolio imbrattando d'olio le ganasce ed impedendo quindi la frenata....immagina te.
Comunque non allarmarti, è una perdita facile da individuare, se apri il tamburo posteriore e le ganasce sono pulite è tutto ok, se sono zozze d'olio sostituisci ganasce e paraolio ;)
metti le foto cmq. ciaoo
Connesso
Peppe

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
« Risposta #19 il: 06 Ottobre , 2014, 17:18:34 »
Per far combaciare il bene il coperchietto del selettore è sufficiente smontarlo e piegare un tantino la piattina forata di modo che quando avviti ti spinge verso il basso l'intero coperchio.

controlla che il coperchio del volano e il coperchietto del selettore siano montati nella giusta sequenza.

nella foto si vede che il tuo coperchietto ha preso una botta. sistema la rientranza prima di rimontarlo!  :byebye:
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Quesito #2 di Troy: in quarta il motore soffoca!!! Problema di carburazione???
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Quesito #1 di Troy: bloccaggio ruota posteriore!!

Aperto da Troy

Risposte: 5
Visite: 1800
Ultimo post 21 Settembre , 2014, 13:21:15
da Troy
Il motorino di avviamento è compatibile con quello del Px?

Aperto da Tino95

Risposte: 2
Visite: 1886
Ultimo post 06 Maggio , 2013, 16:46:07
da Tino95
E' questo il tappo di plastica

Aperto da schiapputer

Risposte: 9
Visite: 1454
Ultimo post 07 Novembre , 2014, 20:13:31
da skoppon
Un'altra vittima del motorino di avviamento...AIUTO!!!

Aperto da raffo7517

Risposte: 5
Visite: 2785
Ultimo post 14 Luglio , 2010, 11:40:23
da lo_zarro

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more