C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Diversità di altezza scocche

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Diversità di altezza scocche  (Letto 2565 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Diversità di altezza scocche
« il: 08 Gennaio , 2012, 22:22:25 »
Salve a tutti, come avevo già annunciato alcuni giorni fà ho ritirato la mia Star 200 blu elettrico. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla in strada, così nel poco tempo perso mi sono dedicato a controllarla con attenzione nel box... 
Infatti come per la RS 151 che possedevo prima di questa, ho notato il mal posizionamento del gommino passacavo del freno anteriore che si trova sul parafango, questa operazione e stata subito semplicemente risolta.
Guardando con attenzione il posteriore della Star mi accorgo che la scocca sx è molto più in basso della scocca di destra (di 2 cm) inoltre la freccia sempre della chiappa sx non aderisce bene alla lamiera ( e non di poco) e qui incomincio ad  :furios: seriamente...
Chiamerei immediatamente il concessionario ma purtroppo è notte fonda e il giorno dopo è l'Epifania...decido di intervenire subito da solo, per la freccia credo che non ci sia molto da fare sembra proprio difettata e chiederò di sostituirmela oppure ho pensato di comprare 4 frecce del px che sembrano di qualità migliore e qui se volete potete aiutarmi su dove acquistarle e cosa acquistare. Mentre per i cofani ho fatto diversi interventi fino ad ottenere un ottimo risultato  ;D
Praticamente i due perni posteriori delle due scocche avevano già 2 inclinazioni differenti quasi opposte potrei aggiungere e con l'aiuto di un tubicino in acciaio facendo leva ho modificato queste due inclinazioni e dopo svariati tentativi si può dire che sono quasi perfette, questa operazione và fatta con molta cautela altrimenti c'è il rischio di spezzare la saldatura. A qualcuno di voi è capitato questo difetto estetico? Come avete risolto? Grazie ciao.
Connesso

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Diversità di altezza scocche
« Risposta #1 il: 01 Febbraio , 2012, 18:01:39 »
Ciao! Anche io ho il tuo identico problema! Me ne sono accorto anche io un po' in ritardo... le "chiappe" della mia star sono ancora una piu alta e una piu bassa!
Potresti spiegare meglio come hai fatto con le scocche??  :)
Per le frecce, invece, sono abbastanza staccate anche le mie, ma non abbastanza per sostituirle... la mia stellina è ancora nuova, intanto pensiamo al motore!  :P
Per il gommino passacavo, invece, cosa ti sei inventato? sono curioso =)
Se le scocche ti sono uscite bene, lo faccio anche io sulla mia!
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Pistakkiello

  • Visitatore
Diversità di altezza scocche
« Risposta #2 il: 01 Febbraio , 2012, 19:57:12 »
ciao Cese, non avevo letto il tuo post testatemuro , ma ti dirò anch'io ho riscontrato il tuo stesso problema riguardante le chiappe.
Pensavo fosse un difetto della star, questo mio dubbio veniva "consolato" dal fatto che anche la star200 di MEGA riportava la medesima anomalia.
Mi sono autoconvinto, ed finora ho lasciato tutto come si trova, certo non è bel vedere se ti ci metti dietro e la guardi a "fuoco" :killme:
....Leggevo che avevi risolto, ma non ho capito come:)...
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Diversità di altezza scocche
« Risposta #3 il: 01 Febbraio , 2012, 23:21:43 »
Ciao a tutti e due, allora non sono l'unico ad aver questo tipo di difetto !!  :mumble:  :mumble:  :mumble:
Per il gommino passacavo del freno anteriore non ho fatto altro che rinserirlo nella propria sede, un operazione semplicissima e alla portata di tutti. Mentre per rendere uguali le altezze delle due scocche ho fatto diversi tentativi. prima di tutto le ho smontate tutte e due e le ho messe una di fronte all'altra e ho guardato che differenze potevano avere. Subito ho notato che i perni curvi che si infilano sulla parte posteriore della Star avevano due inclinazioni differenti.
A questo punto ho tolto ad entrambi i perni il gommino che lo riveste e con l'aiuto di un tubicino infilato sul perno stesso ho fatto leva fino a cambiare la propria inclinazione. Questa operazione và eseguita gradualmente e delicatamente fino ad ottenere il risultato desiderato. Infine e solo per precauzione ho voluto rinforzare la saldatura (pessima) del perno, sono andato in colorificio Max Mayer (visto che insieme alla Star non mi hanno dato il colore per i ritocchi, mentre per il 151 si) portando con me una scocca per campione e mi sono fatto fare il colore. Sono andato a casa e con un pennellino ho ritoccato la parte interna della scocca ma solo dove è stato necessario visto che avevo rinforzato i perni  con due punti di saldatura .....risultato? Fantastico!!!

« Ultima modifica: 01 Febbraio , 2012, 23:27:01 da cese76 »
Connesso

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Diversità di altezza scocche
« Risposta #4 il: 02 Febbraio , 2012, 15:22:30 »
Sei un mito!  ;)
ora che ho capito, mi catapulto anche io in garage a "raddrizzare" le chiappe alla mia star! 
Grazie mille per le delucidazioni  ;D
Connesso
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
(Jack Kerouac)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Diversità di altezza scocche
« Risposta #5 il: 02 Febbraio , 2012, 16:01:34 »
No, Cese, non sei l'unico... Come scrivevo anche in altri post, il problema riguarda moltissime Star. Spesso i cofani non risultano disallineati in altezza, ma anche in lunghezza, ovvero alcuni non combaciano col paraspruzzi posteriore, risultando avanzati anche di oltre 1cm.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Diversità di altezza scocche
« Risposta #6 il: 02 Febbraio , 2012, 22:55:40 »
Citazione da: Tino95 - 02 Febbraio , 2012, 15:22:30
Sei un mito!  ;)
ora che ho capito, mi catapulto anche io in garage a "raddrizzare" le chiappe alla mia star! 
Grazie mille per le delucidazioni  ;D

Ciao.....mi auguro che sei intervenuto con molta prudenza senza tranciare il perno curvo, facci sapere se è uscito un buon lavoro come il mio.
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Diversità di altezza scocche
« Risposta #7 il: 02 Febbraio , 2012, 23:01:58 »
Citazione da: Marben - 02 Febbraio , 2012, 16:01:34
No, Cese, non sei l'unico... Come scrivevo anche in altri post, il problema riguarda moltissime Star. Spesso i cofani non risultano disallineati in altezza, ma anche in lunghezza, ovvero alcuni non combaciano col paraspruzzi posteriore, risultando avanzati anche di oltre 1cm.

Grazie per l'informazione non nè ero al corrente, la cosa non mi fà felice ma almeno mi consola un pò.
Azz....ma è così un bel mezzo che pecca davvero di frequente su questi problemini, un vero peccato !
Ma il controllo qualità in India non esiste?
Anche se fosse, non ci crederei mai...
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Diversità di altezza scocche
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accessori di serie e optional

Aperto da samoan

Risposte: 18
Visite: 4879
Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
da jonnyvogliostrdlx
Copriruota di scorta LML

Aperto da lospecial

Risposte: 6
Visite: 4375
Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
da lospecial
Ma il copriruota di scorta...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 62
Visite: 15065
Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
da Bermy
Copri Ruota di Scorta

Aperto da felix

Risposte: 7
Visite: 4957
Ultimo post 08 Ottobre , 2009, 12:15:12
da piero150

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more